goffredo bettini gianni letta giuseppe conte

"APPOGGIARE CONTE? NON ESISTE, POI SE SI APRE LA CRISI SI VEDE" - MARA CARFAGNA ALZA UN MURO VERSO LE LUSINGHE DELLA MAGGIORANZA - IL FORZISTA MAURIZIO D'ETTORE: "MA CHI È QUEL MATTO DI NOI CHE PUÒ APPOGGIARE UN GOVERNO BONAFEDE. SAREBBE PROPRIO SCEMO" - "IL GIORNALE" SMENTISCE "LA STAMPA" SULLA TRATTATIVA LETTA-BETTINI PER PORTARE FORZA ITALIA IN MAGGIORANZA: "NON È UN' ERESIA: È PURA FANTAPOLITICA"

mara carfagna

1 - MARA CARFAGNA GELA CONTE: "APPOGGIARLO? NON ESISTE". OPERAZIONE RESPONSABILI, CROLLA TUTTO

Da www.liberoquotidiano.it

 

Forse il governo Conte-Mastella sta scoprendo in queste ore di avere un piccolo problema: non ci sono i numeri in Parlamento. Dopo la crisi di governo innescata da Matteo Renzi, il premier Giuseppe Conte ha scommesso tutto sui "responsabili", sfidando anche il parere negativo del Quirinale.

 

Azzardo politico clamoroso, perché in tempi di emergenze sanitarie ed economiche servirebbe qualcosa in più di un progetto alla tirare a campare. Eppure, rassicurato dai consiglieri Rocco Casalino e Marco Travaglio, l'avvocato di Foggia vuole andare alla conta in Parlamento, convinto che basti il manipolo di 15/20 persone riunito intorno a Clemente Mastella e sua moglie, Sandra Lonardo.

goffredo bettini gianni letta giuseppe conte

 

Il punto è uno solo: quanti da Forza Italia (o ex forzisti) entrerebbero nella nuova maggioranza? Augusto Minzolini, nel suo retroscena sul Giornale, riferisce che solo un senatore di Italia Viva tradirebbe Renzi, l'ex Pd Tommaso Cerno. E anche l'ex grillino Gregorio De Falco sarebbe disposto ad appoggiare Conte. È Mara Carfagna a gelare Conte: "Appoggiarlo? Non esiste. Poi se si apre la crisi si vede".

 

Come dire: prima molli Conte, poi vediamo. Si parla di una telefonata del mediatore Pd Goffredo Bettini addirittura a Silvio Berlusconi, per proporgli un coinvolgimento diretto del partito: "Ma si è beccato, a quanto pare, un cortese no", assicura Minzo. "Resta qualche gatto randagio azzurro", ma dentro Forza Italia si guarda con scetticismo alle sirene del premier. Una prova? Lo sfogo dell'azzurro Maurizio D'Ettore: "Ma chi è quel matto di noi che può appoggiare un governo Bonafede. Sarebbe proprio scemo"

ANTONIO TAJANI

 

2 - FORZA ITALIA RESPINGE LE LUSINGHE DI BETTINI: DA NOI NESSUN APPOGGIO

Sabrina Cottone per "il Giornale"

 

«Prima vediamo che succede e poi decideremo che fare» è la linea che continua a mantenere il centrodestra. La coalizione Lega, Fdi, Fi, Cambiamo!, Noi con l' Italia, Fi-Udc rimane unita in attesa di verificare come davvero si aprirà e si chiuderà la crisi all' interno della maggioranza. La posizione di Forza Italia, ribadita nei giorni scorsi da Berlusconi, è che l' unica soluzione diversa dal voto sia «un governo di unità nazionale». Nessuna stampella al governo.

 

BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

Sia il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani, che la capogruppo alla Camera, Mariastella Gelmini, respingono le lusinghe di Goffredo Bettini, spin doctor del segretario del Pd, Nicola Zingaretti, per portare gli azzurri in maggioranza. «Di Bettini apprezziamo l' acuta intelligenza, ma la partecipazione di Forza Italia o anche soltanto il suo sostegno a un ipotetico nuovo governo con Pd, Movimento 5 Stelle, Italia Viva e Leu, non è un' eresia: è pura fantapolitica» dice Gelmini.

 

Più duro Tajani, che considera il riferimento al «polo liberale» una caccia ai parlamentari azzurri disponibili al salto della barricata: «Il signor Bettini non si preoccupi di Fi, pensi al Pd, Fi è compatta. Da parte nostra nessun sostegno a un governo di sinistra, lo ha ribadito anche Berlusconi». E Giorgio Mulè, portavoce dei gruppi azzurri: «Questa commedia deve finire. Non c' è alcuna possibilità che da Forza Italia arrivi alcun sostegno a un qualsiasi governo Conte o a un qualsiasi governo con Pd e M5S perché siamo fondatori e federatori del centrodestra».

 

gelmini

Certo, al di là delle posizioni dei vertici, è chiaro che anche peones o esponenti del partito più favorevoli a un accordo di governo rimangono a guardare ciò che succede. L' incognita della campagna acquisti fa ormai parte della più recente storia repubblicana, ma il Quirinale ha fatto sapere più volte che non sarebbe sufficiente una maggioranza raffazzonata per andare avanti.

 

A compattare Forza Italia e l' intero centrodestra allargato sono da un lato i risultati dei sondaggi incoraggianti per il centrodestra e dall' altro le elezioni amministrative nelle grandi città capoluogo, oltre che le regionali in Calabria, dove l' alleanza non è mai stata in discussione. «Con Berlusconi ci siamo sentiti molte volte: per Natale, prima di Natale e dopo Natale, per parlare della situazione attuale e anche del futuro, delle candidature a sindaco nelle grandi città dove si voterà in primavera e per gli auguri» ribadisce il leader di Cambiamo! e presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti.

BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

 

Aggiunge a Un giorno da pecora, su Radio1: «L' unico caso in cui senatori e deputati di Cambiamo! potrebbero dare una mano sarebbe un nuovo governo che accogliesse molte delle istanze che il centrodestra ha messo sul tavolo, che avesse una compagine e una maggioranza assolutamente diverse dalle attuali». Insomma, «un governo di salute pubblica, di unità nazionale, di crisi, del presidente». No invece a stampelle a queste governo e «anche un eventuale Conte ter rimpastato non sarebbe un governo che potrebbe rappresentarci».

 

maurizio lupi foto di bacco (1)

Paola Binetti, senatrice di Forza Italia- Udc, è contraria al voto ma anche lei, come Toti, esclude qualsiasi sostegno all' attuale governo: «A questo punto non ci sono alternative a un governo di larghe intese. Non è una preveggenza o una profezia, è la realtà ora. E per farlo, ognuno deve inghiottire il suo piccolo rospo».

 

Quanto alla fiducia a Conte: «Non basta Conte per votare la fiducia. Non so se bisogna cambiare Conte ma so che Conte devo cambiare». Anche il deputato del Misto e presidente di Noi con l' Italia, Maurizio Lupi, ripete ancora una volta: «L' improvvisazione, le liti, l' incertezza di questo Governo stanno portando imprese, famiglie e scuola alla disperazione. L' unica strada dignitosa sono le dimissioni immediate del governo Conte». La discussione è su ciò che verrà dopo.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?