centrale a carbone di monfalcone 2

QUEST'ANNO BABBO NATALE CI FA TROVARE IL CARBONE SOTTO L'ALBERO - PARADOSSO DELLA SVOLTA ECOLOGICA EUROPEA: LA FONTE PIÙ INQUINANTE, IL CARBONE, STA VIVENDO UNA NUOVA E IMPROVVISA GIOVINEZZA - COLPA DEL GAS CHE SCARSEGGIA: IL SUO PREZZO AUMENTA, LE FORNITURE DI PUTIN SONO A RISCHIO PER L'INVERNO E COSÌ L'ITALIA, CHE HA RINUNCIATO AL NUCLEARE E NON ESTRAE IL METANO DAL MEDITERRANEO, È COSTRETTA A RIACCENDERE LE CENTRALI DI MONFALCONE E LA SPEZIA…

Fausto Carioti per "Libero Quotidiano"

centrale a carbone di monfalcone 3

 

A cosa serve la lotta alle emissioni di anidride carbonica? Ad incentivare il ricorso al carbone. Eterogenesi dei fini della politica energetica Ue: la fonte più inquinante sta vivendo una nuova ed improvvisa giovinezza. L'Italia non fa eccezione, anzi.

 

La situazione è grave per tutti i Paesi europei: i metri cubi di gas e i chilowattora scarseggiano e dunque il loro prezzo aumenta. La tassazione a carico delle fonti fossili, introdotta per penalizzare chi "sporca" l'atmosfera, fa il resto: all'inizio del 2021 il prezzo dei diritti di emissione era attorno ai 33 euro per tonnellata di CO2, oggi oscilla tra gli 80 e i 90 euro.

 

centrale a carbone di monfalcone 2

A breve, avverte il quotidiano britannico Financial Times, dovrebbe superare la soglia dei 100 euro e salire «almeno» a 200 euro nei prossimi anni. Altri costi che peseranno su famiglie e imprese.

 

OGNUNO PER SÉ

Proprio su questi temi, nei giorni scorsi, è fallito il Consiglio europeo che ha visto attorno allo stesso tavolo Mario Draghi e gli altri capi di Stato e di governo dei 27: tutti solidali a parole, ma quando si tratta di passare ai fatti, ognuno per sé.

 

centrale a carbone di monfalcone 1

Se ne riparlerà a marzo, sperando che l'inverno non sia troppo rigido e che il gas che la Russia di Vladimir Putin vende all'Europa continui ad arrivare. Per chi, come l'Italia, non ha il nucleare e si rifiuta di estrarre il metano dai giacimenti del mare Adriatico, è peggio che per gli altri.

 

Già nel 2022 l'impatto sui costi sarà più doloroso del previsto. Dal primo gennaio, a regole invariate, è previsto che nelle nostre bollette il prezzo del gas al metro cubo aumenti di un ulteriore 61%, e quello di ogni chilowattora del 48%.

 

centrale a carbone di la spezia 4

Sono le stime di Nomisma Energia, l'istituto guidato dal professor Davide Tabarelli, anticipate ieri sul Sole-24 Ore. I rincari in bolletta saranno inferiori, poiché nei prossimi giorni il governo annuncerà nuovi provvedimenti diretti proprio a mitigare gli effetti dell'aumento dei prezzi, che se scaricato interamente sui consumatori accrescerebbe il numero di famiglie insolventi e costringerebbe altre imprese alla chiusura.

 

Ma è la solita partita di giro, già vista all'opera tra fine giugno e settembre, allorquando, tra interventi calmieranti e nuovi sconti per le famiglie più bisognose, l'esecutivo stanziò oltre 4 miliardi di euro: soldi che comunque gli italiani pagheranno, sotto forma di maggiore tassazione o debito pubblico.

 

centrale a carbone di la spezia 3

E adesso, con i provvedimenti in arrivo, dovrebbero essere messi sul piatto altri 4 miliardi, per i soli primi tre mesi del 2022. Nel disperato tentativo di limitare i danni, allora, non resta che aggrapparsi al carbone: fonte inquinante, ma comunque relativamente conveniente, e capace di differenziare la produzione di elettricità.

 

Lo sta facendo la Germania, che ha deciso di chiudere le centrali atomiche nel 2022 e anche per questo, da mesi, ha iniziato ad ampliare le proprie miniere di carbone. Combustibile il cui uso nelle centrali tedesche, nei primi undici mesi dell'anno, è già aumentato del 26%.

 

centrale a carbone di la spezia 2

IN UN ANNO +20%

Sta facendo così, senza clamore, pure l'Italia. Da gennaio a novembre, nota Tabarelli, la produzione elettrica da carbone è cresciuta del 20%. E non è finita qui. Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, nei giorni scorsi ha chiesto alla società A2A la riapertura urgente della centrale di Monfalcone, in provincia di Gorizia, alimentata a carbone: dovrebbe essere convertita al metano, era ferma da mesi e il suo personale, in solidarietà, è stato richiamato di corsa sul posto di lavoro.

 

centrale a carbone di la spezia 1

Storia simile a La Spezia: la centrale Enel a carbone era stata chiusa da due settimane e Terna ha appena chiesto di riattivarla per «garantire la continuità del servizio e della sicurezza del sistema elettrico».

 

Non sono riaperture definitive, centrali simili possono lavorare "a singhiozzo", quando si palesa un'emergenza. Ma la recente chiusura (temporanea, si spera) di quattro centrali nucleari in Francia, da cui proviene un terzo dell'elettricità che l'Italia acquista dall'estero, fa capire quanto possa essere ancora importante il ruolo del carbone nazionale.

 

CARO BOLLETTE GAS

Sono scelte imposte dall'urgenza, che non dovrebbe esistere in presenza di una seria strategia energetica nazionale. Ma è proprio questa che manca all'Italia. Intervistato sul Financial Times di ieri, il responsabile della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha detto che il nostro Paese dovrebbe ripristinare la produzione di energia atomica, ferma dal 1987.

 

Tutte le tecnologie, compresa quella dei piccoli reattori modulari (il cosiddetto "nucleare di quarta generazione"), devono essere prese in considerazione secondo il ministro. Sudi lui sono piovuti i soliti anatemi dei fondamentalisti verdi, mentre il resto del governo, Draghi incluso, continua ad ignorare l'argomento energia, se non per confermare la propria fede nel dogma europeo della decarbonizzazione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…