1. PERCHÉ TIRA ARIA DI PRE-CONCLAVE NELLE SEGRETE E OSCURE STANZE VATICANE? 2. GLI ADDETTI AI LIVORI DI OLTRETEVERE SONO STRASICURI CHE BERGOGLIO PRESTO PASSERA’ LA MANO, DIMISSIONANDOSI COME HA FATTO RATZINGER. E IN TANTI SONO PRONTI A SCOMMETTERE PORPORE E DENARI CHE IL PROSSIMO PAPA SARÀ ANGELO SCOLA 3. IL PONTEFICE ARGENTINO PIACE ALLE FOLLE MA NON RIESCE A CONTROLLARE LA CURIA: ALL’ULTIMO SINODO NON L’HANNO SEGUITO NEANCHE I CAPI DICASTERO A LUI FEDELI E POI I VESCOVI LI “CONTROLLA” IL CARDINALE MARC OUELLET, FEDELISSIMO DI ANGELO SCOLA 4. NEI CORRIDOI DEI PALAZZI TUTTI HANNO IMPARATO L’ANTIFONA: O SEI AMICO DEL PAPA O DEVI VENIRE A PATTI CON QUALCHE CORDATA CHE CONTA, NAVIGANDO TRA I DUE CHE OGGI PESANO TANTO IN VATICANO: IL BERTONIANO DI FERRO ANGELO BECCIU, IL SOSTITUTO ALLA SEGRETERIA DI STATO, E LEONARDO SAPIENZA, REGGENTE DELLA CASA PONTIFICIA NOMINATO DA RATZINGER 5. LA FEBBRE DELLE DIMISSIONI PARE ABBIA CONTAGIATO ANCHE MATTHEW FESTING, 70° GRAN MAESTRO DEL SOVRANO ORDINE MILITARE DI MALTA: STA PER MOLLARE L’OSSO

DAGOREPORT

Papa BergoglioPapa Bergoglio

Altro che tramontana. Oltretevere tira già aria di preconclave. Date retta agli scafati interpreti che nei sacri palazzi, per giorni e giorni,  si sono applicati a decrittare – parola per parola, sillaba per sillaba - l’intervista al Corsera del cardinale Camillo Ruini.

 

Rileggetevela, orsù. Proprio là, dove “Eminence” negava che i cardinali più tradizionalisti si siano recati alla corte di Ratzinger per pietire indicazioni utili a sabotare il sinodo di Francesco, Ruini ha confessato che qualcuno da Benedetto XVI ci è andato davvero: proprio lui. A settembre. Giusto prima del sinodo.

 

RATZINGER RATZINGER

Disattenzione di vegliardo? O prosopopea di chi è sempre alla regia di tutto, e ci tiene gagliardamente a farlo sapere al mondo? Mettetela come vi pare: avrà pure 83 anni suonati, ma il suo operato dietro le quinte è sempre il più intelligente (e il più pericoloso). Ormai tutti sanno che Bergoglio presto o tardi rinuncerà al soglio.

 

CAMILLO RUINI SUPERSTAR CAMILLO RUINI SUPERSTAR

E in Vaticano c’è già chi punta sul bis in idem: come Francesco è stato bocciato nel 2005, ed eletto papa nel 2013, forse anche colui che è stato bocciato nel 2013 ha qualche speranza di diventare papa tra non molto. E parliamo del candidato che attualmente è considerato da Ruini il male minore, Angelo Scola, ex patriarca di Venezia, oggi arcivescovo di Milano. Sissignori.

 

MONSIGNOR BECCIUMONSIGNOR BECCIU

Proprio quello Scola che il 12 settembre ha aperto la campagna elettorale presentando a Milano il libro di Massimo Franco su papa Francesco. E che con aria angelica, ogni volta che transita dalle parti di San Pietro, assicura a tutti di non sapere nulla dei pasticci veneziani del Mose. Vade retro! 

E allora andiamoci pure, nelle retrovie.

Dove la situazione è la seguente.

 

Bergoglio piacerà pure alle folle, ragazzi, ma perde sempre più colpi nella gestione della curia. Ruini o non Ruini, lo si è visto bene all’ultimo sinodo: il papa non l’hanno seguito nemmeno i suoi più fedeli capi dicastero, in primis il cardinale australiano George Pell, quello che “i preti pedofili” sono come “i camionisti che molestano le autostoppiste”.

Cardinale Marc Ouellet Cardinale Marc Ouellet

 

Quanto poi alla fabbrica dei vescovi: chi la tiene in pugno? Non certo Francesco, suvvia, ma il cardinale Marc Ouellet. Un fedelissimo dell’aspirante papa di cui sopra, cioè di Scola, con la sua corte di ciellini che finalmente vantano a Milano, grazie a lui, il loro primo vescovo, un ausiliare, nella persona del cappuccino Paolo Martinelli. 

 

Sembra di tornare agli ultimi tempi del regno di Ratzinger.

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

Ormai nemmeno le cariche più esigue, nemmeno le pedine più piccole dello scacchiere vaticano vengono giocate senza secondi, e terzi, e quarti fini. Tanto che nei corridoi dei palazzi ormai tutti hanno imparato l’antifona: o sei amico personale del papa, oppure devi venire a patti con qualche cordata che conta, navigando accorto tra Scilla e Cariddi.

 

Ossia tra Angelo Becciu, il sostituto alla segreteria di Stato, un bertoniano tuttora di ferro, e Leonardo Sapienza, il reggente della casa pontificia nominato nel 2012 da Benedetto XVI. Sono loro, oggi, che nel Vaticano di Francesco decidono tutto di tutto. Ma proprio tutto. E tuttissimo.

 

Scordatevi un posto in prima fila alle udienze, o un incontro con Bergoglio a Santa Marta, se prima non avete incassato l’approvazione dell’uno o dell’altro. Tu l’ha’ capito, Matteuccio? La tua visita ufficiale in Vaticano, a incontrare finalmente papa Francesco  – è tardi, è tardi, ma comunque: meglio tardi che mai – l’hai organizzata davvero per benino?

ANGELO SCOLA E ALDO CAZZULLO ANGELO SCOLA E ALDO CAZZULLO

 

POST SCRIPTUM

A proposito di dimissioni. Prima Benedetto XVI. Poi le voci sulla rinuncia prossima di papa Francesco. Adesso lo spiffero: Matthew Festing, 70° gran maestro dello Smom, il sovrano ordine militare di Malta, sta per mollare l’osso. Dicono. Non è che a Oltretevere dimettersi sta diventando una moda? 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."