berlusconi draghi

"ABBIAMO 50 VOTI DI GRILLINI ED EX GRILLINI" - IN FORZA ITALIA GIOCANO CON IL PALLOTTOLIERE PER L'ELEZIONE DI BERLUSCONI AL QUIRINALE - MA CHI GARANTISCE CHE NON CI SIANO FRANCHI TIRATORI, NELLA LEGA O IN FORZA ITALIA, TRA I MOLTI CHE SANNO DI NON ESSERE PIÙ RIELETTI? PER EVITARE SCHERZI, BERLUSCONI HA CHIAMATO PERSONALMENTE I PARLAMENTARI - "LA STAMPA": "ATTRAVERSO DEGLI "AMBASCIATORI", DRAGHI HA FATTO SAPERE DI NON CONSIDERARE LA PROPRIA POSIZIONE (QUALUNQUE ESSA SIA) COME OSTILE AI DISEGNI DI BERLUSCONI"

Francesco Olivo per "la Stampa"

 

draghi berlusconi

La strategia di Silvio Berlusconi è quella di attendere. Le riserve sulla sua candidatura al Quirinale non si scioglieranno presto, forse nemmeno al primo giorno di votazioni verrà detta una parola ufficiale.

 

L'intenzione del Cavaliere è quella di restare coperto più a lungo possibile, addirittura fino alla quarta votazione se fosse necessario, con il quorum abbassato e le intenzioni dei parlamentari, a quel punto, meno oscure. Mentre gli altri si danno un gran da fare, Matteo Salvini organizza tavoli, smontati da Enrico Letta, Giorgia Meloni reclama un coordinamento maggiore, il Cavaliere sta ascoltando l'opinione di chi, come Gianni Letta, gli sta consigliando di non esporsi.

 

silvio berlusconi mario draghi

Altra ragione per preferire la strada della prudenza è la percezione che si respira ad Arcore di un certo indebolimento della candidatura di Mario Draghi. Il premier avrebbe fatto sapere, attraverso degli "ambasciatori" contattati in questi giorni, di non considerare la propria posizione (qualunque essa sia) come ostile ai disegni di Berlusconi. Un messaggio, non privo di qualche enigma, che ha fatto piacere al Cavaliere e lo ha rafforzato nella sua convinzione di evitare mosse pubbliche. Anche per questo, il vertice del centrodestra, reclamato a gran voce dalla Lega e soprattutto da Fratelli d'Italia, per il momento non ha una data.

 

L'idea è quella di attendere la riunione del Pd, prevista per il 13 gennaio, per poi agire di conseguenza. I contatti con l'ex presidente della Bce segnano una volontà reciproca di togliere enfasi a quello che già si sta delineando come un duello tra i due, lo scontro però non conviene a nessuno, «anche perché in qualunque scenario l'uno avrà bisogno dell'altro», ragiona un dirigente di Forza Italia.

DRAGHI BERLUSCONI

 

Tra gli azzurri gli scettici sono sempre meno, la convinzione è che la candidatura di Draghi abbia più ostacoli sulla strada di quella del loro leader. Il premier, è il ragionamento, per essere eletto ha l'arduo compito trovare una soluzione anche per il governo, mentre il Cavaliere placherebbe le ansie dei parlamentari garantendo che la legislatura arrivi alla sua fine naturale.

 

Secondo Berlusconi, l'ipotesi di un'elezione di Draghi alla prima chiama per acclamazione sarebbe già tramontata e la prova starebbe nelle reazioni molto fredde dei leader (Letta a parte) alla conferenza stampa del premier.

 

A quel punto la partita sarebbe aperta. La caccia ai voti in parlamento è un po' rallentata per le feste, ma comunque è aperta: «Abbiamo 50 voti di grillini ed ex grillini», afferma un senatore, impegnato nello scouting. Un ottimismo che deve però fare i conti con un elemento delicato: chi garantisce che non ci siano franchi tiratori tra le file della Lega e della stessa Forza Italia, specie tra i molti che sanno di non essere più rieletti?

 

MARIO DRAGHI E SILVIO BERLUSCONI

Per evitare scherzi, Berlusconi avrebbe approfittato degli auguri per l'anno nuovo per contattare personalmente una serie di parlamentari azzurri, estendendo le telefonate ai presidenti di Regione di Forza Italia, che sono anche grandi elettori.

 

A tutti il Dottore ha consegnato una certezza: «Draghi ed io siamo i più apprezzati nei sondaggi». Al di là delle posizioni ufficiali, sono in molti a credere che questa strategia serva più che altro a Berlusconi per intestarsi, certo non subito, un accordo largo su Draghi e uscire così dalla partita non da sconfitto, ma al contrario come uno statista, che privilegia l'interesse della nazione a quello personale.

 

La tattica dell'attesa convince molto meno gli alleati, da Fratelli d'Italia emerge la percezione che aspettare fino alla quarta votazione per esprimere un candidato sia troppo rischioso, visto che il centrosinistra nel frattempo potrebbe prendere in mano l'iniziativa, nonostante l'inferiorità numerica. Matteo Salvini invece insiste nel suo tavolo che oltre a trovare la contrarietà del Pd, fa registrare, per motivi speculari, lo scetticismo di Forza Italia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…