LA MOSSA DEL PAPA - RATZINGER NON RIMUOVE, ANZI PROMUOVE MONSIGNOR GEORG GARNSWEIN: IL SEGRETARIO DIVENTA ARCIVESCOVO E PREFETTO DELLA CASA PONTIFICIA, OVVERO IL CERIMONIALE DEL VATICANO - IN BARBA A CORVI, CORVETTI E VELENI, BENEDETTO TIENE LA LINEA: PERFINO MONSIGNOR HARVEY, DI CUI PADRE GEORG PRENDE IL POSTO, PUR AVENDO SCELTO PAOLO GABRIELE COME MAGGIORDOMO, È STATO NOMINATO CARDINALE…

1- PAPA: DON GEORG ANCHE ARCIVESCOVO PREFETTO CASA PONTIFICIA
(AGI) - Monsignor Georg Gaenswein, segretario di Benedetto XVI, e' il nuovo prefetto della Casa Pontificia, cioe' responsabile del cerimoniale della Santa Sede. Sara' arcivescovo e restera' segretario del Papa.

Alla Prefettura, monsignor Gaenswein, che ha 56 anni ed e' stato in passato giudice ecclesiastico in Germania e professore universitario di Teologia a Roma, sostituisce dunque l'arcivescovo statunitense James Michel Harvey, che nel recente Concistoro ha ricevuto la porpora cardinalizia assieme a cinque vescovi di paesi del Terzo Mondo ed e' stato poi nominato dal Papa nuovo arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura.

In questi giorni il nome del segretario di Benedetto XVI circolava con insistenza, ma non era chiaro se avrebbe assunto l'incarico di prefetto come titolare o come aggiunto (in ticket con un prelato di provenienza diplomatica) ripetendo cosi' la situazione che aveva creato Giovanni Paolo II nel 1998, nominando insieme Harvey, allora assessore della Segreteria di Stato, e il proprio segretario, Stanislao Dziwisz che pur diventando vescovo e prefetto aggiunto della Casa Pontificia, non lascio' il suo ruolo di segretario del Papa polacco, al quale resto' vicinissimo fino alla fine del Pontificato (e Benedetto XVI lo premio' poi con la sede cardinalizia di Cracovia che era stata di Wojtyla).

Alla fine Papa Ratzinger ha seguito la stessa formula per quanto riguarda la permanenza di Gaenswein alla segreteria ("incarico per il quale - ha spiegato oggi il portavoce, padre Federico Lombardi - non serviva una conferma") preferendo pero' affidare interamente la responsabilita' della Prefettura al proprio segretario, e cio' perche' confida sulla grande efficienza e lunga esperienza del reggente, nominato in luglio, il rogazionista padre Leonardo Sapienza, da anni colonna del cerimoniale vaticano come addetto al protocollo.

Sono smentite quindi le voci che ipotizzano una "promozione-rimozione" per monsignor Gaenswein, e confermate in sostanza quelle relative all'ipotesi di un doppio incarico come il predecessore Dziwisz. Lo scandalo Vatileaks, infatti, ha visto don Georg piuttosto nel ruolo della vittima, assieme al Papa e al segretario di Stato, cardinale Tarcisio Bertone (contro il quale e' stato sparso molto veleno da curiali di lungo corso).

Anche il cardinale Harvey, che aveva raccomandato Paolo Gabriele come maggiordomo del Pontefice, e per questo aveva offerto le sue dimissioni a Papa Ratzinger fin dall'arresto dell'assistente di camera, non e' stato certo punito perche' ha ottenuto la porpora cardinalizia in un'eta' relativamente giovane: 62 anni. Certo e' che Benedetto XVI non sembra subire i condizionamenti degli ambienti curiali (che spesso arrivano anche a mezzo stampa) e decide secondo i propri convincimenti. E il Papa fin dalla prima occasione pubblica seguita all'arresto di Paolo Gabriele del 23 maggio (che fu l'Udienza Generale del 30) riconfermo' la sua fiducia tanto a don Georg quanto al cardinale Bertone.

Monsignor Gaenswein ricevera' dal Papa l'ordinazione episcopale il prossimo 6 gennaio nella Basilica di San Pietro, assieme ad altri prelati della Curia Romana tra i quali il nuovo segretario dell'Educazione Cattolica, monsignor Vincenzo Zani. La scorsa settimana, il segretario di Benedetto XVI ha parlato del proprio servizio al Papa in un breve discorso pronunciato in occasione della consegna nel Palazzo Apostolico del premio "Testimoni di santita'" conferitogli dall'associazione internazionale "Tu es Petrus".

"Personalmente ho visto il mio ruolo o servizio al Papa come quello di un vetro. Un vetro e' un vetro quando e' pulito. Piu' pulito e' piu' raggiunge il suo scopo. Se si sporca o si rompe rimane un vetro ma non funziona come dovrebbe", ha detto don Georg descrivendo cosi' quella che ha definito "la dietrologia della mia comprensione del ruolo che svolgo". "Debbo lasciare entrare il sole, e il vetro meno appare meglio e', se non si vede proprio vuol dire che svolge bene il suo lavoro", ha spiegato rispondendo al saluto del cardinale Salvatore De Giorgi, presidente onorario del Comitato scientifico dell'associazione nonche' uno dei tre membri della Commissione Cardinalizia che ha indagato su Vatileaks.

"Meno vengo messo volutamente in mostra meglio e'", ha poi riassunto don Georg, assicurando di offrire ogni giorno il suo aiuto al Pontefice il suo servizio "col cuore, con il cervello, con l'anima, con tutte le forze che ho". E, ha confidato, se "venti ostili ci sono e se toccano il Santo Padre talvolta toccano anche il suo segretario, la sofferenza fa parte della via Crucis, ma non la scegliamo". In linea con tali propositi di sobrieta' e' stato oggi l'annuncio della nomina, attraverso il bollettino della Santa Sede che pubblica una biografia molto scarna del neo arcivescovo.

"Monsignor Georg Gaenswein - si legge - e' nato a Waldshut (Baden-Wurttemberg, Germania) il 30 luglio 1956. Ordinato Sacerdote il 31 Maggio 1984, e' stato incardinato nell'Arcidiocesi di Freiburg im Breisgau. Si e' laureato in Diritto Canonico nel 1993 presso la Katholisch-Theologische Fakultat della Ludwig-Maximilians-Universitat di Munchen. Dopo essere stato giudice del Tribunale Diocesano e collaboratore personale dell'Arcivescovo di Freiburg im Breisgau, nel 1995 e' stato assunto presso la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. E' stato trasferito alla Congregazione per la Dottrina della Fede nel 1996, dove in seguito ha svolto l'ufficio di Segretario personale del prefetto, cardinale Joseph Ratzinger. Segretario particolare di Sua Santita' Benedetto XVI dalla sua elezione al Pontificato. Conosce le seguenti lingue: tedesco, italiano, latino, francese, inglese e spagnolo".


2- PAPA: LOMBARDI, VEROSIMILE MONS.GAENSWEIN RESTI SEGRETARIO
(ANSA) - E' "verosimile" che mons. Georg Gaenswein, nominato oggi dal Papa prefetto della Casa pontificia, continui a svolgere anche il ruolo di segretario particolare di Benedetto XVI. Lo ha spiegato ai giornalisti il direttore della sala stampa vaticana illustrando la nomina pubblicata oggi da un bollettino. Don Georg, che è stato elevato dal Papa anche alla dignità di arcivescovo, potrebbe essere ordinato arcivescovo nel giorno dell'Epifania, ha aggiunto padre Lombardi.

 

PADRE GEORG GAENSWEIN CON PAPA RATZINGER PAPA RATZINGER PADRE GEORG PAOLO GABRIELE jpegPAOLO GABRIELE E IL PAPAombre big jpegBERTONE E IL CORVO BY EDOARDO BARALDIMONSIGNOR JAMES MICHAEL HARVEY jpegRATZINGER BERTONE E ALTI PRELATI PADRE GEORG GANSWEIN jpegPADRE FEDERICO LOMBARDI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”