volkswagen golf dieselgate

QUALCUNO DOVRA' PAGARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E SARANNO DOLORI - L'UE "UCCIDE" DIESEL E BENZINA E ANNUNCIA CHE TUTTE LE NUOVE AUTO REGISTRATE DAL 2035 DOVRANNO ESSERE A ZERO EMISSIONI, QUINDI ELETTRICHE - IL GIRO DI VITE INCLUDE L'AUMENTO DELLE IMPOSTE MINIME SUI PRINCIPALI CARBURANTI FOSSILI - DAI COSTRUTTORI EUROPEI DI AUTO ARRIVA IL SILURO ALL'UE: "E' MEGLIO CONCENTRARSI SULL'INNOVAZIONE PIUTTOSTO CHE IMPORRE O VIETARE UNA TECNOLOGIA SPECIFICA…"

ursula von der leyen mario draghi 2

Pierluigi Bonora per "il Giornale"

 

L'Ue ha decretato la condanna a morte di benzina e Diesel. La proposta del nuovo green deal della Commissione prevede, infatti, che tutte le nuove auto registrate dal 2035 dovranno essere a zero emissioni, quindi elettriche. «Non stiamo proibendo le auto, stiamo fornendo un'alternativa», mettono le mani avanti a Bruxelles, con l'auspicio che il settore acceleri ancora di più sulle nuove tecnologie e si riducano i costi dell'elettrico.

 

ursula von der leyen

«Sappiamo dove vogliamo andare e cosa dobbiamo fare per arrivarci - la sintesi di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione - e sappiamo che la nostra attuale economia dei combustibili fossili ha raggiunto i suoi limiti. L'Europa è il primo continente che presenta un'architettura completa per soddisfare le ambizioni di questa Rivoluzione verde». Il giro di vite, inoltre, include l'aumento delle imposte minime dei principali carburanti fossili affinché si garantisca che «la tassazione dei carburanti, dei combustibili per riscaldamento e dell'elettricità rifletta il loro impatto sull'ambiente».

 

traffico roma blocco diesel

Molteplici le misure proposte, tra cui, l'attribuzione di un prezzo al carbonio unitamente alla creazione di un fondo sociale (70 miliardi in 7 anni per cofinanziare al 50% regimi di incentivazione nazionale per l'acquisto di veicoli a zero emissioni). Per l'auto, in vista dell'azzeramento al 2050, si punta a una riduzione delle emissioni di CO2 del 55% (da qui la denominazione di «Fit for 55» data al «Pacchetto Clima») entro il 2030 rispetto al precedente target del 37,5%. Intanto, c'è chi plaude alle misure proposte, chi è contrario o si dice preoccupato per «un salto nel buio che rischia di impattare su economia e lavoro, fornendo anche un nuovo assist alla Cina», commenta un osservatore.

 

emissioni co2

Secondo Confindustria, «la Commissione prevede, a livello Ue, un fabbisogno di investimenti, al 2030, di oltre 3.500 miliardi, di cui più di 600 per l'Italia; è un piano senza precedenti che ci obbliga a cambiare marcia e a passare dalla discussione sugli obiettivi, decisi, a un dibattito pragmatico sulle soluzioni».

 

Plaude Enel, con l'ad Francesco Starace: «Questa serie di proposte sta anche aprendo la strada a una necessaria accelerazione verso un'ulteriore elettrificazione degli usi finali dell'energia, come i trasporti su strada e il riscaldamento, che rappresenta già l'alternativa più competitiva e pulita ai combustibili fossili». Ma per Legambiente, l'Ue avrebbe dovuto osare di più: «L'Europa deve ridurre le emissioni di almeno il 65% entro il 2030 rispetto ai livelli del '90».

 

le emissioni di co2

E sull'Italia, un tweet invita ad anticipare al 2030 lo stop a Diesel a benzina. Dai costruttori europei di auto, attraverso il presidente di Acea, Oliver Zipse (Bmw), arriva l'esortazione all'Ue «a concentrarsi sull'innovazione piuttosto che imporre o vietare una tecnologia specifica. Obiettivi climatici ambiziosi richiedono un impegno vincolante da parte di tutte le parti coinvolte; inoltre, non sono i motori termici a essere dannosi per l'ambiente, ma i carburanti fossili».

 

Aggiunge Zipse: «L'attuale proposta richiede un forte aumento della domanda di veicoli elettrici in un tempo ristretto. I target di un taglio del 50% delle emissioni al 2030 non si raggiungeranno senza una rete pubblica di ricarica di 6 milioni di punti, mentre si è fatto riferimento solo a 3,5 milioni». Anfia (filiera italiana automotive) mette in guardia i decisori sulle possibili ricadute negative per il sistema indotto e invita ad «adottare un percorso di accompagnamento dei componentisti alla riconversione produttiva».

diesel premium

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…