tremonti

RICICCIA GIULIETTO! - PER IL POSTO DI COMMISSARIO A BRUXELLES VENGONO FUORI I NOMI DI TREMONTI E QUELLO DI GIAMPIERO MASSOLO, EX CAPO DEL DIS - FABIO PANETTA, DA POCO PROMOSSO DIRETTORE GENERALE DI BANKITALIA, POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO MEMBRO ITALIANO DEL BOARD DELLA BCE, QUANDO MARIO DRAGHI LASCERÀ L'INCARICO, IN AUTUNNO…

Marco Galluzzo per il “Corriere della sera”

 

giancarlo giorgetti giulio tremonti

Se veramente sarà il portafoglio della Concorrenza, quello che toccherà al Commissario che l' Italia dovrà nominare e che il Parlamento europeo dovrà approvare, sarà di sicuro una vittoria. Ma al momento non è detto nulla: all' Italia potrebbe andare anche l' Industria o il Commercio, o un altro portafoglio.

 

Ieri Matteo Salvini ha detto che la questione non è urgente, almeno non tanto quanto quella di nominare un nuovo ministro degli Affari Ue, una scelta di cui hanno discusso ieri sera a Palazzo Chigi i due vicepremier con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Il sostituto di Paolo Savona potrebbe essere Alberto Bagnai, presidente della commissione Finanze del Senato, noto per il suo euroscettismo.

 

giulio tremonti giancarlo giorgetti 5

Salvini stesso però ha aggiunto che in Europa «non ci possono negare il diritto a nominare un commissario ad una materia economica» e sul nome «le idee ce l'abbiamo chiare».

Fra i nomi che circolano, che potrebbero essere indicati dalla Lega anche se non leghisti, ci sono al momento anche quello dell'ex ministro dell' Economia Giulio Tremonti - che certamente non avrebbe problemi nel superare un' audizione che nel caso dell' Italia si annuncia più spinosa che per altri Paesi (Lega e Cinque Stelle sono minoranza al Parlamento europeo) - e quello dell' ambasciatore Giampiero Massolo, oggi presidente di Fincantieri, già segretario generale della Farnesina e consigliere diplomatico a Palazzo Chigi, oltre che capo del Dis, il Dipartimento del governo che coordina i servizi di informazione.

fabio panetta 6

 

L' ipotesi che vada a Bruxelles Giancarlo Giorgetti è stata smentita dal diretto interessato, mentre una candidatura del ministro dell' Agricoltura come Gian Marco Centinaio, ancorché possibile, significherebbe che l' Italia avrebbe ottenuto un portafoglio meno pesante di quello a cui aspira.

 

Luigi Di Maio ieri ha dato per fatta e chiusa la scelta, anche se non è così, forse sull' onda delle parole di Conte che ha detto in modo esplicito che puntiamo alla Concorrenza: «Siamo riusciti a portare a casa una casella importantissima come quella del commissario Ue alla concorrenza - ha detto il vicepremier -. Andremo dunque ad occupare un ruolo fondamentale, perché spetterà a noi vigilare sulla corretta competizione commerciale tra Paesi».

 

Non sembra credibile invece la candidatura di un altro ex ministro dell' Economia come Domenico Siniscalco, oggi in Morgan Stanley: il suo nome è circolato ma non ci sarebbe né l' interesse personale né la volontà politica necessaria.

 

GIANCARLO GIORGETTI E CLAUDIO BORGHI

Di sicuro nel caso dell' Italia la partita è più delicata che per altri Paesi: Lega e M5S infatti non fanno parte della maggioranza, e il nuovo Parlamento potrebbe avere voglia di mettere in difficoltà un esponente politico nominato dalla Lega o da parte di un governo che si definisce sovranista e populista. L' audizione parlamentare nel caso italiano potrebbe essere un esame più difficile che negli altri casi e il precedente di Rocco Buttiglione, che venne indicato dal governo italiano e poi bocciato dal Parlamento europeo, fa capolino nelle discussioni di questi giorni.

 

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

Fabio Panetta, da poco promosso direttore generale di Bankitalia, avrebbe invece le credenziali per diventare il nuovo membro italiano del board della Bce, quando Mario Draghi lascerà l' incarico, in autunno. Panetta è membro della Vigilanza bancaria europea, sostituisce Visco quando il Governatore non può andare al consiglio direttivo della Banca centrale di Francoforte, è una delle poche recenti nomine in Bankitalia che non sono state contestate dalla maggioranza, che anzi vede nella sua figura un attento difensore del sistema bancario italiano, per i suoi trascorsi e per le posizioni pubbliche assunte. La posizione di Panetta, che gode della stima di Mario Draghi, viene confermata sia nel governo che in Banca d' Italia, non ci sarebbe nessuno con le sue credenziali.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…