renzi mastella

RENZI, SE VUOI FARE L’AGO DELLA BILANCIA ASCOLTA MASTELLA: “DOVREBBE AVERE MAGGIORE UMILTÀ E L’ASTUZIA DI ESSERE RIFERIMENTO DI TUTTI. DOVREBBE FARE LO STABILIZZATORE, PUR RITENENDO GIUSTA LA BATTAGLIA CHE FA SULLA PRESCRIZIONE. IO HO RETTO TANTI ANNI PERCHÉ C’ERA UN NESSO TRA ME E LA REALTÀ DEL MIO TERRITORIO. IL PARTITO PARLAMENTARE RESISTE PER UN PO’, MA SE NON HA..."

Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

 

CLEMENTE MASTELLA

Clemente Mastella è un po’ il “padre” politico di tutti i “responsabili”, nel 1998 fu lui, insieme a Cossiga, ad organizzare una parte dei moderati allora nel centrodestra per dare vita all’Udr, che pochi mesi dopo permise la nascita del governo D’Alema garantendo la prosecuzione della legislatura dopo la crisi del governo Prodi. Ma traccia una sorta di “etica dei responsabili e dello stabilizzatore» che, assicura, è qualcosa di ben diverso dalla semplice conservazione del «laticlavio».

 

Vuol dire che non le piace il possibile spostamento di qualche senatore dell’opposizione a sostegno del governo Conte?

«Se fossero “responsabili” tipo Verdini sarebbe una cosa senza capo né coda, senza sale. Viceversa, oggi c’è uno spazio in un’area centrale e se uno fa un gruppo lo deve collegare ad una traiettoria politica. Lo spazio c’è. Ma se serve solo per non andare al voto...».

SILVIO BERLUSCONI E CLEMENTE MASTELLA

 

Beh, ammetterà che questo è spesso un argomento decisivo per i parlamentari che scelgono di cambiare campo...

«Sì, ma certo! Gli innamoramenti hanno sempre fatto la storia, da Elena di Troia in poi. Figuriamoci se non c’è l’innamoramento per il posto fisso, che non è solo quello di Zalone: c’è anche l’amore per il laticlavio. Devi giocare anche su questo, ma oggi c’è un decadimento generalizzato di alcuni punti di riferimento...».

 

Nel 1998 voi eravate nel centrodestra, poi fondaste l’Udr e appoggiaste D’Alema. Quali erano i punti di riferimento?

«Innanzitutto, il legame territoriale. Io ho retto tanti anni perché c’era un nesso tra me e la realtà del mio territorio. Il partito parlamentare resiste per un po’, ma se non ha questo cono d’ombra che si riversa nella realtà territoriale non regge. C’era anche allora una crisi dello spazio politico vicino al Pd - allora erano i Ds. Fu un’idea partorita da Cossiga sulla quale noi ci infilammo subito: portammo per la prima volta al governo un ex comunista. Era una pacificazione generale, un po’ l’idea morotea dell’alternanza democratica. Si colmava un vuoto storico».

clemente mastella e la moglie sandra

 

E oggi quale dovrebbe essere il ruolo dei “responsabili”? L’Udeur sosterrebbe Conte?

«Indubbiamente sì. Una volta il primo partito guidava la coalizione in termini moderati, oggi i moderati rincorrono. Nel centrodestra guida Salvini, non Berlusconi. Nelle coalizioni comandano le ali estreme. Allora c’era un “sistema solare”, il Pd-Ds con i satelliti intorno. Ma oggi il pianeta Pd non trattiene i satelliti intorno: Renzi esce e litiga, + Europa va per conto suo...

 

Anche voi davate filo da torcere...

«Noi eravamo in una posizione di collaborazione. Collaborazione e competizione, sennò salta tutto».

 

Ma se Renzi fa ballare il governo, chi può essere il Mastella di oggi?

RENZI VERDINI

«Renzi è veloce di pensiero, ha un notevole talento ma a volte brucia tutte queste sue capacità. Dovrebbe avere maggiore umiltà, occupare uno spazio centrale che è molto importante. Però deve avere l’astuzia di essere riferimento di tutti. Lui dovrebbe fare lo stabilizzatore, pur ritenendo giusta la battaglia che fa sulla prescrizione. Ma per questo per fortuna c’è la Corte costituzionale, che già ha ammazzato lo “spazzacorrotti”. Io dico: fai la battaglia senza far cadere il governo. Ma chiederei anche agli altri alleati, quando ci sono temi su questioni valoriali, di fare come fece la Dc sul divorzio: Moro disse che era una questione parlamentare e non doveva toccare il governo. Ecco, farei così».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO