giuseppe conte roberto gualtieri coronavirus

MES IN QUEL POSTO - GUALTIERI SI SCHIERA CON CONTE NEL “NO” AL SALVA STATI PER RAGIONI DI “OPPORTUNITÀ POLITICA” - IL VANTAGGIO DI 3 MILIARDI IN 10 ANNI DI INTERESSI RISPARMIATI CON IL MES, POTREBBE ESSERE AZZERATO O QUASI, DAL FATTORE INSTABILITÀ NELLA MAGGIORANZA, DOVUTO ALLA CONTRARIETÀ DEI CINQUESTELLE - ALLE PRIME FIBRILLAZIONI DEL GOVERNO, I MERCATI CI PUNIREBBERO…

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

giuseppe conte roberto gualtieri

«E non fatemi dire altro», ringhia sorridendo Nicola Zingaretti. Conoscendo il personaggio, questo tono svela una grande irritazione. Verso Giuseppe Conte, perché «un tema così importante come il Mes va a affrontato in Parlamento e tra Governo e maggioranza, non in una battuta in conferenza stampa, che porta uno strascico di polemiche». Troppo brutta quella liquidazione del famigerato Mes ad opera del presidente del Consiglio da Palazzo Chigi domenica sera: «I soldi del Mes sono prestiti, vanno a incrementare il debito pubblico. Se li prendiamo dovrò intervenire con tasse e tagli perché devo mantenere il debito sotto controllo».

 

NICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTE

Parole che creano un putiferio. Ecco Matteo Renzi: «Dicendo No al Mes, Conte fa felici Meloni e Salvini ma delude centinaia di sindaci e larga parte della sua maggioranza». Meloni e la Lega gongolano, i 5 Stelle pure, ma la parte del M5S meno barricadera è sorpresa dalle parole del premier e dagli argomenti usati, tipici dei sovranisti anti-Ue che temono la troika.

 

Anche Speranza nel mirino Ma per Zingaretti questo è uno schiaffo che si ricuce dopo una telefonata con il premier, che non a caso annuncia il sua via libera all'agognato (dal Pd) vertice di maggioranza per un'agenda di qui al 2023. Ma non è il premier l'unico nel mirino dei Dem: il capogruppo Andrea Marcucci depositerà una mozione con la richiesta al governo di nominare un commissario per elencare le spese sanitarie da fare, ancora non stilate dal ministro Roberto Speranza. Tacciato di attendismo.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

L'altro capogruppo Graziano Delrio non è da meno. «Stiamo aspettando il piano del governo. Conte venga in Aula col programma per la sanità pubblica e discutiamo del Mes». Tanta furia viene spuntata da una marcia indietro di Conte, che accetta di confrontarsi sul Mes in Parlamento. Smentendo di voler mettere un punto e a capo sul tema che lo assilla.

 

ASSE GUALTIERI-CONTE

Dietro al tutti contro tutti sul Mes, viene però a galla un asse sotterraneo tra il premier e il ministro Roberto Gualtieri. Il quale si è convinto che il gioco non valga la candela: fosse per lui, il Mes lo chiederebbe subito. Peccato che fattori politici insuperabili, come il muro dei grillini, hanno in sé un peso economico. E il vantaggio di 3 miliardi in 10 anni di interessi risparmiati con il Mes, indicati dal ministro, potrebbe essere azzerato o quasi, dal fattore instabilità: che il Mes innesca nella maggioranza e di qui si propaga, all'estero e sui mercati.

klaus regling

 

Senza contare che le ultime aste Btp si sono chiuse con tassi negativi, tali da smontare l'argomento del vantaggio economico del Mes. Ecco i termini della questione. Il premier si fa scudo col Pd del parere del titolare dell'Economia. Per Gualtieri bisogna mettere vantaggi e svantaggi sui due piatti della bilancia: da una parte l'effettiva entità economica, quei 300 milioni l'anno di risparmi dovuti ai bassi tassi del Mes; dall'altra il rischio insito in una conflittualità politica e parlamentare, che avrebbe conseguenze di tipo economico in termini di spread e stabilità.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

E siccome i 5 Stelle non ci sentono e nessun Paese lo chiede, se l'Italia cominciasse a ballare su questo tema, ci sarebbero una recrudescenza dello spread e un aumento dei tassi. Pensieri che il titolare del Mef ha condiviso con Zingaretti: se il governo deve sopportare il conflitto politico, inutile imbarcarsi in questa operazione, che alle condizioni date sarebbe in perdita. Ma il Pd non può arrendersi, ne va della leadership del segretario.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?