giuseppe conte beppe grillo movimento 5 stelle

E SE GRILLO FOSSE IL GARANTE DELL' EQUILIBRIO DI GOVERNO, E GIUSEPPE CONTE LA MINA PRONTA A ESPLODERE CONTRO PALAZZO CHIGI? DIETRO LE BORDATE DELL’ELEVATO, IL TIMORE CHE GIUSEPPI AVREBBE FATTO DI TUTTO PER FAR CADERE DRAGHI – “SU QUESTO GOVERNO HO MESSO LA FACCIA”, HA CONFIDATO BEPPE AI SUOI -  IL FEDELISSIMO DI CONTE BONAFEDE INCREDULO DAVANTI AL CONTROPIEDE DI GRILLO: L’EX MINISTRO È UNO DEI BIG CHE VUOLE LA RESA DEI CONTI CON IL PREMIER...

Domenico Di Sanzo per il Giornale

 

grillo conte

E se, nel più rocambolesco dei rovesci della medaglia, Beppe Grillo fosse l' elemento stabilizzatore, il garante dell' equilibrio di governo, e Giuseppe Conte la scheggia impazzita, la mina pronta a esplodere contro Palazzo Chigi? Questa è una delle tante domande che affollano la truppa grillina nel momento più difficile della travagliata storia del M5s. I pentastellati che rispondono affermativamente all' interrogativo di cui sopra - e sono tantissimi - già parlano del «Papeete di Conte».

 

Una tentazione, anticipata dal Giornale nelle scorse settimane, che vedrebbe l' ex premier vestire i panni dell' uomo che rompe lo schema della maggioranza che sostiene Mario Draghi. Da qui la necessità dell' intervento a gamba tesa del fondatore. La calata a Roma per mettere ordine nella sua creatura, il tackle che ha stoppato sul nascere l' offensiva anti-governativa dell' ex avvocato del popolo italiano.

 

conte grillo

Dietro lo show di giovedì non ci sono solo lo Statuto e la comunicazione di Rocco Casalino. Ma anche l' urgenza di non regalare al centrodestra l' ex governatore della Bce. Preoccupazione condivisa dal Pd di Enrico Letta, che ancora una volta ha sentito l' esigenza di ribadire che «Draghi sarà premier fino al 2023». «Su Draghi ci ho messo io la faccia», ha confidato Grillo ai suoi prima di partire per la Capitale e rimettere in riga il giurista di Volturara Appula. Non per niente l' Elevato aveva scelto di presentarsi alle consultazioni con il premier.

 

«Un grillino», «il supremo» aveva detto Grillo uscendo dal colloquio con l' allora presidente del Consiglio incaricato. «Beppe è quello che mette il punto, lui ha deciso di appoggiare Draghi», spiega al Giornale un parlamentare di lungo corso del Movimento.

conte grillo

 

Un rischio calcolato, quello che si è preso Grillo mettendo in pericolo l' unità dei Cinque Stelle. Anche perché il M5s si frantumerebbe comunque, pure nel caso Conte decidesse di far ballare la rumba a Draghi.

Complice l' arrivo del caldo e le spiagge che iniziano a riempirsi, inevitabile che qualcuno si sia ricordato del «Papeete» di Matteo Salvini. Quando il leader leghista, da Milano Marittima, archiviò l' esperienza gialloverde sotto il sole di agosto.

 

Dunque meglio prevenire che curare, ha pensato Grillo prima di precipitarsi a Montecitorio.

Così il comico ha messo in scena il contrappasso. Il tribuno arruffato venuto dai palchi dello spettacolo è diventato il nume tutelare della stabilità, l' avvocato pugliese compassato e azzimato si è trasformato in un bambino discolo al quale vanno tirate le orecchie.

 

conte grillo

In Parlamento raccontano che Alfonso Bonafede era incredulo e molto disorientato dopo aver ascoltato le parole pronunciate da Grillo nell' auletta dei gruppi della Camera. Proprio l' ex Guardasigilli è uno di quei big pronti a spingere per la resa dei conti con Draghi. Con lui Paola Taverna e il capogruppo al Senato Ettore Licheri, che venerdì si sono riuniti a casa di Conte per mettere a punto la contraerea alle bordate del Garante.

 

Il quadro dei destabilizzatori è completato dal Fatto Quotidiano di Marco Travaglio e dall' ex portavoce Casalino. Più moderato, ma comunque fedele a Conte, è Stefano Patuanelli.

«Hanno dovuto convincere Patuanelli a fare il ministro con Draghi, non voleva assolutamente entrare nel governo», rivela una fonte parlamentare grillina. Caldo anche il capitolo della comunicazione.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

Come ha raccontato ieri Jacopo Iacoboni su La Stampa, la situazione è precipitata quando Grillo ha imposto la cantautrice romana Nina Monti a capo della comunicazione del M5s, ridimensionando Casalino, fedelissimo dell' ex premier. La Monti è da tenere d' occhio perché è diventata un personaggio centrale nel mondo di Grillo. Tanto che è stata lei ad accompagnarlo in macchina davanti all' ambasciata cinese lo scorso 11 giugno, in occasione dell' ultimo incontro del Garante con Li Junhua, capo della diplomazia di Pechino in Italia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…