renzi regeni

"SE MI FOSSE STATO CHIARO DA SUBITO AVREMMO POTUTO ATTUARE QUALCOSA IN PIÙ" – L’EX PREMIER MATTEO RENZI È STATO SENTITO COME TESTIMONE NEL PROCESSO PER L'OMICIDIO DI GIULIO REGENI, RAPITO IL 25 GENNAIO 2016 E POI UCCISO, CHE VEDE IMPUTATI QUATTRO 007 EGIZIANI: "FUI INFORMATO SOLO Il 31 GENNAIO DALLA FARNESINA E MI DISSERO CHE QUALCOSA DI GRAVE ERA ACCADUTO. SE DAL 26 GENNAIO LA FARNESINA RITENNE DI 'TENERE BASSA' UNA VICENDA COSI' COMPLESSA AVRA' FATTO LE SUE VALUTAZIONI. GLI INGLESI NON HANNO DETTO TUTTA LA VERITA' E MI RIFERISCO ALL'UNIVERSITA' CHE AVREBBE DOVUTO COLLABORARE DI PIU'..."

REGENI: LEGALE GENITORI, DA RENZI ATTENDIAMO CHIAREZZA SU DATE

renzi teste processo regeni

(ANSA) - "E' una udienza importante: Renzi e Minniti ci racconteranno quando e come hanno saputo, cosa hanno fatto allora e dopo per avere verità e giustizia per Giulio. Sarebbe bello avere chiarezza da Renzi sulle date anche se è stato detto che se avesse saputo dal 31 gennaio del 2016 avrebbe potuto salvarlo".

 

Lo ha detto Alessandra Ballerini, legale dei genitori di Giulio Regeni, prima dell'udienza del processo a carico quattro 007 egiziani. Oggi verranno ascoltati l'ex premier e l'ex ministro dell'interno.

 

REGENI: RENZI, RESPINGEMMO VERITÀ DI COMODO DALL'EGITTO

(ANSA) - ROMA, 19 SET - "Quando accade questo delitto efferato noi reagimmo arrivando al richiamo dell'ambasciatore. Io dopo tragica vicenda di Giulio ho incontrato Al Sisi al G20 in Cina nel settembre del 2016. Lo incontrai per esprimere delusione. Agli egiziani dicemmo subito 'non accetteremo verità di comodo': questo è il filo rosso dei mesi successivi alla morte di Regeni. A marzo del 2016 l'Egitto ci diede una verità di comodo che noi respingemmo". Lo ha detto l'ex premier Matteo Renzi, sentito come testimone nel processo legato alla vicenda di Giulio Regeni. A formulare le domande oltre all'aggiunto Sergio Colaiocco anche il procuratore di Roma, Francesco Lo Voi.

 

REGENI: RENZI, SE CHIARO DA SUBITO FATTO QUALCOSA IN PIÙ

giulio regeni

(ANSA) - "Se mi fosse stato chiaro da subito avremmo potuto attuare qualcosa in più ma il comportamento della Farnesina è stato legittimo". Lo ha detto l'ex premier Matteo Renzi sentito come testimone nel processo legato alla vicenda di Giulio Regeni. "Vengo informato il 31 gennaio del 2016 dalla Farnesina e mi dissero - ha aggiunto - che qualcosa era accaduto, qualcosa di grave ad un nostro ricercatore.

 

Noi mettiamo in campo tutti i nostri strumenti perché c'era crescente preoccupazione da parte degli apparati che, come è fisiologico, erano già a conoscenza della vicenda. Se dal 26 al 31 gennaio la Farnesina ritiene di 'tenere bassa' una vicenda così complessa avrà fatto le sue valutazioni

 

REGENI: RENZI, AL SISI MI DISSE 'ADDOLORATO COME PADRE'

 (ANSA) - ROMA, 19 SET - "Io ho avuto 3 o 4 telefonate con Al Sisi tra febbraio e marzo del 2016. La prima telefonata subito dopo la notizia ufficiale della morte e gli dissi che saremmo andati fino in fondo e che era una vicenda inaccettabile e chiedemmo la totale collaborazione ma non sono mai entrato nel merito delle indagini. Lui mi disse che da padre capiva il dolore dei genitori e della famiglia". Lo ha detto l'ex premier Matteo Renzi sentito come testimone nel processo legato alla morte di Giulio Regeni. "Ogni giorno scompaiono dieci cittadini italiani al giorno, per la maggior parte si risolvono, la rilevanza politica a me viene posta il 31 gennaio", ha aggiunto.

 

REGENI: RENZI, GLI INGLESI NON HANNO DETTO TUTTA LA VERITÀ

 (ANSA) - ROMA, 19 SET - "Se ci fosse stata allerta rossa nulla avrebbe impedito all'ambasciatore di chiamarmi, aveva il mio numero di cellulare". E' quanto afferma l'ex premier Matteo Renzi, sentito come testimone nel processo legato all'omicidio Regeni. "Io - aggiunge - con l'ambasciatore parlo il 31, non prima e lo chiamo io, e lui mi dice che è una vicenda drammatica e temeva epilogo drammatico. In questa vicenda l'Italia è voluta andare fino in fondo e non ha fatto come gli inglesi che, a mio avviso, non hanno detto tutta la verità e mi riferisco all'università inglese che avrebbe dovuto collaborare di più. Io chiesi all'allora primo ministro Teresa May massima collaborazione. L'Italia non poteva fare di più, non abbiamo messo le relazioni diplomatiche davanti alla morte di un cittadino italiano ed è chiaro che la morte di Giulio Regeni è avvenuta per mano egiziana".

processo regeni a romaminniti renziprocesso regeni -manifestazione fuori dal tribunale di roma

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…