ROMA MEJO DI CHICAGO! (ROMANZO CRIMINALE CI FA UNA SEGA) - AMMAZZATI IN UNA SPARATORIA “SORCANERA” E “BAFICCHIO”, DUE BOSS DI OSTIA, LEGATI ALLA BANDA DELLA MAGLIANA CHE FU - DALL’INIZIO DELL’ANNO, 33 REVOLVERATI NELLA GUERRA TRA LE GANG PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO E DELLO SPACCIO DI DROGA - ALE-DANNO COME AL SOLITO “RICHIAMA” E “SI ALLARMA”, PERCHÉ “LO STATO HA DATO RISPOSTE INADEGUATE”. MA PER OTTENERE I SOLDI PER ROMA CAPITALE, LO STATO GLI RISPONDE, ECCOME…

Foto GMT_Mezzelani

1- DUE MORTI IN AGGUATO A ROMA: SENTITI TESTI,OGGI COMITATO SICUREZZA...
(ANSA) - Continuano le indagini per individuare i responsabili del duplice delitto avvenuto ieri sul litorale romano: sotto i colpi di killer sono morti Giovanni Galleoni e Francesco Antonini, due boss di Ostia, legati alla vecchia eredita' della banda della Magliana. Per tutta la notte sono stati ascoltati i due operai che lavoravano alla ristrutturazione di un locale dentro il quale si era rifugiato uno dei due boss gia' ferito e poi morto.

I due potrebbero avere assistito all'agguato o almeno alla fase finale e dunque fornire preziose indicazini per le indagini. Oggi intanto il prefetto Giuseppe Pecoraro ha convocato proprio presso il commissariato di Ostia il comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza. L'allarme criminalita' a Roma e' ormai alto: dall'inizio dell'anno si contano 33 vittime in agguati e sparatorie nella guerra tra bande scatenata per il controllo del territorio e soprattutto dello spaccio di droga.


2- LIBERA: SUPERATA LA SOGLIA, È EMERGENZA...

(TMNews) - "Superata la soglia, e' vera emergenza. In atto una guerra per il controllo del territorio e affermare le gerarchie criminali", è l'avvertimento che lancia Libera, dopo la sparatoria ad Ostia, dove, in un agguato, sono stati uccisi due pregiudicati. "Si e' superato il livello di guardia, nei quartieri di Roma è in atto una vera guerra per il controllo del territorio per affermare le nuove gerarchie criminali", sottolinea l'associazione 'contro tutte le mafie' di Don Ciotti, ricordando che "le modalità dell'agguato sono tipicamente quelle di stampo mafioso". "Ormai - conclude Libera - Roma vive un'emergenza che ha bisogno di risposte ed interventi immediati".


3- KILLER A OSTIA...
Alessandro Fulloni per il "Corriere della Sera - Roma"

Killer a Ostia, spari fra la folla Freddati due boss. Rabbia e paura: «Dobbiamo reagire» Li hanno freddati a colpi di pistola a Nuova Ostia, dopo averli pedinati, a metà pomeriggio: il duplice omicidio di «Sorcanera» e «Baficchio», soprannomi di Franchino Antonini e Giovanni Galleoni, esponenti noti della «mala» romana, ha scosso la città. Per stamattina è stato convocato il Comitato per l'ordine pubblico. Il sindaco Alemanno chiede al neoministro «misure drastiche». E nel quartiere salgono rabbia e paura.

«Ma in questo posto non parla proprio nessuno...». Il poliziotto scuote la testa. E poi riprende i rilievi in via Forni, il «basso» di Nuova Ostia dove poco prima hanno freddato «Sorcanera» e «Baficchio», i soprannomi di Franchino Antonini e Giovanni Galleoni, due malavitosi in passato accusati, ma poi assolti, di associazione a delinquere di stampo mafioso. Inutili le domande che il poliziotto rivolge a un gruppo di ragazzi che curiosa vicino alle «volanti». Da loro nessuna risposta. Silenziosi come i passanti che scansano le telecamere dei telegiornali, affrettando il passo verso casa.

Quel che divampa è la polemica sulla sicurezza. La duplice esecuzione va ad aggiungersi all'interminabile fila di omicidi che da gennaio hanno insanguinato Roma. Alemanno parla di «un assalto di criminalità organizzata senza precedenti dagli anni 70». Il sindaco osserva che le «bande criminali continuano a spararsi nei quartieri di Roma. Mi dispiace dirlo, ma la risposta dello Stato fino ad ora è apparsa inadeguata. Nonostante i miei ormai numerosi richiami ed allarmi, sia in pubblico che in privato - è la denuncia del primo cittadino - non emerge né una strategia complessiva, né una adeguata copertura dei territori più a rischio. E' necessario che il nuovo ministro degli Interni e il capo della polizia prendano misure drastiche senza più nessun rinvio».

L'appello del sindaco viene contestato dal centrosinistra che proprio ieri ha tenuto a Ostia un'assemblea pubblica sul tema della sicurezza. Un'iniziativa giunta in risposta al rinvio, comunicato una settimana fa, «a data da destinarsi» del comitato provinciale sulla sicurezza previsto, appunto, per ieri e nuovamente convocato dal prefetto Pecoraro per stamane.

In vista dell'assemblea cittadina da giorni, su manifesti firmati da Pd, Udc, Verdi, Sinistra e libertà, Idv e Comunisti italiani, erano leggibili parole e slogan preoccupati. «Ora basta, dobbiamo reagire», «no alla mafia, alla criminalità e all'indifferenza». E poi una sorta di programma»: «Più risorse alle forze dell'ordine e attenzione ai bisogni della città». Scuote la testa perplesso Paolo Orneli, l'ex minisindaco Pd che tre anni fa lanciò un pesante allarme mafia a Ostia, segnalando come fossero andati deserti i bandi per l'assegnazione delle spiagge libere su cui avevano puntato gli occhi i clan, proprio quelli vicini ai due morti di ieri.

«Ora bisogna almeno evitare le parole inutili. Servono cose concrete. Immediate. Necessarie per non farci sentire, ancora una volta, cittadini di serie B». Un riferimento al problema dello scarso organico del commissariato di Ostia segnalato pochi giorni fa da Francesco Paolo Russo, segretario provinciale del Sap, (Sindacato autonomo di polizia) che ha parlato di 115 agenti in servizio, «dunque uno ogni 2.242 abitanti in un territorio, quello del litorale, di 151 chilometri quadrati che comprende anche Pomezia e che è più grande del comune di Firenze».

Numeri che stridono se paragonati al Municipio I (con 6 commissariati e 523 agenti) dove «il rapporto fra personale e abitanti cala drasticamente a 1/234 su 14 chilometri quadrati». Il presidente dei Verdi Angelo Bonelli parla di «atmosfera da Chigago anni 30», mentre per Filiberto Zaratti (Sel), alla guida della commissione regionale Lotta alla Criminalità, la «situazione è oltre il livello di guardia».

 

Omicidio Ostia Foto GMT polizia mortuaria foto mezzelani gmt polizia mortuaria foto mezzelani gmt Omicidio Ostia Foto GMT polizia mortuaria foto mezzelani gmt poliziotti foto mezzelani gmt Omicidio Ostia Foto GMT far west ostia foto mezzelani gmt far west ostia foto mezzelani gmt far west ostia foto mezzelani gmt scientifica al lavoro foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."