macron conte

NUOVO SCHIAFFO A SALVINI - IL PRIMO LEADER STRANIERO A ESSERE ACCOLTO DOPO LA NASCITA DEL CONTE-BIS E’ MACRON, A CERTIFICARE LA SVOLTA EUROPEISTA DEL GOVERNO - AL CENTRO DELL’INCONTRO, UN MECCANISMO TEMPORANEO DI REDISTRIBUZIONE AUTOMATICA DEGLI IMMIGRATI CHE ARRIVANO IN ITALIA E LA ROTAZIONE DEI PORTI DI SBARCO - DELLA SERIE: LE NAVI ONG NON POSSONO PUNTARE SOLO ALL’ITALIA MA VANNO ACCOLTE ANCHE NEI PORTI FRANCESI, SPAGNOLI, MALTESI E CROATI…

Alberto Gentili e Cristiana Mangani per “il Messaggero”

 

conte macron brigitte

Sarà Emmanuel Macron il primo capo di Stato a essere accolto in Italia dopo la nascita del governo rosso-giallo e l'eclissi del nemico Matteo Salvini. Il presidente francese, arriverà a Roma mercoledì pomeriggio, avrà un incontro con Sergio Mattarella. Poi, cena con Giuseppe Conte nell'appartamento del premier a palazzo Chigi.

 

La visita è stata organizzata in tempi strettissimi per sottolineare il ritorno dell'Italia, dopo la stagione giallo-verde, nella famiglia europeista. E per voltare definitivamente pagina dopo la peggior crisi diplomatica, dalla Seconda guerra, tra Roma e Parigi: in febbraio Macron ritirò l'ambasciatore Christian Masset a causa dell'incontro tra un leader estremista dei Gilet gialli e Luigi Di Maio, nel frattempo transitato alla Farnesina e già impegnato a ricucire personalmente con la Francia.

conte macron brigitte

 

La prima sfida è quella dei migranti. Macron, finalmente libero dalla marcatura a uomo e dalla minaccia sovranista di Salvini, ha già offerto disponibilità al piano (benedetto anche da Angela Merkel) sollecitato da Conte per un meccanismo temporaneo di redistribuzione automatica degli immigrati che sbarcano nei porti italiani, in attesa che venga rivisto il regolamento di Dublino. Il premier italiano chiederà al presidente francese di superare la distinzione tra migranti economici e richiedenti asilo nelle quote di accoglienza.

 

E, non ultimo, solleciterà un impegno ad adottare una «rotazione» dei porti di sbarco. Della serie: le navi Ong non possono puntare solo sui porti italiani, ma vanno accolte anche in quelli francesi, spagnoli, maltesi e croati. In più Conte cercherà la sponda di Macron per convincere la Commissione a introdurre sanzioni economiche contro che Paesi che rifiutano la redistribuzione.

conte macron

 

Le aspettative sono alte, questa volta l'Italia è certa che non potrà essere abbandonata. Gli scogli da superare, però, restano diversi, e se sull'automatismo - quantomeno temporaneo - è possibile che si arrivi a una soluzione, gli ostacoli più grossi rimarranno quelli per la ridistribuzione. La Germania mostra volontà di collaborazione. La Francia, invece, è più netta nel sottolineare che prenderanno il 25 per cento di richiedenti asilo, ma che sui migranti economici accetteranno soltanto quelli provenienti da un Paese africano con il quale esistono accordi internazionali. Insomma, tutti coloro che potranno essere più facilmente rimpatriabili.

 

conte salvini

LE TRATTATIVE

La partita è in mano alle cancellerie, che lavorano sottotraccia in vista del 23 settembre, quando a Malta quattro Stati europei dovranno decidere che accordo firmare. Altro nodo da sciogliere riguarda i Paesi pronti ad unirsi alla coalizione dei volenterosi che con Francia e Germania, a turno, si faranno carico dell'accoglienza, lasciando all'Italia solo dal 15 al 25 per cento di migranti. C'è chi dà per scontata l'adesione di Grecia, Lussemburgo, Portogallo e Spagna, ma la decisione delle cancellerie, anche in questo caso, dipenderà molto da chi si troveranno a dover accogliere.

 

matteo salvini in piazza contro il conte bis

Altro tema caldo che Conte affronterà con Macron è quello della flessibilità sui conti pubblici. La Francia, al pari dell'Italia, è a favore di una politica economica più espansiva. Ed è d'accordo a scomputare dal deficit gli investimenti produttivi. L'idea di Conte è quella di spingere il presidente francese a fare blocco per convincere la nuova Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen a concedere «maggiore flessibilità possibile», a introdurre la golden rule sugli investimenti e, in prospettiva, a rivedere il patto di stabilità.

matteo salvini vs emmanuel macron copertina dello spectator settembre 2018

 

LA CONFERENZA

Nell'incontro si parlerà del dossier libico. «La stabilizzazione è essenziale per gestire i flussi migratori», spiegano a palazzo Chigi. Al G7 di Biarritz, Macron ha sponsorizzato un documento che sembra rappresentare una svolta, spingendo per «una soluzione politica e un cessate il fuoco». Ed è da qui che partirà mercoledì sera Conte. Obiettivo: una conferenza internazionale di pacificazione aperta a tutte le parti in conflitto. Si era parlato di Roma come sede possibile, ma negli ultimi giorni si è fatta strada la possibilità che sia Berlino a ospitare il vertice, probabilmente nel mese di novembre.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...