1. SE LA POLITICA SI IMPALLA, LA MAGISTRATURA PUÒ METTERCI POCO, COME INSEGNA TANGENTOPOLI, A SENTIRSI INVESTITA DI UNA MISSIONE SALVIFICA E PUÒ DECIDERE DI USARE TUTTE LE SUE ARMI PER FAR USCIRE A MODO SUO IL PAESE DALLA PARALISI E DAI RICATTI 2. BASTEREBBE DEFINIRE I PROCESSI A BERLUSCONI E SCOPERCHIARE IL VASO DEI RAPPORTI TRA MONTEPASCHI E PD. RIMOSSI I TAPPI, TUTTO SAREBBE LEGITTIMO E LEGITTIMATO 3. ALTRO SCENARIO: QUELLO CHE IL COSTITUZIONALISTA STEFANO CECCANTI CATALOGA NEL GENERE “APOCALISSE ISTITUZIONALE”: LOTTA DURA TRA TRE MINORANZE E DUE MINORATI

DAGOREPORT

La madre di tutte le battaglie, quella per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica, parte ufficialmente fra un paio di settimane, avendo il Quirinale risolto il problema del Friuli Venezia Giulia (i cui delegati li sceglie il vecchio Consiglio prima delle elezioni regionali locali). Grillo Beppe cerchera' il suo candidato on line, almeno cosi dice e fara' sia pure per finta.

Bersani Pierluigi ha fatto la mossetta, più tattica che strategica, di mirare a larghe convergenze parlamentari. Berlusconi Silvio e' chiuso nell'angolo e sente fortissima la puzza di bruciato, e alla fine poco cambia se intorno a lui prevalgono i falchi o le colombe: nel primo caso perde tra grandi urla e proclami irrealizzabili, nel secondo perde tra grandi barattoli di vaselina usati senza risparmio dagli amici innanzitutto per lenirgli la mortal ferita. Il tutto mentre Napolitano Giorgio mestamente abbandona i panni di Re Giorgio, si dipinge solo e incompreso e si sta acconciando ad uscire di scena rinunciando a qualsiasi guizzo davvero presidenzialista.

Mentre dappertutto, in assenza di effettive scelte politiche da parte di chi è in Parlamento per prenderle, dilagano retroscenisti e scenaristi, diamo conto di un mistero buffo, di uno scenario già visto alla fine della Prima Repubblica e di uno scenario apocalittico eppur possibile.

Il mistero buffo e' quello di Renzi Matteo. Verrebbe da dirgli: "sali a bordo, cazzo. se non ora quando?" Il Pd non potrebbe dirgli di no, essendo stato votato alle primarie, i grillini avrebbero qualche difficoltà in più a contestarlo facendo apparire chiaro che se lo fanno, lo fanno per partito preso.

Berlusconi, forte dell'endorsement di sua figlia Barbara, l'intellettuale di famiglia, gli direbbe subito di sì appena il sindaco di Firenze accennerebbe a intese appena più larghe. Eppure, nessuno lo chiama. Ne' Napolitano ormai in via di smobilitazione, ne' Bersani ( e questo si può capire), ne' i suoi stessi sostenitori, forse convinti che alla fine il fattore età giocherà inevitabilmente a suo favore. Ma l'enigma resta: Renzi Matteo e' un jolly o non lo è? E se lo è, va giocato nel momento cruciale della partita o no? Oppure anch'egli ha scelto il quieto vivere, con il rischio che alle prossime elezioni, vicine o lontane che siano, il Pd non arrivi più al primo posto, sia pure di poco?

Lo scenario già visto alla fine della Prima Repubblica: se la politica si impalla, la magistratura può metterci poco a risentirsi investita di una missione salvifica e può decidere di usare tutte le sue armi per far uscire a modo suo il Paese dalla paralisi e dai ricatti reciproci. Basterebbe definire subito i processi a Berlusconi Silvio e scoperchiare il vaso dei rapporti tra Monte dei Paschi e Pd. Allora semplicemente succederebbe che, rimossi i tappi, tutto sarebbe legittimo e legittimato. Può accadere prima della madre di tutte le battaglie. Può accadere più facilmente dopo, così il dosaggio tra i due blocchi può essere meglio ripartito. Su chi perde, ovviamente.

Infine, le prove di apocalisse istituzionale. Per l'elezione del Capo dello Stato tutti invocano una larga maggioranza, ma in campo ci sono tre minoranze e di fatto il nuovo inquilino del Colle può benissimo nascere dall'accordo di due minoranze. Se però le due minoranze che esprimono il Capo dello Stato non riescono a mettersi d'accordo sul governo, si va alle elezioni a giugno e se la terza minoranza le vince, saremmo all'incredibile: tale minoranza, che era stata esclusa o che non aveva concorso all'accordo per il Capo dello Stato, vincendo le elezioni potrebbe sostenere in Parlamento e nel Paese che il nuovo Presidente e' illegittimo. Costituzionalisti come Stefano Ceccanti non escludono uno scenario simile, pur catalogandolo nel genere apocalittico.

 

 

berlusconi-bersaniberlusconi bersani VAURO SU BERLUSCONI BERSANI PORCELLUM jpegsilvio berlu occhiali PIERLUIGI BERSANI Beppe Grillo

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…