alessandro di battista barbara lezzi senatori m5s movimento 5 stelle

I MAGNIFICI SETTE DI DIBBA – I SENATORI GRILLINI CONTRARI AL RITORNO DI RENZI IN MAGGIORANZA SONO IN TOTALE 14, MA SOLO 7 SAREBBERO DAVVERO DECISI A ROMPERE CON IL SENATORE SEMPLICE DI RIAD (PARDON, RIGNANO) – C’È LA PASIONARIA EX MINISTRA BARBARA LEZZI, C’È MORRA E L’EX DOCENTE “NO TRIV” BIANCA LAURA GRANATO CHE SI ERA BATTUTA CONTRO LA BUONA SCUOLA – OGGI SI VEDRANNO PER STABILIRE UNA LINEA COMUNE, MA ALLA FINE, COME TUTTI, ANCHE LORO FARANNO DI TUTTO PER SALVARE LA POLTRONA…

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

SENATORI CONTRARI A ITALIA VIVA NEL MOVIMENTO 5 STELLE

Sette più sette: sono i senatori del Movimento che non gradiscono l'apertura a Matteo Renzi e che dialogano tra loro per capire che strada imboccare. Sono divisi in due gruppi: i primi sette, i più decisi, contrari a Iv a ogni costo.

 

I secondi sette - tra cui figurerebbero Barbara Guidolin, Alberto Airola e Fabrizio Trentacoste - che invece sono disponibili a un nuovo governo a patto «di stanare Renzi sui nostri temi». Insieme, i 14 senatori provano a valutare una linea comune (si vedranno oggi).

 

di battista renzi

C'è chi propone di insistere da subito su temi divisivi, temi che sono parte del dna del Movimento, quindi difficilmente contestabili dai big e dalla base. Si parla, per esempio, di salario minimo. Ma non solo. Nicola Morra - che ha ipotizzato le dimissioni dal Senato in caso di nuova alleanza con Italia viva - scrive su Facebook: «Se un nuovo governo dovesse nascere, dovrà affrontare di petto la questione della revoca delle concessioni autostradali».

Alberto Airola, Barbara Lezzi, Beppe Grillo, Giorgio Sorial, Laura Castelli - referendum contro l euro - 2014 1

 

Ma chi sono i senatori che si oppongono al ritorno dei renziani in maggioranza? Alcuni volti storici, big della prima ora del M5S come Barbara Lezzi. La senatrice pugliese, ministra del Sud nel governo con la Lega e vicina ad Alessandro Di Battista,che ha lanciato l'idea di un voto su Rousseau in caso di nuovo patto (idea ripresa poi dagli europarlamentari Fabio Massimo Castaldo e Dino Giarrusso).

 

NICOLA MORRA GIUSEPPE CONTE

Poi c'è appunto Morra, calabrese, uno dei primi capigruppo della storia parlamentare M5S (nel 2013), ora presidente della Commissione Antimafia e impegnato da sempre sui temi della legalità. Con loro i senatori alla prima legislatura, in gran parte accomunati da una linea ferrea, di coerenza, sulle battaglie dei Cinque Stelle. Come quella sul Mes (erano tra chi ha minacciato di votare no alla riforma del fondo a dicembre).

matteo renzi nicola morra sfiducia bonafede

 

Ci sono anzitutto altre due calabresi: Rosa Silvana Abate, che venerdì ha condiviso il post di Di Battista. Poi c'è Bianca Laura Granato, docente che prima di entrare in Parlamento si è battuta contro la riforma renziana della Buona scuola. No triv, è stata candidata sindaco a Catanzaro nel 2017. Dopo le parole di Vito Crimi al Colle ha subito scritto: «Se dobbiamo scegliere se far torto o patirlo, torniamo alle urne».

di maio lombardi di battista

 

C'è l'avvocato ligure Mattia Crucioli, la veneta (su posizioni No Mose) Orietta Vanin, un tempo assessore della giunta M5S guidata da Alvise Maniero a Mira. Infine, Luisa Angrisani. Tra loro c'è chi mette in chiaro: «I nostri vertici devono capire che il voto sulla fiducia non è scontato».

nicola morra foto di bacco (1)SARAH LAHOUASNIA E ALESSANDRO DI BATTISTAALESSANDRO DI BATTISTA VITO CRIMI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”