RENZI IL BULLO TROVA CHIUSO A BRUXELLES - ACCOGLIENZA GLACIALE DALL’EUROPA PER LA PROPOSTA DI TENERE IL DEFICIT AL 2,9% PER CINQUE ANNI SBATTENDOSENE DELLA RIDUZIONE DEL DEBITO. MOSCOVICI: ‘IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO PESA SULLE GENERAZIONI FUTURE E IMPEDISCE DI INVESTIRE’ - DIJSSELBLOEM E JUNCKER IN CORO, E MATTEUCCIO PROMETTE BATTAGLIA

-

Condividi questo articolo


 

Da www.repubblica.it

 

RENZI JUNCKER RENZI JUNCKER

Accoglienza tiepida se non fredda a Bruxelles per la proposta lanciata da Matteo Renzi di tenere il deficit al 2,9% per cinque anni per liberare risorse per spingere la crescita economica. "È interesse dell'Italia continuare a ridurre il deficit per ridurre il debito pubblico che pesa sulle generazioni future e impedisce di investire: ogni euro per far fronte al debito è un euro in meno alla scuola, agli ospedali, all'economia", ha detto il commissario agli affari economici Pierre Moscovici prima di entrare all'Eurogruppo.

 

Jeroen Dijsselbloem Piercarlo Padoan Jeroen Dijsselbloem Piercarlo Padoan

 "Ci serve un'Italia al centro della zona euro, che rispetta le regole che sono intelligenti e che sono applicate in maniera intelligente e flessibile nel suo caso", ha spiegto ricordando che "l'Italia è veramente il Paese che non può lamentarsi delle osservazioni della Commissione, essendo il solo Paese che ha beneficiato di tutta la flessibilità del Patto: investimenti, riforme, terremoti".

 

Netta chiusura anche da parte del presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem. "Non ho letto l'intervista, ma - ha detto riferendosi alla proposta di Renzi - sarebbe fuori dalle regole. Non è una decisione che un Paese può prendere da solo". Parole che non sono piaciute all'ex premier italiano che sostiene che Dijsselbloem ha un 'pregiudizio' nei confronti dell'Italia e comunque la proposta sul deficit al 2,9% "non l'ha letta".

 

padoan moscovici padoan moscovici

"Questa - ha detto Matteo Renzi - è una battaglia aperta che abbiamo con il presidente dell'Eurogruppo, l'olandese che disse che gli italiani spendono i soldi della flessibilità in donne e alcool. Io gli spiegai che le donne noi non le paghiamo, a differenza di alcuni di loro. Il problema centrale è che c'è un pregiudizio di alcuni dirigenti europei, come il presidente dell'Eurogruppo, che non si rende conto che di fiscal compact e austerity l'Europa muore".

 

Il segretario Pd ha chiarito, poi, che la proposta di ritorno a Maastricht "sarà sviluppata nella prossima legislatura e sarà pienamente compatibile con le regole dell'Ue, vedremo se a quel punto ci sarà ancora Dijsselbloem alla guida dell'Eurogruppo". Sempre parlando di regole e austerity, Renzi ha ammesso di aver avuto una parte di responsabilità negli scontri con la Germania: "In Italia davano tutti colpa alla Merkel. Io ci ho litigato tante volte, ma è sbagliato continuare ad attribuire le responsabilità ad altri come fanno molti politici italiani...Noi dobbiamo fare le battaglie perché la Germania rispetti le regole sul surplus commerciale, sulle banche tedesche, ma non voglio dare ad altri responsabilità di cose che sono nostre", aggiunge.

 

Poco prima era stato un portavoce del presidente della Commissione Jean Claude Juncker a spiegare che il capo dell'esecutivo Ue "ha un'ottima relazione con il primo ministro dell'italia, Paolo Gentiloni, così

renzi merkel juncker pil paesi europei 20 anni renzi merkel juncker pil paesi europei 20 anni

 

come il commissario in carica" per gli affari economici e finanziari Moscovici, "con il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan. La commissione non commenta i commenti di chi è fuori da questo circolo".

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOFILOSOFIA: ‘’IL PENSIERO DEBOLE” SPIEGATO AL POPOLO - ADDIO SCUDO CROCIATO, IN SOFFITTA FALCE E MARTELLO, BENVENUTI NEGLI ANNI OTTANTA. SI È CHIUSO IL CICLO DELLA POLITICIZZAZIONE. A CHE SERVE, ARMATI DI SACRA IDEOLOGIA, SCAVARE ALLA RICERCA DELLA “VERITÀ” QUANDO POI, UNA VOLTA RISALITI IN SUPERFICIE, QUELLA “VERITÀ” NON CI SERVE A UN CAZZO, VISTO LA VELOCITÀ DEI CAMBIAMENTI NELLA SOCIETÀ? LA REALTÀ VA FRONTEGGIATA CON “DEBOLEZZA”, A MO’ DI UN SURFISTA CHE SA BENE CHE AFFRONTANDO L’ONDA FINIRÀ A GAMBE ALL’ARIA, MEGLIO CAVALCARLA E ARRIVARE ALLA RIVA…

DAGOREPORT! GIORGIA IN AMBASCE: E ADESSO, CHE SI FA CON LA PITONESSA? SCARTATO IL RIMPASTO DI GOVERNO, CON SALVINI E TAJANI CHE NON VEDONO L’ORA DI REGOLARE I CONTI, PER LA DUCETTA LA VIA PIÙ SEMPLICE È SOSTITUIRE L’ESUBERANTE MINISTRA. SE NON RASSEGNA LE DIMISSIONI, GIÀ È PRONTA UNA MOZIONE PARLAMENTARE DI SFIDUCIA DA PARTE DI PD E M5S - CONVINCERE LA “CRUDELIA DE MONA” A FARSI DA PARTE NON SARÀ UN’IMPRESA SEMPLICE: GODE DELLA PROTETTIVA AMICIZIA DELLA SECONDA CARICA DELLO STATO, IGNAZIO LA RUSSA E LEI SA BENISSIMO CHE, IN CASO DI DIMISSIONI, LA SUA VITA POLITICA VERRÀ INGHIOTTITA IN UN CONO D’OMBRA PER SCOMPARIRE TRA GLI OMBRELLONI-CHIC DEL TWIGA A FARE LA BAGNINA - L’IRA DELLA DANIELONA CI STA TUTTA. MA NON È IL CASO DI BUTTARLA SUL COMPLOTTISMO: IN POLITICA L’ARROGANZA NON PAGA MAI, PRIMA O POI LA RUOTA GIRA E QUEL FASCICOLO CHE STAVA ABBANDONATO IN UN CASSETTO DELLA PROCURA, MAGARI PERCHÉ NON SI TROVAVA MAI IL TEMPO DI SEGUIRLO, DI COLPO RICOMPARE BELLO E SPOLVERATO SULLA SCRIVANIA DEI PM… 

L’ENNESIMO SGAMBETTO DELLA LEGA A GIORGIA MELONI: IL PRESIDENTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, MASSIMILIANO FEDRIGA, BOCCIA IL PROGETTO DEL GRUPPO UCRAINO “METINVEST” (GLI STESSI DELL’ACCIAIERIA AZOVSTAL) DI COSTRUIRE NELLA SUA REGIONE UN IMPIANTO UTILE PER LA RICOSTRUZIONE DEL PAESE DISTRUTTO DALLA GUERRA – IL PROBLEMA È CHE SORA GIORGIA HA STRETTO ACCORDI COMMERCIALI CON L’UCRAINA, IMPEGNANDOSI NELLA RICOSTRUZIONE DEL PAESE, E ORA TIRA ARIA DI FIGURACCIA INTERNAZIONALE…

QUANTE MASCHERE INDOSSA LA MELONI? QUAL È LA VERA IDENTITÀ? DRAGHETTA O DUCETTA? GIORGIA-FAZZOLARI, ASPIRANTE COMPLOTTISTA O GIORGIA-TAJANI, ASPIRANTE STATISTA? - UN GIORNO FLIRTA CON URSULA, QUELLO DOPO CON ORBAN E VOX - L’ALLEANZA DI SALVINI CON LA FASCIO-SOVRANISTA LE PEN E I NAZISTELLI DI AFD VA DI TRAVERSO A MACRON E SCHOLZ, GLI UNICI CHE POSSONO AIUTARCI SUL PATTO DI STABILITA' E MIGRANTI - L’ESECUTIVO DI DESTRA-CENTRO NON E’ PERCEPITO COME “AFFIDABILE”, UNA TRAGEDIA PER CHI COME NOI HA 2.858 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO - IL POVERO MATTARELLA DEVE SEDARE I TIMORI DI CHI PENSA CHE L’ITALIA FINIRA’ IN UN VICOLO CIECO FINANZIARIO...