nicolas maduro

MADURO A MORIRE - L’INSEDIAMENTO A CARACAS DEL PRESIDENTE VENEZUELANO, PER I PROSSIMI SEI ANNI, E’ GIUDICATO ILLEGITTIMO DA EUROPA, USA E QUASI TUTTA L’AMERICA LATINA - IL PAESE E’ IN CONDIZIONI ECONOMICHE DISPERATE - L'OPPOSIZIONE INTERNA È STREMATA DALLE DIFFICOLTÀ DELLA VITA QUOTIDIANA E DALLA FAME - MOLTI TRA COLORO CHE MARCIAVANO NELLE STRADE SONO ORMAI ALL'ESTERO, E I LEADER POLITICI IN GALERA O AI DOMICILIARI…

Rocco Cotroneo per il “Corriere della Sera”

 

NICOLAS MADURO

È un governo illegittimo per l' Europa, gli Stati Uniti e quasi l' intera America Latina. Incapace e criminale per gran parte dei venezuelani, immersi in una tragedia economica e umanitaria della quale non si vede la fine, o già fuggiti dal Paese in condizioni disperate. L' insediamento di Nicolás Maduro come presidente del Venezuela per i prossimi sei anni si è tenuto ieri a Caracas in un clima surreale, tra cerimonie di circostanza e verità rinchiuse su se stesse.

 

NICOLAS MADURO

Una manciata di leader stranieri amici (arrivati da Bolivia, Cuba e Nicaragua) sono accorsi a festeggiare il chavismo al potere da ormai un ventennio, mentre risaltavano le assenze e piovevano da ogni parte le dichiarazioni di ripudio. Maduro ha frantumato da tempo in Venezuela tutte le regole della democrazia, ma da ieri è formalmente un «usurpatore», come lo definisce il Parlamento venezuelano quasi estinto, perché è iniziato il mandato stabilito dalle elezioni dello scorso 20 maggio, anticipate per convenienza del regime.

 

In quella occasione il regime impedì la partecipazione dei principali leader dell'opposizione, così come ogni controllo indipendente sul voto. Furono una farsa, insomma. Nel frattempo l' esecutivo aveva tolto ogni potere al Parlamento, dominato dall' opposizione. Il successore di Hugo Chávez ottenne facilmente la rielezione, ma il risultato venne riconosciuto solo da alcuni Paesi alleati (tra i quali gli alleati Russia e Cina) e da nessun oppositore interno. Da ieri, la presa di distanza di quasi l' intero Occidente diventa dunque un fatto diplomaticamente rilevante.

NICOLAS MADURO

 

Il primo Paese a rompere le relazioni con Caracas è stato il Paraguay, un' ora dopo il giuramento di Maduro. Il presidente Marito Abdo ha ordinato la chiusura dell' ambasciata del Venezuela nel suo Paese e l'espulsione della rappresentanza. Il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ha definito il mandato «illegittimo» il mandato di Maduro. «Ho appena parlato con il presidente dell' Assemblea nazionale Juan Guaidó, l'unica istituzione che riconosciamo. Continueremo a lottare per la liberazione dei prigionieri politici e la democrazia in Venezuela», ha scritto Tajani.

 

NICOLAS MADURO

«Usurpatore» è anche il termine usato dal segretario di Stato Usa, Mike Pompeo. In molti chiedono nuove elezioni pulite al più presto. Un atto più formale l' ha compiuto l' Oas, Organizzazione degli Stati americani, votando una risoluzione di non riconoscimento della legittimità del governo Maduro.

 

Nel consiglio del gruppo hanno votato a favore diciannove Paesi, con sei contrari e otto astensioni. C' è poi il gruppo di Lima, formato da 14 Paesi del Continente con l' obiettivo di risolvere l' impasse in Venezuela. È questo il principale obiettivo degli attacchi di Maduro, che considera il gruppo una «banda di traditori» intenzionati, insieme a Washington, ad organizzare un golpe contro di lui. In una conferenza stampa alla vigilia dell' insediamento il leader chavista ha minacciato di rompere lui tutte le relazioni diplomatiche con i latinoamericani, se il suo secondo mandato non venisse riconosciuto.

 

NICOLAS MADURO

La pressione diplomatica arrivata al livello massimo aiuta, però, poco a prevedere se dal quadro della tragedia venezuelana sorgeranno finalmente novità vere. L' opposizione interna è stremata dalle difficoltà della vita quotidiana e dalla fame. Le manifestazioni di massa degli anni scorsi sono impossibili da ripetere quando c' è da passare ore in fila per trovare cibo a prezzi decenti o denaro in un Bancomat. Molti tra coloro che marciavano nelle strade sono ormai all' estero, e i leader politici in galera o ai domiciliari.

NICOLAS MADURO

 

L' inflazione ha raggiunto livelli talmente surreali (l' Fmi prevede 20 milioni per cento nel 2019) che la moneta nazionale sta sparendo di circolazione, così come il valore degli stipendi è diventato irrisorio rispetto ai prezzi. Le numerose sanzioni fissate dagli Stati Uniti (che però ancora comprano il petrolio venezuelano) hanno ulteriormente strangolato il sistema finanziario e le importazioni.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO