QUIRINALOTTO – FOLLI AVVERTE RENZIE: STAI PERDENDO LA PARTITA – CON IL NOME DI AMATO SUL TAVOLO, IL PREMIER SPACCONE O SI ARRENDE (E RISCHIA DI USCIRE DI SCENA) OPPURE RILANCIA UN SUO NOME, VINCE E PERÒ DICE ADDIO AL PATTO DEL NAZARENO SUL QUALE CAMPA IL SUO GOVERNO

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

Matteo Renzi Matteo Renzi

FINO a ieri la soluzione del rebus Quirinale poggiava su due scenari fra loro divergenti. Secondo il primo, il filo fra Berlusconi e Renzi era d’acciaio e portava appeso il nome del prossimo presidente della Repubblica: più o meno coperto, più o meno insospettabile, ma destinato a emergere al momento giusto spiazzando i dubbiosi dei diversi schieramenti. Lo spavaldo ottimismo del premier (scheda bianca nelle prime tre votazioni e poi alla quarta elezione sicura) accreditava questa ipotesi: un «patto del Nazareno» così solido e totalizzante da rendere irrilevanti le fratture all’interno del Pd, il partito di cui Renzi è il segretario.

 

RENZI E DON GEORGRENZI E DON GEORG

Il secondo scenario racconta un’altra realtà. Il patto esiste ma reca evidenti segni di logoramento. Berlusconi non si accontenta più di essere il numero due di Renzi e dopo avergli dato l’Italicum con il premio alla lista anziché alla coalizione (senza peraltro che ieri i suoi voti siano stati determinanti) non ha voglia di regalargli anche un presidente della Repubblica scelto a Palazzo Chigi. Ne deriva che saremmo alla vigilia di uno scossone destinato a cambiare la geografia delle alleanze esplicite e soprattutto implicite.

 

Quello che sta accadendo nelle ultime ore sembra accreditare la seconda fotografia rispetto alla prima, invecchiata all’improvviso. Renzi teme — e lo dice — un’intesa alle sue spalle fra la minoranza del Pd (D’Alema e Bersani) con Berlusconi per fare blocco sul nome di Giuliano Amato. Se fosse un timore fondato, e finora non ci sono prove che lo sia, le conseguenze non sarebbero di poco conto.

 

renzi dalema fassina civati   gioco dello schiafforenzi dalema fassina civati gioco dello schiaffo

In primo luogo vorrebbe dire che l’elezione del presidente della Repubblica non passa più attraverso la regìa di Palazzo Chigi, ma percorre altre strade nei meandri della Roma politica. Eventualità possibile sulla carta, ma non indolore. Il presidente del Consiglio sarebbe posto di fronte a due scelte. O accetta l’accordo sottoscritto sulla sua testa da altri, compreso il vecchio alleato «nazareno», e subisce un danno forse irreversibile alla sua «leadership »; ovvero si mette di traverso, facendo appello alla maggioranza renziana del Pd, per far saltare l’accordo. Il che significa però prendere atto che il vecchio assetto fondato sulla convergenza con Berlusconi è finito alle ortiche. Doveva costituire l’asse della legislatura e invece non ha retto al passaggio più difficile e qualificante, la successione di Giorgio Napolitano.

ROTTAMA STO CAZZO I DALEMIANI CONTRO RENZI ROTTAMA STO CAZZO I DALEMIANI CONTRO RENZI

 

Ognuna delle due ipotesi comporta più rischi che vantaggi. Nel primo caso, Renzi avrebbe perso la sua aureola di invincibile e, quel che è peggio, si troverebbe al Quirinale un capo dello Stato che non gli deve nulla. Il premier sarebbe molto indebolito e non in condizione di orientare la legislatura secondo la sua volontà.

dalema berlusconidalema berlusconi

 

Nel secondo caso, Renzi dovrebbe in un certo senso sfidare se stesso, oltre che la sorte avversa. Dopo aver coltivato per mesi la mitologia del Nazareno, avrebbe un drammatico bisogno di voltare pagina, cercando in fretta un «piano B». In un simile contesto il nome di Sergio Mattarella potrebbe (diciamo potrebbe) essere usato per fermare la candidatura di Amato. Naturalmente questo significa per il premier gettarsi nella mischia, diventando l’uomo che accetta fino in fondo la sfida all’interno stesso del Pd, mettendo e subendo «veti» a personalità istituzionali di primo piano. Conseguenza inevitabile: se Renzi emerge vincitore dalla battaglia, il patto con Berlusconi non esiste più e bisognerà costruire una nuova cornice per le riforme. E prima o poi anche per il governo.

DALEMA E BERLUSCONI DALEMA E BERLUSCONI

 

Se viceversa il presidente del Consiglio dovesse perdere dopo aver combattuto, è chiaro che la sconfitta sarebbe clamorosa e potrebbe obbligarlo addirittura all’uscita di scena. Naturalmente esiste ancora la possibilità di una mediazione, ma fra poco potrebbe essere tardi. Forse lo è già. Sarebbe stato meglio per Renzi cominciare a mediare quando le acque erano più tranquille.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…