modi xi putin

UN NUOVO ORDINE MONDIALE? - RUSSIA E CINA FLIRTANO CON L’INDIA, IN CHIAVE ANTI-AMERICANA - IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO LAVROV HA INCONTRATO IL PRESIDENTE INDIANO MODI PER DISCUTERE DI NUOVE FORNITURE DI PETROLIO E UN'ALTERNATIVA ALLO SWIFT PER I PAGAMENTI RUPIA-RUBLO - LA CINA VORREBBE SFRUTTARE LA NEUTRALITÀ DI DELHI E DEL PAKISTAN PER CREARE UN BLOCCO CONTRAPPOSTO ALL'OCCIDENTE - L’ECONOMIST INTELLIGENCE UNIT: “DUE TERZI DELLA POPOLAZIONE MONDIALE VIVE IN PAESI NEUTRALI O CHE APPOGGIANO LA RUSSIA”

Gianluca Modolo per “la Repubblica”

lavrov

 

Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov che vola in India a ringraziare New Delhi per non giudicare la crisi in Ucraina da un'unica prospettiva ma «nell'interezza dei fatti», con Mosca pronta a discutere di nuove forniture di petrolio al governo nazionalista di Narendra Modi e di un'alternativa allo Swift per i pagamenti rupia-rublo: significativo che Lavrov abbia incontrato direttamente il primo ministro indiano, privilegio che Modi non aveva concesso a nessun altro ministro degli Esteri in visita in queste settimane (nemmeno al cinese Wang Yi). 

 

Il primo ministro pachistano Imran Khan - buon amico sia dei russi sia dei cinesi ma principale rivale di New Delhi - che, alla vigilia del voto di sfiducia in Parlamento, denuncia gli Stati Uniti di volerlo destituire. Pechino che, dopo il vertice dell'altro ieri con l'Unione europea, afferma di voler spingere per colloqui di pace sulla crisi ucraina «a modo suo», mentre già ha provato a corteggiare gli indiani la settimana scorsa per farli allontanare dall'Occidente e si sta dando molto da fare per raccogliere consensi sul suo ambiguo equilibrismo con i cosiddetti Paesi del Sud del mondo: un fronte di non allineati che spera di poter ampliare, contro la guerra ma a favore di Mosca. 

 

putin modi

In un mondo che si sta di nuovo scolpendo in blocchi contrapposti - un «nuovo ordine internazionale più giusto», auspicato da Lavrov a colloquio con il ministro degli Esteri cinese qualche giorno fa - la neutralità ambigua di molti Paesi equivale sempre più ad un sostegno a Putin. Ed è in Asia - o almeno in una buona fetta di essa - che le carte sembrano rimescolarsi. L'India è al centro di questo nuovo gioco, tirata per la giacchetta della sua decennale imparzialità.

 

Membro del Quad (l'alleanza che comprende anche Stati Uniti, Australia e Giappone) non ha condannato l'invasione russa. Negli ultimi anni si è riavvicinata agli Usa - in chiave anti-cinese - ma ha ottimi rapporti con Mosca, partner della Cina, dalla quale compra petrolio e armi (sempre come deterrente contro Pechino). Tuttavia, proprio con i cinesi, con i quali condivide l'equilibrismo sulla questione ucraina, pur tra molte diffidenze (la situazione tesa ai confini, le zone di influenza che i due si contendono come Nepal e Sri Lanka e l'amicizia che la Cina ha con il Pakistan di Khan, partner chiave della Via della Seta) ha ricominciato a dialogare. Un'acrobazia diplomatica non da poco.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN - VIGNETTA DI GIANNELLI

 «Cina e Russia stanno cogliendo l'opportunità offerta dalla riluttanza dell'India a unirsi all'Occidente nel condannare l'invasione per invogliarla a una maggiore cooperazione politica», scrive Raja Mohan su Foreign Policy. Per questioni storiche e intrecci geopolitici non sarà comunque una passeggiata, almeno per i rapporti New Delhi-Pechino.

 

Dopo aver testato in un minitour asiatico la stabilità delle proprie frontiere occidentali (che ha portato Wang Yi a Islamabad, Kabul, New Delhi e Kathmandu), sta crescendo l'attivismo di Pechino durante questa crisi. «La Cina sta aumentando moltissimo i suoi sforzi con i Paesi del Sud del mondo: sta diversificando il suo spazio d'azione», racconta a Repubblica Francesca Ghiretti, analista del Merics, think tank tra i più importanti sulle questioni cinesi.

 

PUTIN - MODI - XI JINPING

 Dal 18 marzo Wang ha già incontrato 25 rappresentanti di altrettanti Paesi - asiatici soprattutto - non troppo critici nei confronti di Mosca, per evitare che siano attirati nel "campo americano", mentre fa pressing sull'Indonesia affinché al prossimo G20 di Bali non si parli di Ucraina. «Due terzi della popolazione mondiale vive in Paesi neutrali o che appoggiano la Russia sulla guerra», si legge nell'ultimo rapporto dell'Economist Intelligence Unit. «Nei prossimi anni Russia e Cina dedicheranno i loro sforzi a corteggiarli».

Xi Jinping e Vladimir Putin

 

Dopo il vertice Ue-Cina di venerdì, sul ruolo cinese nella crisi ucraina Ghiretti è pessimista: «Nessun passo avanti. Il comunicato cinese è stato pubblicato molto prima che finisse la conversazione. Come a dire: questo è il nostro script e questo seguiremo. Quanto può andare avanti questa ambiguità? Potrebbero andare avanti in eterno. Anche se fossero messi con le spalle al muro - e questo momento arriverà - la Cina non ammetterà mai che in realtà così facendo sta facilitando le posizioni di Mosca, e quindi continuerà a far finta di niente e a ripetere le stesse cose».

putin xi jinpingXI JINPING E VLADIMIR PUTINxi jinping vladimir putin

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?