catiuscia marini nicola zingaretti

L’UMBRIA ANDRÀ AD ELEZIONI ANTICIPATE IN AUTUNNO, FORSE OTTOBRE, DOPO LE DIMISSIONI DI CATIUSCIA MARINI - SALVINI, CHE SENTE GIA’ L’ODORE DELLA VITTORIA, SARÀ A PERUGIA PER UN'INIZIATIVA IN VISTA DELLE AMMINISTRATIVE: STANDO AI SONDAGGI, LA LEGA STA TRIPLICANDO I VOTI IN REGIONE - ZINGARETTI SCONSOLATO: “PROPRIO NON CI VOLEVA, DOBBIAMO IMPARARE A SELEZIONARE MEGLIO LA CLASSE DIRIGENTE…”

Maria Teresa Meli per il “Corriere della sera”

 

CATIUSCIA MARINI

Alla fine Catiuscia Marini si è dimessa. Ma prima di annunciarlo pubblicamente sembra voler prendere tempo e allora in serata, quando la governatrice non ha ancora parlato con la stampa, ne dà notizia, con un comunicato in cui la ringrazia, Nicola Zingaretti. Il leader Pd non vedeva l' ora di chiudere la questione. Soprattutto perché per tutto il giorno Di Maio e gli altri Cinque Stelle avevano attaccato duramente il segretario per questa storia.

L'Umbria perciò andrà alle elezioni anticipate in autunno (forse ottobre) e la Lega prepara la sua corsa alla presidenza di quella regione. Già oggi Matteo Salvini sarà a Perugia per un' iniziativa in vista delle amministrative.

 

CATIUSCIA MARINI E GIANPIERO BOCCI

La svolta viene decisa in mattinata. Al Nazareno. «Così non reggiamo»: Zingaretti è preoccupato per la piega che sta prendendo la vicenda umbra e lo confida ai suoi. «Serve un nuovo corso, Marini deve fare un passo indietro», dice ai fedelissimi. Fino all'altro ieri la dirigenza del Pd, anche di fronte alle rassicurazioni di Marini, sembrava intenzionata a lasciare la governatrice al suo posto per non regalare l'Umbria alla Lega che sta triplicando i suoi voti in quella regione.

CATIUSCIA MARINI NICOLA ZINGARETTI

 

Quindi ieri la svolta. Diversi i motivi: lo stillicidio mediatico e gli attacchi grillini, innanzitutto. E gli ultimi sondaggi della Swg rappresentano un' ulteriore spinta in questo senso. Secondo quelle rilevazioni l' effetto Zingaretti sembra esaurirsi dopo questo scandalo: i 5 Stelle sorpassano nuovamente il Pd, che perde lo 0,6 per cento rispetto alla settimana scorsa.

 

Il pressing su Marini viene affidato al neo commissario Walter Verini, che ha un colloquio a quattro occhi con la presidente: «Catiuscia, è una questione d' opportunità politica...». L'ipotesi che viene prospettata all'inizio è questa: prima la governatrice si sospende e poi si dimette, in modo che si vada a votare a scadenza (cioè, nel 2020) dando il tempo al Partito democratico di riaggiustare i cocci. Ma presto al Pd si rendono conto che sarebbe un pasticcio che provocherebbe altri e più duri attacchi da parte dei 5 Stelle e della Lega. Dimissioni, quindi.

 

nicola zingaretti

Marini accetta: «Sono una donna di partito», dice. Però chiede che «sia una scelta condivisa» con Zingaretti, perché non vuole che poi venga scaricata solo sulle sue spalle la responsabilità di una sconfitta alle elezioni regionali. Ovviamente, nel corso dell' incontro con i giornalisti alla sala stampa estera, il segretario non rivela niente di tutto ciò. E, al contrario di Carlo Calenda, che bolla tutta la vicenda come «una roba vergognosa», chiedendo che «Marini si dimetta», Zingaretti si mostra più prudente. Non vuole commettere l' errore che commise il Pd costringendo Marino alle dimissioni: ritiene che, essendo stata votata dagli elettori umbri, la presidente non possa subire un diktat del partito. E non intende andare a un braccio di ferro pubblico con la Marini. Non è nel suo stile.

 

Catiuscia Marini

Ma comunque il segretario si smarca dalla governatrice, come è evidente dalle parole pronunciate in conferenza stampa: «Confido nel senso di responsabilità e nelle valutazioni della presidente Marini perché faccia ciò che è meglio per l'Umbria e per la sua comunità». E poi aggiunge, fermo: «Non abbiamo scheletri nell'armadio, ci siamo rimessi in piedi e non abbiamo alcuna voglia di rimetterci in ginocchio».

 

Con i fedelissimi, più tardi, Nicola Zingaretti non riesce a nascondere l'amarezza perché tutto sembrava volgere per il meglio e invece questa tegola mette di nuovo il Pd in difficoltà. Certo, si tratta di problematiche che il segretario ha ereditato, niente di cui fosse a conoscenza, ma il leader del Pd sa bene che comunque, alle elezioni europee, questa vicenda potrebbe nuocere al «suo» partito rinnovato: «Proprio non ci voleva - sospira con i fedelissimi - dobbiamo imparare a selezionare meglio la classe dirigente e a bonificare la politica anche in casa nostra» .

NICOLA ZINGARETTI CON IL SIMBOLO PD EUROPEE

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?