marina nalesso gennaro sangiuliano andrea petrella

LA PORTACROCE DIVENTA PORTAVOCE – SARÀ LA GIORNALISTA DEL TG2 MARINA NALESSO LA PORTAVOCE DEL MINISTRO DELLA CULTURA, GENNARO SANGIULIANO: NOTA PER LE SUE APPARIZIONI IN VIDEO CON CROCIFISSI VISTOSI, A QUANTO RACCONTANO I COLLEGHI, “DURANTE LA PANDEMIA HA PRESO UN LUNGO PERIODO DI FERIE. HA IN PRATICA ATTESO CHE I VACCINI NON FOSSERO OBBLIGATORI PER TORNARE AL LAVORO” – IL CAPO DELL’UFFICIO STAMA DEL COLLEGIO ROMANO SARÀ INVECE ANDREA PETRELLA…

marina nalesso

1 - ARRIVA DAL TG2 LA PORTAVOCE DEL MINISTRO SANGIULIANO: "TANTA FEDE E DUBBI SUI VACCINI"

Estratto dell'articolo di Simone Canettieri e Carmelo Caruso per www.ilfoglio.it

 

L’ha scelta perché si fida, la conosce perché è stato suo direttore e saprà naturalmente qual è la sua idea sui vaccini. La nuova portavoce del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si chiama Marina Nalesso ed è una giornalista Rai. Un passato al Tg1, quando Sangiuliano era vicedirettore, poi la conduzione del Tg2 prima che il “direttore” venisse promosso “ministro”.

 

Per lei la notizia era diventata una questione di fede. Cattolica, ultra, Nalesso si presentava in video con  rosari e crocifissi.  [...] Una fede che però pare vacilli sulla scienza. Questo è quanto raccontano  i suoi colleghi in Rai: “Durante la pandemia ha preso un lungo periodo di ferie. Ha in pratica atteso che i vaccini non fossero obbligatori per tornare al lavoro”. [...]

 

 

gennaro sangiuliano 2

2 - MIC, ANDREA PETRELLA NUOVO CAPO DELL’UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE

Da www.agenziacult.it

 

Andrea Petrella, 46 anni, è il nuovo Capo dell’Ufficio Stampa e Comunicazione del ministero della Cultura. Laureato in giurisprudenza all’Università “Federico II” di Napoli, inizia giovanissimo il suo percorso professionale tra i giornali e le tv campane fino a collaborare con il Mattino nel 2001. Vanta una lunga esperienza nel settore della comunicazione istituzionale, iniziata nel lontano 2005 all’Ufficio Stampa del Comune di Acerra, al centro delle cronache nazionali e internazionali per la costruzione dell’inceneritore, curando anche la comunicazione web. Nel 2008 il portale www.comune.acerra.na.it si classifica 1° nel premio su “Protocollo per la Legalità e la Trasparenza” e al 5° posto nella sezione e-Government dell’Italian e-Content Award (edizione 2008).

 

ANDREA PETRELLA

Già giornalista pubblicista dal 1997, nel 2009 diventa giornalista professionista e comincia a lavorare alla Camera dei deputati con i Gruppi Parlamentari e la VI Commissione Finanze (esperienza durata fino al marzo 2018, XVII Legislatura). Da luglio 2018 al CNEL, dove ha curato l’Ufficio Stampa e le relazioni con i media, per il quale ha elaborato e diffuso oltre 200 comunicati stampa sulle attività dell’Organo, contribuendo al riposizionamento mediatico e presso l’opinione pubblica del CNEL dopo la campagna referendaria del 2016. Ha collaborato alla realizzazione del volume “CNEL 60 – L’Italia in cammino tra Costituzione e Lavoro”, curato dall’agenzia Ansa per il CNEL (giugno 2019).

marina nalesso in onda con il crocifisso 1

 

A marzo 2019 è entrato a far parte del Comitato per la comunicazione istituzionale della Corte dei conti, collaborando con l’Ufficio Stampa dell’Istituto e lavorando al consolidamento della corporate communication e della reputazione presso gli stakeholder nonchè al rafforzamento del brand “Corte dei conti”. Ha presieduto la commissione di gara per “L’acquisizione dei servizi di agenzia e rassegna stampa per la Corte dei conti” (marzo – giugno 2019).

 

gennaro sangiuliano giorgia meloni

Altre esperienze: supporto alla Direzione Generale di Ey Advisory per l’implementazione di iniziative istituzionali e di comunicazione per l’Agenzia Nazionale per i Giovani; consulenza con il Canale RAI in Lingua Inglese. Ha curato, infine, la comunicazione dell’Associazione Medici Cattolici Italiani, culminata nell’udienza con Papa Francesco in occasione del 70esimo anniversario della fondazione (novembre 2014), delle Camere Penali Minorili e del sindacato degli ortopedici della Nuova Ascoti. Docente a contratto del corso di ‘Giornalismo per Uffici stampa” (II anno – 14 ore – Scuola di giornalismo post-laurea – Master di 1° livello – Dipartimento di Scienze Politiche e della comunicazione dell’Università di Salerno, per l’a.a. 2019/2020). Svolge docenze ai corsi di formazione obbligatoria per i giornalisti.

marina nalesso in onda con il crocifisso 2MARINA NALESSOMARINA NALESSO IN ONDA CON IL CROCIFISSO gennaro sangiuliano 3gennaro sangiuliano 1gennaro sangiuliano 5marina nalessomarina nalesso in onda con il crocifisso 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....