1. A QUANTO RISULTA A DAGOSPIA DA FONTI ATTENDIBILI (E CREDIBILI), ALLA VIGILIA DEL VARO DELLA NORMA SALVA-BANANA CI SAREBBE STATA UNA RIUNIONE RISERVATA AL TESORO A CUI AVREBBE PARTECIPATO PURE L’AVVOCATO DEL CAVALIERE, IL PROFESSOR FRANCO COPPI 2. ALL’INCONTRO AVREBBERO PARTECIPATO L’ATTUALE RESPONSABILE DEL DICASTERO, PIER CARLO PADOAN, E UN ALTRO SOMMO PROFESSORE DI DIRITTO, FRANCO GALLO, COORDINATORE DELLA COMMISSIONE CHE, MATERIALMENTE, HA SCRITTO AL TESORO IL TESTO INCRIMINATO 3. “SALVACONDOTTO” RENZIANO IN CAMBIO DEI VOTI AZZURRI PER L’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO PER APRIRE LE PORTE DEL QUIRINALE PROPRIO AL MINISTRO PIER CARLO PADOAN? 4. IL “PASTICCIACCIO BRUTTO DI VIA XX SETTEMBRE” PRIMA PARTE DI “ROMANZO QUIRINALE”?

DAGOREPORT

 

Franco Coppi Franco Coppi

Più che una “manina” sarebbe stata una “manona” eccellente (e interessata) a vergare nel decreto di Natale il “salvacondotto” politico per resuscitare ancora una volta Silvio Berlusconi.

 

A quanto risulta a Dagospia da fonti attendibili (e credibili), alla vigilia del varo della norma - che nel governo oggi tutti disconoscono dopo averla approvata a palazzo Chigi senza battere ciglio -, ci sarebbe stata una riunione riservata al ministero dell’Economia a cui avrebbe partecipato pure l’avvocato del Cavaliere, il professor Franco Coppi.

 

silvio berlusconisilvio berlusconi

Di sicuro, qualcuno in via XX Settembre, sede dell’ex dicastero romano del Tesoro, avrebbe visto l’illustre penalista entrare e uscire dal palazzone umbertino in cui è ancora conservata come una reliquia, la scrivania dell’ex ministro del Regno, il mitico Quintino Sella.

 

All’incontro avrebbero partecipato il plenipotenziario di Renzi, lo scapigliato Luca Lotti, l’attuale responsabile del dicastero, Pier Carlo Padoan, e un altro sommo professore di diritto, Franco Gallo, coordinatore della commissione che, materialmente, ha scritto al Tesoro il testo incriminato.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

L’ex presidente della Corte costituzionale ha però subito precisato che lui in quelle righe-salvacondotto “non si riconosce”. Tant’è, che ha nuovamente riunito la commissione per “esprimere apertamente” il proprio dissenso.

 

E altrettanto ha fatto il parolaio Matteo Renzi che ha annunciato di aver ritirato il decreto di Natale pur riconoscendone “la validità dei principi” per quanto riguarda il decreto delegato sul fisco che avrebbe rappresentato un “salvacondotto” anche per molti banchieri di prima fila.

 

gallo franco gallo franco

Dunque, mentre continua l’indecoroso balletto di responsabilità tra il premier Renzi e il suo ministro Padoan, Franco Gallo si tira fuori dal pasticciaccio brutto di via XX Settembre.

E altrettanto ha fatto il parolaio Matteo Renzi, che ha annunciato di aver ritirato il decreto di Natale pur riconoscendone “la validità dei principi”. Senza, tuttavia, chiedere al ministro Padoan di trarre le conseguenze (dimissioni) del pasticcio-inciucio fin qui di padre ignoto.

Fino a quando, però?

 

MINISTERO via 
XX 
Settembre
MINISTERO via XX Settembre

Se le informazioni raccolte da Dagospia dovessero trovare conferma o non fossero smentite subito – come ci auguriamo -, appare a dir poco inquietante che, sia pure in qualche misura (lieve), l’avvocato difensore di Berlusconi avesse partecipato, senza titolo alcuno, a una riunione al ministero dell’Economia su un provvedimento che avrebbe riguardato un suo assistito (l’ex Cavaliere).

 

E a differenza di quanto scrive Stefano Folli su “la Repubblica” sceso subito in soccorso del premier Renzi e del suo “maestro” Berlusconi, non si tratterebbe allora soltanto di una operazione “maldestra” o di una “buccia di banana” sulla via del Nazareno.

stefano follistefano folli

 

Anche se la dietrologia è un’arte da trattare con estrema prudenza, di certo un eventuale “scambio” di favori tra i contraenti forti del patto (“salvacondotto” renziano in cambio dei voti azzurri per l’elezione del capo dello Stato?) avrebbe potuto aprire le porte del Quirinale proprio al ministro oggi sconfessato dal premier, Pier Carlo Padoan.

Eugenio Scalfari Eugenio Scalfari

 

Uno dei papabili “giusti” a succedere a Napolitano per il nobile maestro Eugenio Scalfari.

Il che fa pensare, comunque, che il “Pasticciaccio brutto di via via XX Settembre” forse costituisca il primo capitolo dell’annunciato grande “Romanzo Quirinale”.

 

 

 

 

RENZI 
LOTTI
RENZI LOTTI

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)