merkel schulz

LA RESISTIBILE ASCESA DI MARTIN SCHULZ: IL CANDIDATO SOCIALDEMOCRATICO NEI SONDAGGI E' AVANTI DI 16 PUNTI, ORA LA MERKEL TREMA - SCHULZ E’ L’UOMO CHE PIÙ DI OGNI ALTRO RAPPRESENTA L’EUROPA E IL CONSENSO A TEMI TABÙ IN GERMANIA COME GLI EUROBOND O UNA MAGGIORE SOLIDARIETÀ CON LA GRECIA

Tonia Mastrobuoni per la Repubblica

MERKEL SCHULZMERKEL SCHULZ

 

Finalmente una “resistibile ascesa”, per citare Bertolt Brecht, che non crea angosce, in un’Europa infestata dei populisti. La notizia è talmente clamorosa da superare le più rosee aspettative della stessa Spd, abituata ormai all’idea di un’altra coabitazione nella Grande coalizione come “junior partner” della Cdu. Se si votasse domani, e se si potesse scegliere direttamente il candidato per la cancelleria, Martin Schulz vincerebbe con amplissimo margine.

 

L’uomo che più di ogni altro rappresenta l’Europa e il consenso a temi tabù in Germania come gli eurobond o una maggiore solidarietà con la Grecia - in una campagna elettorale caratterizzata già dai roboanti proclami nazionalisti e anti-europeisti dell’Afd e dall’irrigidimento della Cdu sui profughi e i conti pubblici - il politico che per decenni ha vissuto fra Bruxelles e Strasburgo è preferito rispetto alla cancelliera da un tedesco su due.

 

Forse i socialdemocratici hanno trovato anche il politico capace riconquistare una fetta di elettorato stanco di Merkel.

MERKEL SCHULZ 4MERKEL SCHULZ 4

 

In un sondaggio dell’Ard, della prima emittente televisiva tedesca, l’ex presidente del Parlamento europeo è schizzato al 50% - ben sedici punti sopra Angela Merkel, che si ferma al 34%. Ancora una settimana fa, poco dopo la decisione dei socialdemocratici di far correre Schulz contro la cancelliera, lei era davanti al capo della Spd di un punto. Il 43% dei tedeschi, comunque, vuole anche una ripetizione della Grande coalizione tra Cdu e Spd.

 

La popolarità in rapidissima ascesa di Schulz era già emersa da un paio di sondaggi dei giorni scorsi che accreditavano i socialdemocratici al 26%, sei punti in più rispetto al tragico minimo storico del 20% attorno al quale il partito era inchiodato a dicembre, quando il candidato era ancora l’attuale ministro degli Esteri, Sigmar Gabriel.

MERKEL SCHULZ 2MERKEL SCHULZ 2

 

Oggi, secondo l’Ard, è salita ulteriormente, al 28%, mentre quella della Cdu è scesa al 34%. Ma il sondaggio di ieri riflette anche un altro dato importante. Registra un cambio di umore deciso anche sul tipo di governo che dovrà emergere dalle urne.

 

In Germania le coalizioni vengono decise dopo le elezioni, ma il 50% dei tedeschi vorrebbe un’alleanza guidata dalla Spd, mentre il 39% vorrebbe un esecutivo con la Cdu al timone.

Anche in questo caso, i socialdemocratici guadagnano un vertiginoso 14% in soli sette giorni.

MERKEL SCHULZ 1MERKEL SCHULZ 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…