casaleggio bugani grillo

"SERVE UN'INTESA TRA ROUSSEAU E I 5STELLE O RESTERANNO SOLO DEI FERITI GRAVI…" - MAX BUGANI, EX SOCIO DI ROUSSEAU E CAPO STAFF DI VIRGINIA RAGGI: "LA PIATTAFORMA È LO SCHELETRO DEL MOVIMENTO. SE VAI SUL MERCATO PER RICHIEDERE CERTI SERVIZI TI SERVONO MILIONI DI EURO, NON QUALCHE MIGLIAIO. NON SI PUÒ CHIEDERE A CHI HA COSTRUITO LE FONDAMENTA DEL MOVIMENTO DI LAVORARE SENZA RISORSE E STARE PURE ZITTO. CONTE? NON POTEVA IMMAGINARE UN CAOS DEL GENERE…"

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

enrica sabatini davide casaleggio max bugani

«Ora o mai più: questo è il momento di fare un ultimo tentativo, di trovare un accordo tra Rousseau e il Movimento, altrimenti dallo scontro non ci sarà né un vincitore né un vinto, ma solo due feriti gravi»: Max Bugani, volto storico M5S, capo staff di Virginia Raggi ed ex socio di Rousseau lancia il suo grido d' allarme.

 

Onestamente il divorzio sembra inevitabile.

«Appunto. Io lo dico con il cuore a pezzi, ma il M5S è nato grazie alla struttura ideata da Gianroberto Casaleggio insieme a Davide e dalla straordinaria capacità comunicativa e dalle intuizioni di Beppe Grillo. Questi due elementi sono Rousseau e il M5S. Se si toglie uno dei due abbiamo un gabbiano con un' ala sola: così non può volare».

VIRGINIA RAGGI E MAX BUGANI

 

I parlamentari però hanno rotto con Rousseau e Davide Casaleggio reclama 450mila euro.

«Ci sono delle incomprensioni da chiarire. Casaleggio reclama quei soldi perché Rousseau non ha più fondi per operare e ciò dovrebbe preoccupare tutti gli eletti».

 

Perché?

«Perché Rousseau è lo scheletro del Movimento. Io parto da una posizione privilegiata: ho avuto una lunga amicizia con Gianroberto e Beppe, sono stato socio di Davide e ho avuto modo di vedere da vicino la funzione di Rousseau. Non è solo una piattaforma, ma dalla certificazione delle liste alle iniziative per gli iscritti è la struttura - sicuramente perfettibile - su cui è seduto il M5S. Se vai sul mercato per richiedere questi servizi ti servono milioni di euro, non qualche migliaio».

 

casaleggio bugani grillo

Però i parlamentari parlano di una svolta politica con il Manifesto controvento.

«Non è una mossa politica e poi non puoi chiedere a chi ha costruito le fondamenta del Movimento di lavorare senza risorse e stare pure zitto».

 

Grillo che dovrebbe fare?

«A Beppe dobbiamo tutto e anche con la mossa di Conte si vede la sua genialità. Ha capito che l'ex premier ha grandi valori e forza comunicativa, però ora stiamo pagando 15 mesi di stallo. È il momento di superare i dissapori».

DAVIDE CASALEGGIO MASSIMO BUGANI

 

Come?

«Se ci sono particolari tensioni e attriti fra 5 o 6 persone, si mandino avanti il settimo e l'ottavo. Perché la tensione e la rabbia fanno perdere lucidità e non fanno vedere le cose per quello che sono realmente».

 

Ma Casaleggio non è troppo ingombrante?

«Non c' è nessuno che sia ingombrante. Basta capire che ruolo ha una persona. Ho preso parte a tavoli politici con Davide e non ha mai imposto nulla. Serve uno sforzo per capirsi da parte di tutti».

 

Intanto si sta litigando per il tema dei due mandati.

«Credo che questa polemica stia prendendo spazio nel momento peggiore».

 

In che senso?

MASSIMO BUGANI

«Siamo nel mezzo di una pandemia con il Paese in ginocchio, gli italiani sono preoccupati per il loro futuro».

 

Conte intanto viene accusato di immobilismo.

«Io lo stimo. Conte sinceramente non poteva immaginare di finire in un caos del genere. Nel progetto che sta portando avanti c' è del grande potenziale: rischiare di disperderlo per questioni personali ed economiche è un rigore sbagliato a porta vuota».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”