di maio becchi salvini

L’ASSIST DI BECCHI A SALVINI: “DICA AL COLLE CHE SOSTIENE DI MAIO PREMIER” - L'EX IDEOLOGO 5 STELLE: "UN'ALLEANZA TRA PD E M5S È INNATURALE. GIANROBERTO CASALEGGIO DICEVA CHE AVREBBE LASCIATO PUR DI NON ALLEARSI AI DEM" – E POI ELENCA GLI ERRORI DI SALVINI E DI MAIO…

E. Bu. per il Corriere della Sera

 

becchi

«Non ho la sfera di cristallo, ma se dovessi azzardare un' ipotesi, direi che la crisi finirà con un nuovo accordo tra Lega e 5 Stelle»: a parlare è Paolo Becchi, uno che conosce bene e da vicino entrambi i mondi. Ideologo del M5S ai tempi di Gianroberto Casaleggio, poi passato a sostenere la linea sovranista, al punto da salire sul palco con Matteo Salvini, Becchi - autore di Italia sovrana (Sperling & Kupfer) - è convinto che alla fine si tornerà all' esecutivo gialloverde.

 

Perché, professore?

«Semplicemente perché un' alleanza tra Pd e M5S è innaturale. Il M5S è post-ideologico, non si può schierare con una forza di sinistra: verrebbe meno il suo ruolo. Nascerebbe un nuovo partito di sinistra, tipo Podemos, ma non sarebbe più il M5S. Anche Gianroberto Casaleggio sosteneva che piuttosto che fare un governo con il Pd sarebbe uscito dai 5 Stelle».

 

salvini di maio

Mi scusi, ma il matrimonio con la Lega è finito. E anche male.

«Nei matrimoni accade di separarsi e poi di ritrovarsi: succede nelle vita privata, non vedo perché non possa accadere anche in quella politica».

 

Come potrebbe avvenire una riconciliazione?

«Matteo Salvini dovrebbe dire durante le consultazioni e pubblicamente che è pronto a sostenere un governo guidato da Luigi Di Maio. Il capo dello Stato, sentito il leader M5S, non potrebbe non tenere conto dell' esistenza di una maggioranza solida».

 

Ma lei ha sentito Salvini e Di Maio? Che ha detto loro?

«Certo, li ho sentiti, ma sono una persona riservata e non mi va di raccontare i contenuti delle mie conversazioni. Le posso dire che ho fatto presente a loro la mia posizione, ossia che esiste una possibilità di conciliazione, ripartendo con un nuovo governo, una nuova squadra».

 

E i dieci punti elencati da Di Maio?

«Guardi, sono già nel contratto di governo. Basterebbe rivedere le priorità».

 

Secondo lei che cosa hanno sbagliato?

«Gli errori li fa solo chi lavora, chi prova a cambiare».

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

Salvini che errori ha fatto?

«Pensava di poter tornare a votare, ma ha fatto un po' male i conti».

 

E Di Maio?

«Dopo la sconfitta alle Europee doveva cambiare qualcosa, sostituire ministri come Toninelli. E poi, mi lasci dire, la campagna elettorale doveva farla contro il Pd e gli altri, non contro la Lega».

 

Hanno rotto per quei toni?

«Credo che abbia influito molto la svolta filo-europeista di Giuseppe Conte nel dare sostegno alla nuova Commissione, una scelta non certo in linea con un governo sovranista che ha elementi e matrici identitarie come quelle della Lega e sociali come quelle del Movimento».

becchi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…