berlusconi conte draghi

SILVIO IS BACK – “IL GOVERNO PUÒ ANDARE AVANTI ANCHE SENZA I CINQUE STELLE” – LA STOCCATA DI BERLUSCONI AL SOTTI-LETTA: “IL CAMPO LARGO ORMAI MI SEMBRA UN CAMPO SANTO” (IL CAV LEGGE DAGOSPIA) – POI SI METTE A LUSINGARE GLI ELETTORI DEI 5 STELLE: “LA LORO INSOFFERENZA VERSO UN CERTO TIPO DI POLITICA È ANCHE LA MIA” - LA DEMOLIZIONE DEL GRANDE CENTRO: “L’IDEA MI FA SORRIDERE, IL VOTO ANTICIPATO NON CI FA PAURA” – MA SUL LEADER DELLA COALIZIONE DEL CENTRODESTRA ALLE PROSSIME ELEZIONI, GLISSA…

Ignazio Riccio per ilgiornale.it

 

draghi berlusconi

Un Silvio Berlusconi a tutto tondo ha risposto, punto su punto, alle domande che il giornalista Andrea Malaguti gli ha rivolto per conto del quotidiano torinese La Stampa. L’ex premier ha commentato lucidamente la crisi politica che attanaglia la maggioranza e il governo Draghi, di cui Forza Italia è un alleato leale.

 

Le sue idee sono chiare e si possono sintetizzare in tre punti: in questa legislatura non può esserci un presidente del consiglio diverso da Mario Draghi, anche con una maggioranza senza il Movimento 5 Stelle; il cosiddetto campo largo potrebbe essere definito ormai un campo santo; è ridicola la proposta di un grande centro, dato che il voto anticipato non fa paura a Forza Italia.

DRAGHI BERLUSCONI

 

Berlusconi dice basta: "Serve subito una verifica"

Ha messo i puntini sulle i Berlusconi. Da grande saggio avrebbe potuto lanciare strali sul leader dei pentastellati Giuseppe Conte e sugli errori commessi da quando è a capo del Movimento, ma ha preferito sorvolare. È molto più utile in questo momento lusingare gli elettori dei 5 Stelle. “La loro insofferenza verso un certo tipo di politica – ha dichiarato il Cavaliere – è anche la mia”. Che il leader di Forza Italia sia stato sempre un ammaliatore è cosa nota ed è nelle sue corde cercare il consenso in ogni momento e in ogni occasione. Adesso che il governo traballa c’è il rischio reale che si possa tornare alle urne.

 

 

MARIO DRAGHI E SILVIO BERLUSCONI

“Non dipende certo da noi. Siamo stati i primi a volerlo – ha continuato Berlusconi – e abbiamo assunto l'impegno di sostenerlo lealmente fino al 2023. Non cambiamo certamente idea. Però non è possibile che un governo vada avanti se ogni giorno una delle maggiori forze politiche che dovrebbero sostenerlo si dissocia fino a non votare provvedimenti essenziali”. Il Cavaliere ha chiesto un chiarimento che non può essere più rimandato. “Se i 5 Stelle sono ancora nel perimetro della maggioranza – ha sentenziato – si comportino di conseguenza. Se non lo sono più, lo dicano chiaramente”.

 

I paletti di Berlusconi "Sogno lo Stato liberale. Ecco il Paese che vorrei"

Il leader di Forza Italia non ha voluto commentare le parole del premier Draghi sui pentastellati. Il presidente del consiglio ha ribadito che senza il Movimento questo governo non può continuare, anche se il voto sembra essere lontano. “Sono scelte che spettano solo a lui. Per quanto ci riguarda – ha ribadito Berlusconi – posso dire che i numeri consentono di continuare a governare in ogni caso.

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI

E che ovviamente questa è l'ultima volta che parteciperemo a un governo con i 5 Stelle”. Il Cavaliere ha nuovamente evidenziato come il suo partito, in maniera responsabile ha deciso di sostenere un governo di "unità nazionale" accettando il disegno politico del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Infine, l’ex presidente del consiglio ha glissato sul nome del possibile leader della coalizione di centrodestra alle prossime elezioni politiche. “Pensiamo a vincerle – ha concluso – proponendo agli italiani un governo serio, credibile, autorevole in Europa e nel mondo. Individueremo insieme la figura con il profilo più adeguato per andare al voto”.

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONI BERLUSCONI DRAGHIENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONILetta e Berlusconi berlusconi meloni salvini toti

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”