michele sindona

OSTENSIONE DI SINDONA – COSA EMERGE DALLE OLTRE 2300 PAGINE DI ATTI SUL CASO SINDONA DESECRETATI DA ROBERTO FICO? IL “RAPPORTO ISPETTIVO” DI BANKITALIA SULLA “BANCA PRIVATA FINANZIARIA” IN CUI GUIDO CARLI RILEVAVA “GRAVI E NUMEROSE IRREGOLARTITÀ” SUL SISTEMA CONTABILE E SULLE “SOFFERENZE” , GLI ACCENNI A TARTAGLIONE E FALCONE E I RAPPORTI CON ANDREOTTI – VIDEO

 

 

Maurizio Caprara per il “Corriere della Sera”

 

michele sindona

Contrassegnato dalla scritta «Riservato» il «Rapporto ispettivo» della Banca d' Italia sulla Banca Privata Finanziaria Spa è dell' aprile 1972. Riguarda controlli eseguiti dal settembre 1971 al marzo successivo, dunque un po' più di un anno prima rispetto a quando Giulio Andreotti avrebbe definito Michele Sindona un «salvatore della lira».

 

ENZO BIAGI E MICHELE SINDONA

La Banca Privata era uno strumento della finanziaria Fasco di Sindona. Nel suo funzionamento gli ispettori dell' istituto centrale guidato dal governatore Guido Carli rilevavano «gravi e numerose irregolarità». Descrivevano la Banca Privata così: «Il sistema contabile era lacunoso poiché non offriva la possibilità di effettuare controlli concomitanti». Oppure: «Non erano appostate a "sofferenze" tutte le esposizioni verso clienti nei confronti dei quali erano in corso atti di rigore o che versavano in gravi e non transitorie difficoltà economiche». Uno dei dettagli: «Per favorire la clientela era diffuso il ricorso alla emissione di assegni circolari mediante accorgimenti (indicazioni di ordinari di fantasia (...))».

 

michele sindona

Sono elementi che risaltano tra le 2.300 pagine di atti della commissione parlamentare d' inchiesta sul caso Sindona, attiva al principio degli anni 80, desecretate su indicazione del presidente della Camera Roberto Fico. Da informative, fonogrammi e altri documenti riaffiora un lato dell' Italia da non rimuovere: esistevano nello Stato anticorpi che avrebbero potuto impedire danni prodotti da Sindona, ma non ebbero per tempo né i mezzi né la forza necessari per bloccare quel banchiere abile nello sfruttare vuoti normativi e agganci politici, in particolare nel versante andreottiano della Democrazia cristiana.

MICHELE SINDONA

 

Colpisce, tra le carte sul futuro mandante dell' omicidio di Giorgio Ambrosoli, ucciso mentre esplorava la ragnatela degli affari di Sindona, rintracciare comunicazioni sull' estradizione del bancarottiere dagli Stati Uniti firmate da Girolamo Tartaglione nel 1976 e 1977 più un accenno a un' inchiesta di Giovanni Falcone.

 

Michele Sindona jpeg

Tartaglione e Falcone si occuparono di tanti casi, però in seguito sarebbero stati accomunati da come finirono le rispettive vite: nel sangue. Il primo, direttore generale degli Affari penali nel ministero della Giustizia, fu assassinato nel 1978 dalle Brigate rosse. Il secondo, giudice passato allo stesso ministero, dalla mafia nel 1992.

 

MICHELE SINDONA AL PROCESSO AMBROSOLI jpeg

Non è detto che documenti liberati dal segreto ribaltino la storia. Ma è bene che nell' Archivio storico della Camera dei deputati siano accessibili queste carte. Uno dei doveri di chi vive nel presente è evitare errori e orrori del passato.

MICHELE SINDONAgiovanni falcone fotografato da mimmo chianuraGIULIO ANDREOTTIgiovanni falconegiovanni falcone paolo borsellinoMICHELE SINDONA jpegCARLO CALVI CON LA MADRE E MICHELE E RINA SINDONA ALLE BAHAMAS ENZO BIAGI E MICHELE SINDONA MICHELE SINDONA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…