modi xi putin

UN NUOVO ORDINE MONDIALE? - RUSSIA E CINA FLIRTANO CON L’INDIA, IN CHIAVE ANTI-AMERICANA - IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO LAVROV HA INCONTRATO IL PRESIDENTE INDIANO MODI PER DISCUTERE DI NUOVE FORNITURE DI PETROLIO E UN'ALTERNATIVA ALLO SWIFT PER I PAGAMENTI RUPIA-RUBLO - LA CINA VORREBBE SFRUTTARE LA NEUTRALITÀ DI DELHI E DEL PAKISTAN PER CREARE UN BLOCCO CONTRAPPOSTO ALL'OCCIDENTE - L’ECONOMIST INTELLIGENCE UNIT: “DUE TERZI DELLA POPOLAZIONE MONDIALE VIVE IN PAESI NEUTRALI O CHE APPOGGIANO LA RUSSIA”

Gianluca Modolo per “la Repubblica”

lavrov

 

Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov che vola in India a ringraziare New Delhi per non giudicare la crisi in Ucraina da un'unica prospettiva ma «nell'interezza dei fatti», con Mosca pronta a discutere di nuove forniture di petrolio al governo nazionalista di Narendra Modi e di un'alternativa allo Swift per i pagamenti rupia-rublo: significativo che Lavrov abbia incontrato direttamente il primo ministro indiano, privilegio che Modi non aveva concesso a nessun altro ministro degli Esteri in visita in queste settimane (nemmeno al cinese Wang Yi). 

 

Il primo ministro pachistano Imran Khan - buon amico sia dei russi sia dei cinesi ma principale rivale di New Delhi - che, alla vigilia del voto di sfiducia in Parlamento, denuncia gli Stati Uniti di volerlo destituire. Pechino che, dopo il vertice dell'altro ieri con l'Unione europea, afferma di voler spingere per colloqui di pace sulla crisi ucraina «a modo suo», mentre già ha provato a corteggiare gli indiani la settimana scorsa per farli allontanare dall'Occidente e si sta dando molto da fare per raccogliere consensi sul suo ambiguo equilibrismo con i cosiddetti Paesi del Sud del mondo: un fronte di non allineati che spera di poter ampliare, contro la guerra ma a favore di Mosca. 

 

putin modi

In un mondo che si sta di nuovo scolpendo in blocchi contrapposti - un «nuovo ordine internazionale più giusto», auspicato da Lavrov a colloquio con il ministro degli Esteri cinese qualche giorno fa - la neutralità ambigua di molti Paesi equivale sempre più ad un sostegno a Putin. Ed è in Asia - o almeno in una buona fetta di essa - che le carte sembrano rimescolarsi. L'India è al centro di questo nuovo gioco, tirata per la giacchetta della sua decennale imparzialità.

 

Membro del Quad (l'alleanza che comprende anche Stati Uniti, Australia e Giappone) non ha condannato l'invasione russa. Negli ultimi anni si è riavvicinata agli Usa - in chiave anti-cinese - ma ha ottimi rapporti con Mosca, partner della Cina, dalla quale compra petrolio e armi (sempre come deterrente contro Pechino). Tuttavia, proprio con i cinesi, con i quali condivide l'equilibrismo sulla questione ucraina, pur tra molte diffidenze (la situazione tesa ai confini, le zone di influenza che i due si contendono come Nepal e Sri Lanka e l'amicizia che la Cina ha con il Pakistan di Khan, partner chiave della Via della Seta) ha ricominciato a dialogare. Un'acrobazia diplomatica non da poco.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN - VIGNETTA DI GIANNELLI

 «Cina e Russia stanno cogliendo l'opportunità offerta dalla riluttanza dell'India a unirsi all'Occidente nel condannare l'invasione per invogliarla a una maggiore cooperazione politica», scrive Raja Mohan su Foreign Policy. Per questioni storiche e intrecci geopolitici non sarà comunque una passeggiata, almeno per i rapporti New Delhi-Pechino.

 

Dopo aver testato in un minitour asiatico la stabilità delle proprie frontiere occidentali (che ha portato Wang Yi a Islamabad, Kabul, New Delhi e Kathmandu), sta crescendo l'attivismo di Pechino durante questa crisi. «La Cina sta aumentando moltissimo i suoi sforzi con i Paesi del Sud del mondo: sta diversificando il suo spazio d'azione», racconta a Repubblica Francesca Ghiretti, analista del Merics, think tank tra i più importanti sulle questioni cinesi.

 

PUTIN - MODI - XI JINPING

 Dal 18 marzo Wang ha già incontrato 25 rappresentanti di altrettanti Paesi - asiatici soprattutto - non troppo critici nei confronti di Mosca, per evitare che siano attirati nel "campo americano", mentre fa pressing sull'Indonesia affinché al prossimo G20 di Bali non si parli di Ucraina. «Due terzi della popolazione mondiale vive in Paesi neutrali o che appoggiano la Russia sulla guerra», si legge nell'ultimo rapporto dell'Economist Intelligence Unit. «Nei prossimi anni Russia e Cina dedicheranno i loro sforzi a corteggiarli».

Xi Jinping e Vladimir Putin

 

Dopo il vertice Ue-Cina di venerdì, sul ruolo cinese nella crisi ucraina Ghiretti è pessimista: «Nessun passo avanti. Il comunicato cinese è stato pubblicato molto prima che finisse la conversazione. Come a dire: questo è il nostro script e questo seguiremo. Quanto può andare avanti questa ambiguità? Potrebbero andare avanti in eterno. Anche se fossero messi con le spalle al muro - e questo momento arriverà - la Cina non ammetterà mai che in realtà così facendo sta facilitando le posizioni di Mosca, e quindi continuerà a far finta di niente e a ripetere le stesse cose».

putin xi jinpingXI JINPING E VLADIMIR PUTINxi jinping vladimir putin

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...