LA MOSSA DEL PAPA - RATZINGER NON RIMUOVE, ANZI PROMUOVE MONSIGNOR GEORG GARNSWEIN: IL SEGRETARIO DIVENTA ARCIVESCOVO E PREFETTO DELLA CASA PONTIFICIA, OVVERO IL CERIMONIALE DEL VATICANO - IN BARBA A CORVI, CORVETTI E VELENI, BENEDETTO TIENE LA LINEA: PERFINO MONSIGNOR HARVEY, DI CUI PADRE GEORG PRENDE IL POSTO, PUR AVENDO SCELTO PAOLO GABRIELE COME MAGGIORDOMO, È STATO NOMINATO CARDINALE…

1- PAPA: DON GEORG ANCHE ARCIVESCOVO PREFETTO CASA PONTIFICIA
(AGI) - Monsignor Georg Gaenswein, segretario di Benedetto XVI, e' il nuovo prefetto della Casa Pontificia, cioe' responsabile del cerimoniale della Santa Sede. Sara' arcivescovo e restera' segretario del Papa.

Alla Prefettura, monsignor Gaenswein, che ha 56 anni ed e' stato in passato giudice ecclesiastico in Germania e professore universitario di Teologia a Roma, sostituisce dunque l'arcivescovo statunitense James Michel Harvey, che nel recente Concistoro ha ricevuto la porpora cardinalizia assieme a cinque vescovi di paesi del Terzo Mondo ed e' stato poi nominato dal Papa nuovo arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura.

In questi giorni il nome del segretario di Benedetto XVI circolava con insistenza, ma non era chiaro se avrebbe assunto l'incarico di prefetto come titolare o come aggiunto (in ticket con un prelato di provenienza diplomatica) ripetendo cosi' la situazione che aveva creato Giovanni Paolo II nel 1998, nominando insieme Harvey, allora assessore della Segreteria di Stato, e il proprio segretario, Stanislao Dziwisz che pur diventando vescovo e prefetto aggiunto della Casa Pontificia, non lascio' il suo ruolo di segretario del Papa polacco, al quale resto' vicinissimo fino alla fine del Pontificato (e Benedetto XVI lo premio' poi con la sede cardinalizia di Cracovia che era stata di Wojtyla).

Alla fine Papa Ratzinger ha seguito la stessa formula per quanto riguarda la permanenza di Gaenswein alla segreteria ("incarico per il quale - ha spiegato oggi il portavoce, padre Federico Lombardi - non serviva una conferma") preferendo pero' affidare interamente la responsabilita' della Prefettura al proprio segretario, e cio' perche' confida sulla grande efficienza e lunga esperienza del reggente, nominato in luglio, il rogazionista padre Leonardo Sapienza, da anni colonna del cerimoniale vaticano come addetto al protocollo.

Sono smentite quindi le voci che ipotizzano una "promozione-rimozione" per monsignor Gaenswein, e confermate in sostanza quelle relative all'ipotesi di un doppio incarico come il predecessore Dziwisz. Lo scandalo Vatileaks, infatti, ha visto don Georg piuttosto nel ruolo della vittima, assieme al Papa e al segretario di Stato, cardinale Tarcisio Bertone (contro il quale e' stato sparso molto veleno da curiali di lungo corso).

Anche il cardinale Harvey, che aveva raccomandato Paolo Gabriele come maggiordomo del Pontefice, e per questo aveva offerto le sue dimissioni a Papa Ratzinger fin dall'arresto dell'assistente di camera, non e' stato certo punito perche' ha ottenuto la porpora cardinalizia in un'eta' relativamente giovane: 62 anni. Certo e' che Benedetto XVI non sembra subire i condizionamenti degli ambienti curiali (che spesso arrivano anche a mezzo stampa) e decide secondo i propri convincimenti. E il Papa fin dalla prima occasione pubblica seguita all'arresto di Paolo Gabriele del 23 maggio (che fu l'Udienza Generale del 30) riconfermo' la sua fiducia tanto a don Georg quanto al cardinale Bertone.

Monsignor Gaenswein ricevera' dal Papa l'ordinazione episcopale il prossimo 6 gennaio nella Basilica di San Pietro, assieme ad altri prelati della Curia Romana tra i quali il nuovo segretario dell'Educazione Cattolica, monsignor Vincenzo Zani. La scorsa settimana, il segretario di Benedetto XVI ha parlato del proprio servizio al Papa in un breve discorso pronunciato in occasione della consegna nel Palazzo Apostolico del premio "Testimoni di santita'" conferitogli dall'associazione internazionale "Tu es Petrus".

"Personalmente ho visto il mio ruolo o servizio al Papa come quello di un vetro. Un vetro e' un vetro quando e' pulito. Piu' pulito e' piu' raggiunge il suo scopo. Se si sporca o si rompe rimane un vetro ma non funziona come dovrebbe", ha detto don Georg descrivendo cosi' quella che ha definito "la dietrologia della mia comprensione del ruolo che svolgo". "Debbo lasciare entrare il sole, e il vetro meno appare meglio e', se non si vede proprio vuol dire che svolge bene il suo lavoro", ha spiegato rispondendo al saluto del cardinale Salvatore De Giorgi, presidente onorario del Comitato scientifico dell'associazione nonche' uno dei tre membri della Commissione Cardinalizia che ha indagato su Vatileaks.

"Meno vengo messo volutamente in mostra meglio e'", ha poi riassunto don Georg, assicurando di offrire ogni giorno il suo aiuto al Pontefice il suo servizio "col cuore, con il cervello, con l'anima, con tutte le forze che ho". E, ha confidato, se "venti ostili ci sono e se toccano il Santo Padre talvolta toccano anche il suo segretario, la sofferenza fa parte della via Crucis, ma non la scegliamo". In linea con tali propositi di sobrieta' e' stato oggi l'annuncio della nomina, attraverso il bollettino della Santa Sede che pubblica una biografia molto scarna del neo arcivescovo.

"Monsignor Georg Gaenswein - si legge - e' nato a Waldshut (Baden-Wurttemberg, Germania) il 30 luglio 1956. Ordinato Sacerdote il 31 Maggio 1984, e' stato incardinato nell'Arcidiocesi di Freiburg im Breisgau. Si e' laureato in Diritto Canonico nel 1993 presso la Katholisch-Theologische Fakultat della Ludwig-Maximilians-Universitat di Munchen. Dopo essere stato giudice del Tribunale Diocesano e collaboratore personale dell'Arcivescovo di Freiburg im Breisgau, nel 1995 e' stato assunto presso la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. E' stato trasferito alla Congregazione per la Dottrina della Fede nel 1996, dove in seguito ha svolto l'ufficio di Segretario personale del prefetto, cardinale Joseph Ratzinger. Segretario particolare di Sua Santita' Benedetto XVI dalla sua elezione al Pontificato. Conosce le seguenti lingue: tedesco, italiano, latino, francese, inglese e spagnolo".


2- PAPA: LOMBARDI, VEROSIMILE MONS.GAENSWEIN RESTI SEGRETARIO
(ANSA) - E' "verosimile" che mons. Georg Gaenswein, nominato oggi dal Papa prefetto della Casa pontificia, continui a svolgere anche il ruolo di segretario particolare di Benedetto XVI. Lo ha spiegato ai giornalisti il direttore della sala stampa vaticana illustrando la nomina pubblicata oggi da un bollettino. Don Georg, che è stato elevato dal Papa anche alla dignità di arcivescovo, potrebbe essere ordinato arcivescovo nel giorno dell'Epifania, ha aggiunto padre Lombardi.

 

PADRE GEORG GAENSWEIN CON PAPA RATZINGER PAPA RATZINGER PADRE GEORG PAOLO GABRIELE jpegPAOLO GABRIELE E IL PAPAombre big jpegBERTONE E IL CORVO BY EDOARDO BARALDIMONSIGNOR JAMES MICHAEL HARVEY jpegRATZINGER BERTONE E ALTI PRELATI PADRE GEORG GANSWEIN jpegPADRE FEDERICO LOMBARDI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…