giulia grillo vaccini

PAROLA D'ORDINE NEL GOVERNO GRILLINO: LECCARE IL CUL* AI NO-VAX. E LA MINISTRA GRILLO SI INVENTA ''L'OBBLIGO FLESSIBILE'', OSSIMORO CHE NON VUOL DIRE NIENTE CHE LE STA FACENDO PERDERE LA FACCIA (E LA DIGNITÀ DI MEDICO) MA ALMENO NON LE FA PERDERE QUELLE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI ELETTORI (ATTIVISSIMI) CHE NON VOGLIONO VACCINARE I FIGLI - PERSINO IL SUO COLLEGA DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DICE CHE LE PREOCCUPAZIONI DEI PRESIDI ''VANNO CONSIDERATE''

 

1. VACCINI: BUSSETTI, CONSIDERARE PREOCCUPAZIONI PRESIDI

giulia grillo

 (ANSA) - "E' opportuno considerare le preoccupazioni dei dirigenti scolastici, che costituiscono snodo fondamentale per il sistema di istruzione e formazione. Certamente la dirigenza scolastica non può essere gravata di incombenze in materia sanitaria". Lo scrive il titolare del Miur Marco Bussetti su Fb. "La questione vaccinale è tema di salute pubblica. Il Miur, nell'ambito delle proprie competenze, garantisce la massima collaborazione al Ministero della Salute per l'attuazione delle politiche sanitarie previste".

 

"Il Miur, nell'ambito delle proprie competenze, garantisce la massima collaborazione al Ministero della Salute per l'attuazione delle politiche sanitarie previste dalle disposizioni legislative vigenti, aggiunge il ministro dell'Istruzione Marco Bussetti, il quale ricorda che "in questo periodo tutti gli uffici del Ministero dell'Istruzione sono al lavoro per il corretto avvio dell'anno scolastico".

 

 

2. SUI VACCINI LA MINISTRA INVENTA L'OSSIMORO DELL’OBBLIGO FLESSIBILE

Estratto dall'articolo di Sebastiano Messina per ''la Repubblica''

 

GIULIA GRILLO

Dunque la ministra Giulia Grillo insiste, e conferma che sulla vaccinazione dei bambini il governo userà uno strumento al quale nessuno aveva mai pensato prima: l’«obbligo flessibile». Lo aveva già anticipato in un’intervista, qualche giorno fa: «L’obbligo va bene, la coercizione no». E ci troviamo di fronte, ammirati, a un capolavoro lessicale che è insieme un esperimento di scomposizione della materia, perché l’obbligo senza coercizione è come un discorso senza parole, come un lago senz’acqua, come una strage senza vittime.

 

Cercate infatti sul dizionario Treccani e vedrete che «coercizione» è sinonimo di «obbligo», e che l’obbligo è per sua natura «costrizione, imposizione, dovere, vincolo», mentre il contrario di obbligatorio è «facoltativo». Eppure la ministra, di rinvio in rinvio, strizza l’occhio proprio all’obbligo facoltativo, a una formula furba che salvi la capra della salute pubblica e i cavoli del fondamentalismo no-vax, a una legge che contenga in sé la scorciatoia per aggirarla, a un ibrido storpio che finga di imporre i vaccini ma apra la porta a chi si ritiene in diritto di non farli.

MARCO BUSSETTI

 

Bisogna riconoscere che prima di lei nessuno aveva avuto una simile, astutissima pensata. (…)

 

L’«obbligo flessibile» è invece una di quelle figure retoriche che accostano gli opposti, come la lucida pazzia, il silenzio eloquente o il ghiaccio bollente. Si chiamano ossimori, parola greca che è essa stessa un ossimoro perché mette insieme oxýs (acuto) e morós (pazzo) per indicare chi è «acutamente pazzo». Ed è diventata, nella politica italiana, una di quelle formule magiche capaci di far convivere il diavolo e l’acquasanta, l’acuto e il pazzo, l’obbligo e la facoltà.

 

L’ossimoro più celebre lo inventò, più di mezzo secolo fa, Aldo Moro.

Per convincere i democristiani recalcitranti all’alleanza di centro-sinistra, garantì loro che avrebbero trovato un accordo con i socialisti, ma restando ciascuno sulle proprie posizioni: «Convergenze parallele» le chiamò. Ma prima di lui c’era stato Palmiro Togliatti, che con la svolta di Salerno diventò il primo repubblicano filomonarchico, e dopo di lui sarebbe arrivato Enrico Berlinguer con il suo partito di lotta e di governo che doveva tenere insieme le battaglie operaie e l’accordo con la Dc.

VACCINAZIONE

 

(…)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”