SARÀ LA VOLTA BUONA? – IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA APPROVATO IL DECRETO SUL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA! IL TESTO “CONSENTE IL RIAVVIO DEL PERCORSO DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELL’OPERA”. IN PRATICA, RINASCE LA SOCIETÀ STRETTO DI MESSINA, DI CUI ERA STATO NOMINATO COMMISSARIO LIQUIDATORE VINCENZO FORTUNATO, GRANDE MENTORE DEL CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE, MATTEO SALVINI…

-

Condividi questo articolo


Da www.ansa.it

 

salvini ponte sullo stretto salvini ponte sullo stretto

Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto sul Ponte dello Stretto di Messina.

 

E' quanto si apprende da fonti del governo.

 

Sul decreto "il consiglio dei ministri ha dato il semaforo verde salvo intese, il testo sarà disponibile a breve perché sono necessari gli ultimi approfondimenti tecnici". Lo annuncia una nota del ministero dei Trasporti. Il testo, spiega il Mit, "consente l'immediato riavvio del percorso di progettazione e realizzazione dell'opera. Rinasce così la Società Stretto di Messina che avrà una nuova e più moderna governance. È prevista una solida partecipazione del Mef e del Mit, a conferma dell'importanza che il governo attribuisce al collegamento stabile tra Calabria e Sicilia".

roberto occhiuto matteo salvini renato schifani - ponte stretto di messina roberto occhiuto matteo salvini renato schifani - ponte stretto di messina

 

"Un risultato storico, ottenuto solo dopo cinque mesi, che darà all'Europa una piattaforma logistica naturale verso Suez e l'Africa che permetterà di collegare Palermo con Berlino". Così in una nota il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Alessandro Morelli. "Finalmente, dopo gli anni di lacune della gestione della sinistra - prosegue Morelli - grazie soprattutto al lavoro del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il Governo con il decreto approvato oggi dal Consiglio dei ministri, realizzerà il ponte sullo Stretto". "Un'opera green e strategica per tutto il paese che così avrà trasporti ferroviari rapidi da Bolzano a Palermo. Un successo che metterà la Sicilia e l'Italia al centro dell'Europa", conclude Morelli.

 

In mattinata c'è stato un incontro tra il ministro, Matteo Salvini, e i presidenti di Calabria e Sicilia, Roberto Occhiuto e Renato Schifani sul dossier Ponte sullo Stretto.

 

Condividi questo articolo

politica

L’OPA DI MARTA FASCINA SU FORZA ITALIA – COME DAGO-ANTICIPATO, DIETRO AL RIBALTONE NEL PARTITO DI BERLUSCONI C’È LA REGIA DELLA “QUASI MOGLIE” DEL CAV, CON LA BENEDIZIONE DI MARINA BERLUSCONI, CONVINTA CHE, PER IL BENE DEGLI AFFARI DI FAMIGLIA, SIA NECESSARIO AVERE BUONI RAPPORTI CON GIORGIA MELONI – LA 33ENNE DEPUTATA CAMPANA È RIUSCITA DOVE ALTRE PRIMA DI LEI (CARFAGNA E GELMINI) AVEVANO FALLITO: METTERE FINE ALLO STRAPOTERE DI LICIA RONZULLI AD ARCORE – LA SVOLTA DECISA IN UNA CENA CON ANTONIO TAJANI. INUTILE LA MEDIAZIONE DI GIANNI LETTA – L'ALA RONZULLIANA ORA MEDITA LA SCISSIONE

FLASH! – IL CUCÙ DI SEBASTIANO MESSINA: “SONO PASSATI TRENT’ANNI DALLA NASCITA DI FORZA ITALIA E CI ERAVAMO ABITUATI AL PARTITO PERSONALE DI BERLUSCONI, UN PARTITO-AZIENDA CHE HA SOSTITUITO L’IDEOLOGO CON IL COMMERCIALISTA. ADESSO PERÒ APPRENDIAMO CHE LA LINEA E LE CARICHE INTERNE VENGONO DECISE DALLA FIGLIA MARINA E DALLA COMPAGNA MARTA FASCINA. ABBANDONATO IL FREDDO MODELLO DEL FRANCHISING COMMERCIALE, SI PASSA ALLO STILE SEMPLICE E GENUINO DELLE TRATTORIE DI CAMPAGNA: UN PARTITO A GESTIONE FAMILIARE