salvini e il bacio lesbo

NANDO PAGNONCELLI ALIMENTA I DOLORI DELLE ANIME BELLE DE’ SINISTRA: LA LEGA RISALE E SFIORA IL 36% DEI CONSENSI, NONOSTANTE LE POLEMICHE SU ONG, MIGRANTI E SOLDI RUSSI - I CINQUE STELLE SONO FERMI AL 17,4 MA CRESCONO I CONSENSI PER IL GOVERNO - L'INDICE DI GRADIMENTO VEDE CONTE IN TESTA CON IL 58 POI SALVINI AL 54 E DI MAIO AL 34…

Nando Pagnoncelli per il “Corriere della sera”

 

nando pagnoncelli 4

È oramai quasi pleonastico parlare di tensioni nella maggioranza. Gli scontri si susseguono da mesi senza tregua e in questi giorni si è sfiorata la crisi definitiva. È probabile però che tutto rientri, come già successo, e che si passi oltre la data odierna, considerata da molti l' ultimo giorno utile per aprire la crisi e votare a settembre.

 

Come detto lo scontro tra i due partner è assurto negli ultimi giorni a un livello inusuale anche per una compagine abituata al conflitto. Le motivazioni sono sotto gli occhi di tutti, dall' Europa all' autonomia, dalla flat tax al caso russo, dalla riforma della giustizia ai migranti, per citare solo i temi principali. Sembrerebbe quindi uno scontro irrisolvibile. Ma le reazioni degli elettori paiono andare in diversa direzione: gli indici di gradimento, in forte calo tre settimane fa, sono ritornati ai livelli di inizio giugno.

MATTEO SALVINI VLADIMIR PUTIN GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

 

Partiamo dal governo. L' esecutivo è tornato ad avere valutazioni positive di nuovo superiori alle negative. L' indice di apprezzamento (% voti positivi su chi ha espresso una valutazione) si attesta oggi al 54, 9 punti sopra i dati di fine giugno. È interessante sottolineare come la valutazione sia sostanzialmente condivisa dagli elettori delle due forze di governo: in maniera granitica dai pentastellati (indice 94), con minor entusiasmo ma comunque con ampia convinzione dai leghisti (indice 74).

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

 

Il premier migliora a sua volta le valutazioni (che, a differenza del governo, hanno sempre fatto registrare indici superiori al 50) e recupera sei punti nell' ultimo mese arrivando a quota 58. Anche in questo caso le opinioni degli elettori dei partiti di governo sono simili: indice elevatissimo (94) tra i pentastellati, esattamente come quello del governo, più contenuto ma solido tra i leghisti (77, di poco superiore a quello del governo). Solo tra gli elettori di centrosinistra prevalgono valutazioni negative.

LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE ALIAS MARK CALTAGIRONE MATTEO SALVINI BY OSHO

 

Discorso diverso invece per i due vicepremier. Cominciamo da Di Maio, anch' egli in recupero. Il suo indice di gradimento si attesta oggi al 34, 9 punti più che a fine giugno.

Le valutazioni sul vicepremier 5 Stelle vedono una netta divisione fra i due elettorati: presso i pentastellati infatti l' indice è di 87, di nuovo granitico, mentre tra i leghisti prevalgono le valutazioni negative, con l' indice si attesta a 37.

 

Per Salvini il dato attuale di apprezzamento è di 54, in aumento di 5 punti: gode di un consenso plebiscitario tra i leghisti (97) e lusinghiero tra chi vota per le altre due forze del centrodestra (indice 82). Ma anche tra gli elettori pentastellati gode di un buon consenso: qui l' apprezzamento è al 48. I nfine le intenzioni di voto. La Lega rimane saldamente al primo posto, con una crescita di quasi tre punti nelle ultime settimane, e si attesta al 35,9% dei voti validi. La vicenda russa non lascia segni, anzi sembra aver compattato l' elettorato. Stabili i 5 Stelle, con un dato di poco superiore al 17%.

CAROLA RACKETE

 

Nel centrodestra, Forza Italia perde poco più di un punto rispetto al mese scorso e si attesta all' 8,2, poco sotto il dato europeo. La lieve spinta prodotta dalle ipotesi di rinnovamento del gruppo dirigente sembra velocemente rientrata. Fratelli d' Italia, con il 6%, si colloca a sua volta leggermente al di sotto del dato europeo.

 

Da ultimo il Pd, che fa segnare un piccolo decremento, attestandosi al 21,6 mezzo punto in meno in tre settimane, un punto circa sotto il voto europeo. La nuova segreteria non ha ancora consolidato il partito e le manifeste differenze di visione emerse più volte recentemente non contribuiscono all' appeal di questa forza.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…