macron conte

MAL DI FRANCIA - CONTE CHIAMERÀ MACRON PER SMORZARE LA TENSIONE - IL PREMIER NON SA COME FERMARE L'ATTIVISMO DI SALVINI E DI MAIO IN POLITICA ESTERA - IL LEGHISTA SI SMARCA DA LUIGINO PER RITAGLIARSI IL RUOLO DI MEDIATORE - LE PRESSIONI DI MATTARELLA

Marco Conti per “il Messaggero”

 

macron conte

Il tentativo di Giuseppe Conte di ridimensionare lo scontro con la Francia passa per una normale giornata da presidente del Consiglio che va a Genova, prima a vedere l' abbattimento del ponte Morandi, e poi visita l' Istituto Italiano di Tecnologia e l' ospedale Gaslini.

 

LA GUERRA

I segnali di una riappacificazione tra Roma e Parigi non emergono ancora. E così Conte prende tempo. Anche oggi sarà in trasferta, anche se di prima mattina si ritroverà al Quirinale con Sergio Mattarella per la Giornata del ricordo delle foibe e potrebbe essere occasione per un rapido confronto. Sa bene, Conte, che toccherà a lui intervenire. E magari chiamare Macron dopo che la fitta rete diplomatica, messa in moto da palazzo Chigi e dal ministro degli Esteri Moavero, avrà compiuto il suo lavoro.

 

La precisazione del portavoce del governo francese Benjamin Griveaux sul carattere «non permanente» del ritiro dell' ambasciatore francese Masset, conferma l' avvio di una strategia di riavvicinamento, e comunque di spiegazione, in grado di preparare il terreno ad una sorta di scuse per il viaggio compiuto dal vicepremier Di Maio a Parigi per incontrare Christophe Chalencon.

macron conte

 

Il portavoce dell' ala dura dei gilet gialli, non è un normale leader d' opposizione, come Di Maio lo vuol far passare. Non solo perché islamofobo o perchè a Natale il fabbro di 52 anni riteneva «inevitabile la guerra civile» in Francia. Ma perchè Chalencon non è stato eletto da nessuno. Anzi il ruolo di portavoce viene contestato dal resto del movimento fortemente diviso in tante frange. D' altra parte di incontri tra Salvini e la Le Pen - avversaria di Macron alle ultime presidenziali - se ne contano molti e nessuno ha creato problemi diplomatici al pari della partecipazione di Hollande al congresso del Pd, evocato ieri dal vicepremier grillino.

 

Salvini Di Maio

Il premier Conte già Davos aveva avuto occasione di verificare il grado di irritazione di Macron per gli attacchi continui dei due vicepremier sui migranti, la Libia o il passato coloniale. La spiegazione che lo stesso Conte ha dato in quella occasione alla Cancelliera Merkel e carpita da un fuorionda da La7 («Salvini è contro tutti», «il M5S attacca la Francia perchè è giù nei sondaggi»), non ha certamente aiutato anche se ha mostrato la solitudine di un premier che cerca di parare il parabile.

 

Ieri tra i due vicepremier è stato Salvini a gettare più acqua sul fuoco. Il ministro dell' Interno ha scritto una lettera al suo omologo francese Castaner chiedendogli un incontro. L' apporto più importante dato da Di Maio al tentativo di allentare la tensione è stato quello di tenere in silenzio Alessandro Di Battista con il quale giorni fa è stato a Parigi. Di questo, ovvero del contributo del Dibba alla politica estera del governo, Conte ha avuto modo di parlare mercoledì sera, a margine del consiglio dei ministri, con lo stesso Di Maio.

CONTE SALVINI DI MAIO BY SPINOZA

 

I due si sono ritrovati nelle considerazioni sulle difficoltà che l' Italia incontra nei rapporti con la Francia - dalla vicenda Fincantieri alla Libia, dai migranti ad Alitalia - ma Conte non condivide il metodo dell' attacco frontale che oltretutto rafforza Macron, come sostiene un sondaggio del settimanale Marianne che dà En Marche in salita di sei punti rispetto alle ultime presidenziali.

 

Martedì Giuseppe Conte parlerà di Europa nel discorso che terrà all' europarlamento di Strasburgo. Nello stesso giorno il ministro degli Esteri Enzo Moavero parlerà al Senato di Venezuela. Due occasioni per capire da che parte va la politica estera italiana e, soprattutto, un modo per ribadire che la competenza sulla politica estera è del premier e del titolare della Farnesina. L' imminenza della trasferta di Conte in terra francese spinge la diplomazia a chiudere l' incidente prima di martedì, anche se il premier sa di dover modulare bene le scuse per non sconfessare soprattutto Di Maio che rischia molto persino con il voto in Abruzzo.

 

MATTARELLA E CONTE

IL VIAGGIO

Stretto tra i suoi due vice, e la richiesta del Quirinale di ripristinare i tradizionali rapporti con i cugini d' oltralpe, Conte da ieri ha dalla sua anche la preoccupazioni degli imprenditori che lavorano con la Francia. La posta in gioco alle elezioni di maggio è alta in tutti paesi europei e ancor più a Bruxelles. Lo scontro tra europeisti ed euroscettici sarà il tema dominante, ma Silvio Berlusconi è convinto che alla maggioranza giallo-verde le continue polemiche oltreconfine - con Francia, Malta, Olanda o Germania - servono anche «a coprire le difficoltà della nostra economia» nel tentativo di spostare in là la manovra correttiva.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...