MARCIO SU ROMA - IL PD DI RENZI NON CONTROLLA IL PD DEI TERRITORI E I TERRITORI PRIMA O POI FARANNO DEL MALE A RENZI - NELLE REGIONI RENZI È CIRCONDATO: I RENZIANI NON ESISTONO E IL VERBO NON SI DIFFONDE. E PRIMA O POI SARANNO CAZZI

Claudio Cerasa per il Foglio

 

MATTEO RENZI A BERSAGLIO MOBILE MATTEO RENZI A BERSAGLIO MOBILE

Al di là dei risvolti giudiziari, l’indagine sulla presunta connessione tra mafia autoctona e politica portata avanti dalla procura di Roma non ha avuto solo l’effetto di decapitare un pezzo importante della classe dirigente del vecchio Pd della capitale ma ha avuto anche l’effetto di far scivolare sulla scrivania del presidente del Consiglio un dossier, tutto politico, che riguarda un tema centrale che da mesi preoccupa il cerchio ristretto del rottamatore.

 

pina maturani maria elena boschi matteo orfinipina maturani maria elena boschi matteo orfini

Potremmo metterla così: ma il segretario del Pd, quanto controlla davvero il Pd? Il caso romano, dove il Partito democratico si è sciolto come neve al sole non per una condanna definitiva ma per il manifestarsi di un’inchiesta neppure passata in giudicato, ha dato a Renzi l’opportunità di mettere il Pd romano nelle mani del fidato Orfini ma ha permesso anche di stringere l’obiettivo dell’osservatore su tre particolari non di poco conto.

Matteo Orfini e Massimo D'AlemaMatteo Orfini e Massimo D'Alema

 

Primo: quanto ci si può fidare delle segreterie cittadine del Pd? Secondo: quanto funziona la vigilanza degli organismi intermedi sulle situazioni critiche locali? Terzo: che presa ha la segreteria a vocazione renziana sulle realtà lontane dal Nazareno?

 

BUZZI POLETTIBUZZI POLETTI

La velocità di Renzi ha permesso al Pd non solo di disinnescare i goffi tentativi dei furbetti dello scooppino che da giorni provano a creare link tra il malaffare romano e il Pd renziano (dalla foto di Poletti al tentativo di dimostrare che il dottor Buzzi sia un finanziatore di Renzi); ma anche di ammortizzare le conseguenze innescate dalle dimissioni prima di un pezzo grosso della giunta Marino (l’assessore alla Casa) e poi di un pezzo grosso del consiglio comunale (il presidente dell’Assemblea) ma dall’altra parte la preoccupazione dei renziani è che i guasti nella catena di comando manifestatisi a Roma possano essere il preludio di uno scollamento più grande legato a un fenomeno che potremmo definire così: il partito della nazione contro il partito della regione.

la cena poletti alemanno casamonica buzzila cena poletti alemanno casamonica buzzi

 

Due partiti nello stesso partito. Un partito locale contrapposto a uno nazionale. Con uno scollamento che si manifesta seguendo due direttrici. Da una parte gli scandali giudiziari (o presunti tali) contribuiscono ad allontanare il vento dalle vele del presidente del Consiglio (il caso Roma arriva dopo altri commissariamenti che hanno fatto discutere: Viareggio, Livorno, Civitavecchia, Venezia, Marsala, Quarto, Giugliano, questi ultimi due grossi comuni della Campania).

 

Dall’altra parte, alcune dinamiche locali dimostrano invece a Renzi la lontananza del suo Pd rispetto a realtà non nazionali ma politicamente strategiche. E, da questo punto di vista, il partito della regione potrebbe trasformarsi in un elemento di debolezza per il partito della nazione. Allontanandosi dalla cronaca giudiziaria e avvicinandosi a quella politica, il ragionamento si spiega andando a osservare la geografia del Pd e in particolare i governi della regione.

marcello pittella x marcello pittella x

 

Il Pd, a stare ai numeri, nelle regioni che oggi governa e che proverà a governare anche domani non ha – tranne Debora Serracchiani o l’ultra convertito Marcello Pittella – un solo governatore che si possa considerare un renziano della prima ora. E anche nelle regioni che torneranno al voto nella prossima primavera la situazione non promette di migliorare. In Calabria ha appena vinto le elezioni un candidato (Oliverio) convintamente non renziano. In Emilia Romagna ha vinto le elezioni un candidato (Bonaccini) che renziano lo è diventato dopo essere stato per una vita bersaniano.

 

serracchiani alla lepoldaserracchiani alla lepoldaorenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom

In Veneto il Pd si presenta con un candidato che renziano lo è diventato dopo essere stato per una vita bersaniano (Moretti). In Puglia il Pd gioca con un candidato (Emiliano) renziano nella forma ma poco nella sostanza. In Toscana il Pd schiera un governatore che più non renziano non si può (Rossi). In Umbria stesso discorso con Catiuscia Marini. E anche per le partite di Liguria, Campania e Marche, all’orizzonte ci sono solo brillanti candidati diversamente renziani.

 

Le vicende politiche si intersecano dunque con quelle giudiziarie e mettono a tema una questione che Renzi farebbe bene a non sottovalutare: la difficoltà di coltivare a livello locale un partito fatto a sua immagine e somiglianza, che sappia trasferire lontano dal Nazareno lo spirito del partito della nazione; e che un domani, se il mare della politica dovesse ritrovarsi in una tempesta improvvisa, possa essere un’arma non da cui difendersi ma sulla quale poter semplicemente contare.

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")