enrico letta silvio berlusconi giorgia meloni matteo salvini giuseppe conte elezioni politiche

E ORA AVANTI CON IL PROPORZIONALE! - ENRICO LETTA DOVRA' FARSENE UNA RAGIONE: LA MAGGIOR PARTE DEL PD (DA FRANCESCHINI A BETTINI, DA GUERINI A ORLANDO, PASSANDO PER ORFINI E MARCUCCI) VUOLE UNA LEGGE ELETTORALE PROPORZIONALE. LO STESSO VALE PER I POSSIBILI ALLEATI, 5 STELLE, ITALIA VIVA, LEU, E PER FORZA ITALIA - I SOSPETTI DI "LIBERO": "VOGLIONO IL PROPORZIONALE PER RIMETTERE PALAZZO CHIGI IN MANO A MARIO DRAGHI ANCHE NELLA PROSSIMA LEGISLATURA"

Estratto dell'articolo di Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

L'eco delle ultime polemiche sulle caotiche trattative per eleggere il presidente non si è ancora spenta. Sperando di mettersi finalmente alle spalle il passato, il segretario dem Enrico Letta si concentra sui prossimi appuntamenti parlamentari: la riforma elettorale e quella contro il «cambio di casacca» a lui particolarmente cara.

 

«Il Rosatellum è pessimo, gli elettori devono scegliere gli eletti», dice Letta, che si era espresso per il maggioritario all'inizio del suo mandato da segretario. Però la maggior parte del Pd, da Franceschini a Bettini, da Guerini a Orlando, passando per Orfini, vuole il proporzionale. Lo stesso dicasi per i possibili alleati, 5 Stelle, Italia viva, Leu, e per Forza Italia. Il pressing nei confronti di Letta è già partito. Ed è molto forte. […]

dario franceschini foto di bacco

 

2 - PRONTO L'INCIUCIO PER DRAGHI A VITA

Salvatore Dama per "Libero quotidiano"

 

Non si sono ancora assorbiti gli ematomi del Quirinale. E alla Camera c'è già una nuova scazzottata in corso. Stavolta sulla legge elettorale. Un fronte trasversale avanza e chiede il ritorno al proporzionale. Con motivazioni varie: alcuni sperano di replicare la confusione di questa legislatura nella prossima, per rimettere Palazzo Chigi in mano a Mario Draghi; altri non vogliono essere obbligati ad alleanze innaturali; altri ancora desiderano solo pararsi il sedere.

andrea marcucci - un giorno da pecora

 

Enrico Letta è uno dei promotori, «per permettere ai cittadini di scegliere gli eletti», spiega il segretario del Pd, «e per eliminare la peggiore legge elettorale che c'è mai stata, il Rosatellum». Fatta dal suo partito (per la cronaca). Letta sa due cose: che con l'attuale meccanica elettorale è perdente; che sarebbe costretto ad allearsi con i Cinquestelle, partito in macerie. Chi glielo fa fare? Ecco, allora meglio il proporzionale, così ognuno va per conto suo. Un assist arriva dal sindaco di Milano. Che si improvvisa analista politico: la rielezione di Mattarella «non è stata una pagina edificante per la classe politica».

 

Allora ci vuole il proporzionale, scrive su Facebook Giuseppe Sala, per «favorire la nascita di nuove forze politiche» e per permettere a Draghi di «governare anche dopo il 2023». Il proporzionale fa proseliti anche nel centrodestra. Tra i centristi e in Forza Italia: «La prossima legge elettorale non potrà che essere proporzionale, con le preferenze», dichiara il deputato azzurro Roberto Caon.

draghi franceschini

 

«Un sistema elettorale che non sia impostato sui collegi oggi serve a tutti, compresa la Meloni», spiega Gaetano Quagliariello (Coraggio Italia) in un'intervista all'Huffington Post. Concorda il suo compagno di partito Emilio Carelli: «È necessario mettere mano alla legge elettorale. L'auspicio è quello di un'iniziativa sul modello tedesco».

 

I TEMPI DEL PD

riccardo ricciardi

Il Pd già detta i tempi: «Nei mesi che restano alla fine della legislatura», ammonisce il senatore dem Andrea Marcucci, «il sistema proporzionale sarà un punto fondamentale dell'agenda politica». Anche Leu («Non c'è più tempo da perdere», dice Federico Fornaro) e il Movimento 5 Stelle sono allineati. Per i grillini è una questione di sopravvivenza. Se vanno in coalizione con il Pd dovrebbero accontentarsi dei collegi scamuffi che gli lascerebbe Letta.

 

Con il proporzionale limiterebbero le perdite. Non a caso il vicepresidente del M5s Riccardo Ricciardi ricorda che la proposta in esame alla Camera porta la firma di uno dei loro (Giuseppe Brescia). E poi c'è il centrodestra. Dove sono gli uni contro gli altri armati. La fallimentare strategia intrapresa sul Quirinale ha minato relazioni umane e politiche. E le scelte dei partiti sulla legge elettorale potrebbero peggiorare la situazione.

 

giorgia meloni.

Antonio Tajani getta acqua sul fuoco. Nonostante le prese di posizione dei singoli, Forza Italia ha una linea sola: «Noi siamo per il maggioritario», spiega il coordinatore azzurro, «ma la riforma elettorale non è una priorità per gli italiani. E poi chi lo dice che con la proporzionale si garantisce la stabilità?».

 

Una posizione molto simile è quella di Matteo Salvini: «Sicuramente la priorità della Lega e degli italiani non è una legge elettorale proporzionale». Ma Giorgia Meloni non si fida: se i suoi (ex?) alleati ci staranno, «ci sarà poco da aggiungere», dice al Corriere, «perché con il proporzionale si riproduce la palude degli ultimi governi».

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...