mario draghi christine lagarde

RIALZO DEI TASSI, AUMENTO DEI COSTI: CI SERVE L’EUROPA PER SUPERARE L’AUTUNNO CALDO – SOLO SE LA BCE EVITA ALTRE MATTANE E NON SI RIACCENDERÀ IL SOLITO SCONTRO TRA PAESI INDEBITATI E FRUGALI, SI POTRA’ SALVAGUARDARE LA TENUTA DELL'EURO E DELL'EUROPA – VERDERAMI: “TRA LE FORZE CHE SOSTENGONO IL GOVERNO C'È CHI VORREBBE ANTICIPARE LA DATA DELLE ELEZIONI DA MAGGIO A MARZO. NEL PALAZZO C'È INFATTI GIÀ CHI DICE CHE ‘DOPO LA FINANZIARIA VERRÀ APPLICATO A DRAGHI IL MODELLO MONTI’. FU QUANDO FORZA ITALIA BRUCIÒ I TEMPI DELLA LEGISLATURA E ANNUNCIÒ IN PARLAMENTO AL PROFESSORE: ‘CONSIDERIAMO FINITA L'ESPERIENZA DEL SUO GOVERNO’”

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

mario draghi sergio mattarella

L'appuntamento al Quirinale tra Mattarella e Draghi in vista del Consiglio europeo non serviva per discutere del quadro politico italiano: d'altronde la crisi di M5S non ha prodotto una crisi di governo e neppure ha toccato la sua composizione. Ma l'analisi sui temi che saranno al centro del prossimo vertice a Bruxelles, le valutazioni sugli sviluppi del conflitto e le preoccupazioni sull'andamento dell'economia si sono legate allo scenario nazionale.

 

L'autunno si avvicina e tra inflazione, crescita dei costi per le materie prime, rialzo dei tassi d'interesse «si preannuncia una fase complicata», spiega un ministro che ha partecipato all'incontro al Colle. Dove si è convenuto che senza un quadro di tenuta europea si rischiano di innescare forti tensioni sociali.

CHRISTINE LAGARDE

 

Solo se la Bce accetterà di essere «più cauta», solo se non si riaccenderà nell'Unione lo scontro tra «Paesi formica» e «Paesi cicala», solo se verranno messe in atto politiche di sostegno alle economie, potrà essere salvaguardata la tenuta dell'euro e dell'Europa e verrà superata la «fase critica». In un simile contesto l'Italia a sua volta dovrà portare a compimento le riforme strutturali su cui si misurerà l'azione del governo.

 

christine lagarde con mario draghi

Ed ecco il punto: Draghi è consapevole che la stabilità del suo gabinetto si regge sulla (crescente) instabilità delle forze che lo appoggiano.

 

Allo scontro tra grillini, che ha portato alla scissione del Movimento, si aggiungono le tensioni interne alla Lega che promettono di manifestarsi con clamore dopo il ballottaggio per le Amministrative.

 

Non è un caso se questi fenomeni interessano i partiti che hanno caratterizzato la legislatura. È in atto il tentativo di cambiare la geografia politica: «Si stanno creando le condizioni - sostiene un esponente dell'esecutivo - perché si consolidi un quadro di stabilità anche dopo l'attuale governo, con un cambio di scenario».

mario draghi e luigi di maio alla camera

 

È il preannuncio di un terremoto. Come non bastasse, i ripetuti riferimenti a un «partito di Draghi senza Draghi» alzano ulteriormente la temperatura nella maggioranza. Il nome del premier sarà pure un brand che scatena gli appetiti di quanti mirano a sfruttarlo per le elezioni.

 

Ma oltre ad alcune sgrammaticature - come Di Maio che si definisce «draghiano» - c'è un motivo se a Palazzo Chigi intendono preservare il copyright del nome: «È per evitare che questo gioco incida sulla compattezza del governo e sulla sua mission». La congiuntura d'autunno coinciderà con la presentazione dell'ultima Finanziaria prima delle urne. E tra la scarsità di risorse e le necessità dei partiti di non presentarsi a mani vuote davanti agli elettori, sarà complicato trovare un compromesso.

draghi berlusconi

 

In più bisognerà calcolare a bilancio gli effetti della guerra, che sta provocando - come ha rilevato Letta - una crescente «stanchezza» nell'opinione pubblica. Ma c'è un motivo se ieri Draghi alla Camera ha voluto ribadire con nettezza «la fondamentale differenza tra chi, come me, ritiene che l'Ucraina vada difesa con le sanzioni e l'invio di armi. E chi ritiene che Kiev non vada difesa, che non si debbano fare sanzioni, che non si debbano inviare armi. Perché la Russia è troppo forte, perché dopo tutto cosa vogliono questi ucraini...».

 

mario draghi mario monti 2

È il segno che il premier non intende accettare accordi al ribasso: sul conflitto come sul Bilancio. Il resto è in mano alle forze che lo sostengono e tra le quali c'è chi vorrebbe anticipare la data delle elezioni da maggio a marzo. Nel Palazzo c'è infatti già chi dice che «dopo la Finanziaria verrà applicato a Draghi il modello Monti». Fu quando Forza Italia bruciò i tempi della legislatura e annunciò in Parlamento al professore: «Consideriamo finita l'esperienza del suo governo».

DRAGHI BERLUSCONI

christine lagarde mario draghi MARIO DRAGHI CHRISTINE LAGARDEchristine lagarde 1

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...