matteo salvini luigi di maio by lughino

QUANTO POTRÀ ANCORA ANDARE AVANTI QUESTA FARSA? – SALVINI E DI MAIO ORMAI SONO AI FERRI CORTISSIMI: NON SONO D’ACCORDO PRATICAMENTE SU NULLA E I LEGHISTI SONO STUFI DEGLI INSULTI GRILLINI. NON E' PIU' SOLO PARACULISMO ELETTORALE – GLI ATTACCHI DI LUIGINO CHE SI INTENSIFICANO, LA LITE TRA GLI AVVOCATI BONGIORNO-BONAFEDE, IL RUOLO DELLA “FRONDA DI FICO” E GIORGETTI CHE NON NE PUÒ PIÙ: “LA POLITICA È MORTA”

Francesco Verderami per il ''Corriere della Sera''

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO INNAMORATI

C' è solo una domanda da porre a Di Maio e Salvini: e quindi? I due vicepremier sulla Tav non sono d' accordo, sul processo penale nemmeno, sui termovalorizzatori neanche, sull' idea di Europa neppure, sul memorandum con la Cina idem, sulla crisi in Venezuela lo stesso, sui temi etici manco a parlarne, sull' autonomia regionale non si prendono, sulle Olimpiadi non si trovano, e la volta che finalmente un provvedimento arriva in Consiglio dei ministri concludono sempre con un «salvo intese» che vuol dire «senza intesa».

 

matteo salvini lorenzo fontana (2)

Dopodiché escono da Palazzo Chigi e lo dicono, vantandosi della loro posizione, attaccando frontalmente l' alleato-avversario, ma non rispondendo mai a una domanda: e quindi? La tesi che il conflitto sia solo un' esigenza elettorale vale fino a un certo punto, perché la vis polemica sta degenerando nell' insulto. «E io non mi faccio insultare», ha detto a Conte il ministro per la Famiglia Fontana, dopo il convegno di Verona. «Dobbiamo uscire dalla spirale», gli ha risposto il premier tergendosi la fronte, consapevole di non aver mai affrontato una causa così complicata in vita sua. Il fatto è che ognuno vanta le proprie ragioni, e scarica sull' altro ogni responsabilità. Ma come in ogni faida non si sa chi abbia iniziato prima.

 

GIUSEPPE CONTE PINOCCHIO IN MEZZO AL GATTO (LUIGI DI MAIO) E LA VOLPE (MATTEO SALVINI) MURALE BY TVBOY

I grillini sostengono di esser stati provocati, e «stanchi di farci sporcare le nostre iniziative da Salvini», hanno preso ad attaccarlo sui «valori», perché - come ha spiegato in una riunione il Guardasigilli Bonafede - «noi siamo un movimento post-ideologico e dobbiamo mostrarci concentrati sulle cose da fare per i cittadini». Così ieri Di Maio ha accusato il leader della Lega di essersi alleato per le Europee «con chi nega l' Olocausto», dopo avergli detto che il suo partito è «abbagliato dal potere».

 

Il responsabile del Viminale dev' essere stato colto in contropiede, visto che non ha ricordato pubblicamente al capo dei grillini che «a Strasburgo loro stavano nel gruppo con l' Afd». In compenso ha rintuzzato la polemica sul potere, sostenendo che «è un problema di chi pone il problema». In realtà il problema poggia sempre sulla stessa domanda: e quindi? In attesa della risposta, nel governo si assiste a uno scontro in punta di diritto tra l' avvocato Bongiorno e l' avvocato Bonafede.

giulia bongiorno alfonso bonafede

 

Il ministro leghista della Pubblica amministrazione avvisa che sul processo penale «non c' è intesa» e che pertanto l' abolizione della prescrizione - prevista per il primo gennaio del 2020 - non potrà entrare in vigore: «Su questo con i Cinquestelle siamo stati chiari». Per tutta risposta il ministro grillino della Giustizia le ha fatto pervenire una memoria, in cui è scritto che «sulla riforma penale, praticamente pronta, ci sarà il modo di trovare un accordo», ma che «in ogni caso la modifica della prescrizione è legge, e comunque produrrà i suoi effetti non prima di tre anni».

 

alfonso bonafede giulia bongiorno 1

Ognuno parla al proprio cliente, cioè al proprio elettorato, e i Cinquestelle sono convinti che l' aggressività delle arringhe stia producendo effetti positivi. Per il Movimento certamente, per il governo no. Perché ormai le dinamiche del confronto sono arrivate a un livello tale da aver fatto saltare il bon ton nelle relazioni personali. «Il signor Fico», come Salvini si rivolge al presidente della Camera, è la punta dell' iceberg sotto cui cova il malcontento leghista, è l' altra faccia della medaglia che porta i grillini ad additare Giorgetti come «l' uomo dei misteri forti».

giancarlo giorgetti matteo salvini

 

«La politica è morta», ha confidato allargando le braccia il sottosegretario alla Presidenza. E non è chiaro se nelle sue parole ci fosse un riferimento al gabinetto Conte, ma è certo che l' acredine in Consiglio ha fatto dire a un ministro della Lega: «Iniziano a starmi simpatici quelli del Pd». Bang. Il resto dei commenti (bipartisan) è irriferibile, è una sequenza interminabile di bip. E mentre il Paese attende di capire come verrà affrontata la recessione, i vice premier continuano ad alzare il livello dello scontro, lasciando inevasa una domanda: e quindi? «Quindi accadrà qualcosa», prevede un autorevole esponente della Lega: «Si sta arrivando alla fine».

GIORGETTI MATTARELLAGIORGETTI TRIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO