susanna camusso

"I NO GREEN PASS? NON SONO TUTTI FASCISTI. BISOGNA CONVINCERE GLI INDECISI SENZA PUNIZIONI E RICATTI" – PARLA L’EX ZARINA DELLA CGIL SUSANNA CAMUSSO: "NOI FIN DALL'INIZIO, ERAVAMO A FAVORE DELL'OBBLIGO VACCINALE, SAREBBE STATA UN'ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ - LA DESTRA HA CRITICATO LA SCELTA DI UNA MANIFESTAZIONE NEL SABATO PREELETTORALE. UNA CRITICA INGIUSTA. DEVASTARE UNA SEDE SINDACALE È UN GESTO SIMBOLICO DI ENORME GRAVITÀ. SIAMO TUTTI ANTIFASCISTI PERCHÉ DOVREBBE ESSERE UN PROBLEMA AFFERMARLO INSIEME?"

Flavia Amabile per “La Stampa”

 

susanna camusso al corteo antifascista a roma

«Convincere gli ultimi indecisi, senza punizioni né ricatti» è la richiesta che arriva da Susanna Camusso, ex segretaria generale della Cgil, oggi responsabile delle politiche di genere del sindacato.

 

Secondo il segretario Landini la piazza di ieri era molto più di una risposta allo squadrismo. Che cos' era secondo lei?

«Non era solo una piazza di reazione. Era una piazza di impegno che ha chiesto di ricostruire una dimensione culturale che sia una risposta democratica compiuta. Era una piazza non solo di riaffermazione ma anche di cambiamento».

 

Cosa bisogna cambiare?

«Bisogna intervenire sulla disuguaglianza, sulla violenza, sul bisogno di contrastare le solitudini. Lo chiamerei bisogno di chiudere la lunga stagione dell'individualismo e degli egoismi. È giusto dire che i fascisti non devono esistere nella politica di questo Paese ma c'è anche una struttura sociale a cui bisogna dare delle risposte e non può esserci una politica disinteressata a dare una risposta alla disaggregazione sociale».

 

La politica sembra lontana. C'è un vuoto come dimostrano i dati crescenti dell'astensionismo. Il sindacato può riempire questo vuoto?

ROMA SCONTRI ASSALTO ALLA SEDE CGIL

«Sui temi sociali il sindacato ha un suo ruolo. La sua è una lunga tradizione di presidio della democrazia ma non vuole prendere il posto della politica, vuole dire alla politica, al governo e a tutti di svegliarsi».

 

La destra ha criticato la scelta di una manifestazione nel sabato preelettorale. Non sarebbe stato preferibile rinviare?

«Una critica profondamente ingiusta e fuori luogo. Devastare una sede sindacale è un gesto simbolico di enorme gravità. A un fatto straordinario si deve dare una risposta straordinaria, non si può rinviare. Inoltre pensare che abbia relazione con il voto è un chiamarsi fuori dal fondamento costituzionale che dovrebbe vincolare tutti. Siamo tutti antifascisti perché dovrebbe essere un problema affermarlo insieme?».

 

susanna camusso

Al sindacato si contesta di aver accettato l'obbligo di Green Pass tradendo gli interessi di parte dei lavoratori.

«Si vuole fornire un alibi ai fascisti ma abbiamo visto i filmati, è chiaro che siamo di fronte a un atto squadristico. Distinguerei tra una riuscita operazione di strumentalizzazione delle piazze da parte dei fascisti dal rapporto del sindacato con i lavoratori.

 

Quando si prendono decisioni può esserci sempre una parte dei lavoratori contraria. Il sindacato prende l'impegno di ascoltare, capita che qualcuno non sia d'accordo. La reazione non può essere ti assalto la sede. Noi comunque non abbiamo fatto un accordo con il governo sul Green Pass. Avevamo delle perplessità, le abbiamo espresse e in una certa fase ci hanno anche accomunato ai No Vax ».

 

Quali sono i problemi?

«Alcuni dei problemi posti si stanno risolvendo come quelli di vaccini non riconosciuti oppure l'idea di contribuire in alcuni casi al pagamento dei tamponi in modo che non siano esclusivamente a carico dei lavoratori.

 

giuliano castellino e roberto fiore assalto alla cgil

Mi sembra che progressivamente le soluzioni si stanno costruendo. Forse sarebbe stato meglio costruirle prima invece di creare dissenso. Esiste invece ancora il problema che i dati sanitari non devono essere a conoscenza dell'azienda».

 

Il governo doveva evitare di arrivare a questo punto?

«Noi fin dall'inizio, eravamo a favore dell'obbligo vaccinale, sarebbe stata un'assunzione di responsabilità che avrebbe messo al centro della discussione il vaccino».

 

NO VAX SEDE CGIL 19

Si inizia a parlare di eliminare l'obbligo di Green Pass quando si raggiungerà il 90% dei vaccinati. Che ne pensa?

 «Non indico percentuali. Credo che si possa aumentare il numero dei vaccinati con un'opera di persuasione, senza il ricatto della punizione per chi non ha il Green Pass. C'è una minoranza inconvincibile ma ci sono altri indecisi o timorosi che non vanno messi insieme ai fascisti ma accompagnati, convinti».

ROMA SCONTRI ASSALTO ALLA SEDE CGIL ROMA NO VAX SEDE CGILsusanna camusso intervistata

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”