QUIRINALOTTO – FOLLI AVVERTE RENZIE: STAI PERDENDO LA PARTITA – CON IL NOME DI AMATO SUL TAVOLO, IL PREMIER SPACCONE O SI ARRENDE (E RISCHIA DI USCIRE DI SCENA) OPPURE RILANCIA UN SUO NOME, VINCE E PERÒ DICE ADDIO AL PATTO DEL NAZARENO SUL QUALE CAMPA IL SUO GOVERNO

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

Matteo Renzi Matteo Renzi

FINO a ieri la soluzione del rebus Quirinale poggiava su due scenari fra loro divergenti. Secondo il primo, il filo fra Berlusconi e Renzi era d’acciaio e portava appeso il nome del prossimo presidente della Repubblica: più o meno coperto, più o meno insospettabile, ma destinato a emergere al momento giusto spiazzando i dubbiosi dei diversi schieramenti. Lo spavaldo ottimismo del premier (scheda bianca nelle prime tre votazioni e poi alla quarta elezione sicura) accreditava questa ipotesi: un «patto del Nazareno» così solido e totalizzante da rendere irrilevanti le fratture all’interno del Pd, il partito di cui Renzi è il segretario.

 

RENZI E DON GEORGRENZI E DON GEORG

Il secondo scenario racconta un’altra realtà. Il patto esiste ma reca evidenti segni di logoramento. Berlusconi non si accontenta più di essere il numero due di Renzi e dopo avergli dato l’Italicum con il premio alla lista anziché alla coalizione (senza peraltro che ieri i suoi voti siano stati determinanti) non ha voglia di regalargli anche un presidente della Repubblica scelto a Palazzo Chigi. Ne deriva che saremmo alla vigilia di uno scossone destinato a cambiare la geografia delle alleanze esplicite e soprattutto implicite.

 

Quello che sta accadendo nelle ultime ore sembra accreditare la seconda fotografia rispetto alla prima, invecchiata all’improvviso. Renzi teme — e lo dice — un’intesa alle sue spalle fra la minoranza del Pd (D’Alema e Bersani) con Berlusconi per fare blocco sul nome di Giuliano Amato. Se fosse un timore fondato, e finora non ci sono prove che lo sia, le conseguenze non sarebbero di poco conto.

 

renzi dalema fassina civati   gioco dello schiafforenzi dalema fassina civati gioco dello schiaffo

In primo luogo vorrebbe dire che l’elezione del presidente della Repubblica non passa più attraverso la regìa di Palazzo Chigi, ma percorre altre strade nei meandri della Roma politica. Eventualità possibile sulla carta, ma non indolore. Il presidente del Consiglio sarebbe posto di fronte a due scelte. O accetta l’accordo sottoscritto sulla sua testa da altri, compreso il vecchio alleato «nazareno», e subisce un danno forse irreversibile alla sua «leadership »; ovvero si mette di traverso, facendo appello alla maggioranza renziana del Pd, per far saltare l’accordo. Il che significa però prendere atto che il vecchio assetto fondato sulla convergenza con Berlusconi è finito alle ortiche. Doveva costituire l’asse della legislatura e invece non ha retto al passaggio più difficile e qualificante, la successione di Giorgio Napolitano.

ROTTAMA STO CAZZO I DALEMIANI CONTRO RENZI ROTTAMA STO CAZZO I DALEMIANI CONTRO RENZI

 

Ognuna delle due ipotesi comporta più rischi che vantaggi. Nel primo caso, Renzi avrebbe perso la sua aureola di invincibile e, quel che è peggio, si troverebbe al Quirinale un capo dello Stato che non gli deve nulla. Il premier sarebbe molto indebolito e non in condizione di orientare la legislatura secondo la sua volontà.

dalema berlusconidalema berlusconi

 

Nel secondo caso, Renzi dovrebbe in un certo senso sfidare se stesso, oltre che la sorte avversa. Dopo aver coltivato per mesi la mitologia del Nazareno, avrebbe un drammatico bisogno di voltare pagina, cercando in fretta un «piano B». In un simile contesto il nome di Sergio Mattarella potrebbe (diciamo potrebbe) essere usato per fermare la candidatura di Amato. Naturalmente questo significa per il premier gettarsi nella mischia, diventando l’uomo che accetta fino in fondo la sfida all’interno stesso del Pd, mettendo e subendo «veti» a personalità istituzionali di primo piano. Conseguenza inevitabile: se Renzi emerge vincitore dalla battaglia, il patto con Berlusconi non esiste più e bisognerà costruire una nuova cornice per le riforme. E prima o poi anche per il governo.

DALEMA E BERLUSCONI DALEMA E BERLUSCONI

 

Se viceversa il presidente del Consiglio dovesse perdere dopo aver combattuto, è chiaro che la sconfitta sarebbe clamorosa e potrebbe obbligarlo addirittura all’uscita di scena. Naturalmente esiste ancora la possibilità di una mediazione, ma fra poco potrebbe essere tardi. Forse lo è già. Sarebbe stato meglio per Renzi cominciare a mediare quando le acque erano più tranquille.

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?