centrale a carbone di monfalcone 2

QUEST'ANNO BABBO NATALE CI FA TROVARE IL CARBONE SOTTO L'ALBERO - PARADOSSO DELLA SVOLTA ECOLOGICA EUROPEA: LA FONTE PIÙ INQUINANTE, IL CARBONE, STA VIVENDO UNA NUOVA E IMPROVVISA GIOVINEZZA - COLPA DEL GAS CHE SCARSEGGIA: IL SUO PREZZO AUMENTA, LE FORNITURE DI PUTIN SONO A RISCHIO PER L'INVERNO E COSÌ L'ITALIA, CHE HA RINUNCIATO AL NUCLEARE E NON ESTRAE IL METANO DAL MEDITERRANEO, È COSTRETTA A RIACCENDERE LE CENTRALI DI MONFALCONE E LA SPEZIA…

Fausto Carioti per "Libero Quotidiano"

centrale a carbone di monfalcone 3

 

A cosa serve la lotta alle emissioni di anidride carbonica? Ad incentivare il ricorso al carbone. Eterogenesi dei fini della politica energetica Ue: la fonte più inquinante sta vivendo una nuova ed improvvisa giovinezza. L'Italia non fa eccezione, anzi.

 

La situazione è grave per tutti i Paesi europei: i metri cubi di gas e i chilowattora scarseggiano e dunque il loro prezzo aumenta. La tassazione a carico delle fonti fossili, introdotta per penalizzare chi "sporca" l'atmosfera, fa il resto: all'inizio del 2021 il prezzo dei diritti di emissione era attorno ai 33 euro per tonnellata di CO2, oggi oscilla tra gli 80 e i 90 euro.

 

centrale a carbone di monfalcone 2

A breve, avverte il quotidiano britannico Financial Times, dovrebbe superare la soglia dei 100 euro e salire «almeno» a 200 euro nei prossimi anni. Altri costi che peseranno su famiglie e imprese.

 

OGNUNO PER SÉ

Proprio su questi temi, nei giorni scorsi, è fallito il Consiglio europeo che ha visto attorno allo stesso tavolo Mario Draghi e gli altri capi di Stato e di governo dei 27: tutti solidali a parole, ma quando si tratta di passare ai fatti, ognuno per sé.

 

centrale a carbone di monfalcone 1

Se ne riparlerà a marzo, sperando che l'inverno non sia troppo rigido e che il gas che la Russia di Vladimir Putin vende all'Europa continui ad arrivare. Per chi, come l'Italia, non ha il nucleare e si rifiuta di estrarre il metano dai giacimenti del mare Adriatico, è peggio che per gli altri.

 

Già nel 2022 l'impatto sui costi sarà più doloroso del previsto. Dal primo gennaio, a regole invariate, è previsto che nelle nostre bollette il prezzo del gas al metro cubo aumenti di un ulteriore 61%, e quello di ogni chilowattora del 48%.

 

centrale a carbone di la spezia 4

Sono le stime di Nomisma Energia, l'istituto guidato dal professor Davide Tabarelli, anticipate ieri sul Sole-24 Ore. I rincari in bolletta saranno inferiori, poiché nei prossimi giorni il governo annuncerà nuovi provvedimenti diretti proprio a mitigare gli effetti dell'aumento dei prezzi, che se scaricato interamente sui consumatori accrescerebbe il numero di famiglie insolventi e costringerebbe altre imprese alla chiusura.

 

Ma è la solita partita di giro, già vista all'opera tra fine giugno e settembre, allorquando, tra interventi calmieranti e nuovi sconti per le famiglie più bisognose, l'esecutivo stanziò oltre 4 miliardi di euro: soldi che comunque gli italiani pagheranno, sotto forma di maggiore tassazione o debito pubblico.

 

centrale a carbone di la spezia 3

E adesso, con i provvedimenti in arrivo, dovrebbero essere messi sul piatto altri 4 miliardi, per i soli primi tre mesi del 2022. Nel disperato tentativo di limitare i danni, allora, non resta che aggrapparsi al carbone: fonte inquinante, ma comunque relativamente conveniente, e capace di differenziare la produzione di elettricità.

 

Lo sta facendo la Germania, che ha deciso di chiudere le centrali atomiche nel 2022 e anche per questo, da mesi, ha iniziato ad ampliare le proprie miniere di carbone. Combustibile il cui uso nelle centrali tedesche, nei primi undici mesi dell'anno, è già aumentato del 26%.

 

centrale a carbone di la spezia 2

IN UN ANNO +20%

Sta facendo così, senza clamore, pure l'Italia. Da gennaio a novembre, nota Tabarelli, la produzione elettrica da carbone è cresciuta del 20%. E non è finita qui. Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, nei giorni scorsi ha chiesto alla società A2A la riapertura urgente della centrale di Monfalcone, in provincia di Gorizia, alimentata a carbone: dovrebbe essere convertita al metano, era ferma da mesi e il suo personale, in solidarietà, è stato richiamato di corsa sul posto di lavoro.

 

centrale a carbone di la spezia 1

Storia simile a La Spezia: la centrale Enel a carbone era stata chiusa da due settimane e Terna ha appena chiesto di riattivarla per «garantire la continuità del servizio e della sicurezza del sistema elettrico».

 

Non sono riaperture definitive, centrali simili possono lavorare "a singhiozzo", quando si palesa un'emergenza. Ma la recente chiusura (temporanea, si spera) di quattro centrali nucleari in Francia, da cui proviene un terzo dell'elettricità che l'Italia acquista dall'estero, fa capire quanto possa essere ancora importante il ruolo del carbone nazionale.

 

CARO BOLLETTE GAS

Sono scelte imposte dall'urgenza, che non dovrebbe esistere in presenza di una seria strategia energetica nazionale. Ma è proprio questa che manca all'Italia. Intervistato sul Financial Times di ieri, il responsabile della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha detto che il nostro Paese dovrebbe ripristinare la produzione di energia atomica, ferma dal 1987.

 

Tutte le tecnologie, compresa quella dei piccoli reattori modulari (il cosiddetto "nucleare di quarta generazione"), devono essere prese in considerazione secondo il ministro. Sudi lui sono piovuti i soliti anatemi dei fondamentalisti verdi, mentre il resto del governo, Draghi incluso, continua ad ignorare l'argomento energia, se non per confermare la propria fede nel dogma europeo della decarbonizzazione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…