merkel soeder 15

MERKEL KAPUTT! BATOSTA ELETTORALE PER IL BLOCCO DEI PARTITI MODERATI CDU-CSU CHE RISCHIANO DI NON ESPRIMERE PIU' IL PROSSIMO CANCELLIERE - AVANZA LA MAGGIORANZA "SEMAFORO" FRA SPD, VERDI E LIBERALI MENTRE LA CDU, TRAVOLTA DAGLI SCANDALI, BRANCOLA NEL BUIO. UNICA CERTEZZA: ANGELONA NON SI RICANDIDERA’. IL GOVERNATORE DELLA BAVIERA, MARKUS SOEDER, LEADER DEL PARTITO CRISTIANO SOCIALE (CSU) ALLEATO STORICO DELLA CDU, METTE IN DUBBIO LA...

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/aria-fine-regno-cdu-angela-merkel-scandali-dimissioni-263781.htm

 

Daniel Mosseri per "il Giornale"

 

merkel soeder 11

E se il prossimo cancelliere tedesco non fosse più espressione del blocco dei partiti moderati Cdu-Csu? A porre la domanda il giorno dopo le elezioni in Baden-Württemberg e in Renania-Palatinato non è stato un esponente dei Verdi, il partito uscito vittorioso soprattutto nel ricco Baden-Württemberg dove ha raggiunto un lusinghiero 32,6% dei consensi.

 

Il dubbio è venuta al governatore della Baviera Markus Söder, che della Csu (il partito cristiano sociale presente solo in Baviera) è anche presidente. Commentando il cattivo risultato elettorale dei fratelli della Cdu - nei due Länder il partito ha toccato il minimo storico - Söder ha ricordato che per la formazione del prossimo governo federale «sono possibili maggioranze senza i moderati».

merkel soeder 15

 

Un accenno alla maggioranza «semaforo» fra Spd Verdi e Liberali che si prospetta in Renania-Palatinato e che appare possibile anche al Parlamento regionale di Stoccarda.

 

Più che un grido di allarme con il suo appello Söder ha voluto dare una scossa al partito guidato da Angela Merkel dal 2000 a tutto il 2018. «Non si deve creare l' impressione che dopo 16 anni al governo Cdu e Csu non abbiano più prospettive per il futuro». Scuro in volto, Söder ha aggiunto il proprio partito nel novero dei responsabili ma è evidente che parlasse solo alla Cdu. Il partito di maggioranza relativa pare avere smarrito la bussola.

merkel soeder

 

Le elezioni di domenica hanno dimostrato che per vincere occorre puntare su programmi chiari e candidati forti. Così ha fatto Winfried Kretschmann in Baden-Württemberg. Il popolare governatore uscente dei Grünen ha stravinto proponendo un programma in tre punti: «Ambiente, ambiente e ambiente».

 

Anche la socialdemocratica Malu Dreyer ha vinto con il 35,7% in Renania-Palatinato mettendo in campo il proprio carisma. La Cdu al contrario ha puntato su candidati insipidi, come l' ex ministra dell' Istruzione al governo di Stoccarda Susanne Eisenmann, che ha fatto notizia per aver fatto litigare scuole, presidi e famiglie nel Land.

 

Anche a livello federale la sinistra appare più pronta: i socialdemocratici hanno trovato la quadra mettendo in campo la candidatura a cancelliere del ministro delle Finanze, il «migliorista» Olaf Scholz, affidandogli un programma di recupero dei temi cari alla sinistra. Forti della crescente popolarità del duo Robert Habeck e Annalena Baerbock, anche i Verdi stanno mettendo a punto il programma in vista del voto del 26 settembre.

ARMIN LASCHET ANGELA MERKEL 2

La Cdu brancola ancora nel buio. L' unica certezza è che Angela Merkel non si ricandiderà.

 

Il candidato naturale per la successione alla cancelliera dovrebbe essere Armin Laschet, il governatore del Nord-Reno Vestfalia da poche settimane eletto alla guida della Cdu. In molti si domandano però se il placido Laschet, politico molto vicino alla cancelliera, abbia la stoffa per guidare il paese. Laschet da parte sua ha risposto a Soder ricordandogli che a fine marzo il partito inizierà a elaborare il programma e che il candidato cancelliere dei moderati sarà scelto fra Pasqua e Pentecoste (entro fine maggio).

 

angela merkel

Söder, che nel suo ruolo di rappresentante dei Länder si è molto messo in mostra negli ultimi mesi partecipando a tutte le conferenze stampa della cancelliera sulle misure antipandemia, punta a soffiargli la candidatura. Attento a non esporsi troppo, il bavarese parla ancora dei moderati come di un' unica squadra: «È importante che l' intero esecutivo ricominci da capo a Berlino».

merkel vaccinoarmin laschet angela merkelarmin laschet armin laschet coronavirus

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")