giorgia meloni e matteo salvini

CON LA SPINTA PROPORZIONALE DALLA CONSULTA, SALTANO GLI SCHEMI SIA NELLA MAGGIORANZA CHE NEL CENTRODESTRA: EX RENZIANI E POST-DC SI SCONTRANO COI ZINGARETTIANI CHE VOGLIONO RIFARE LA ''DITTA'' - A DESTRA, SPACCATURA TRA SALVINI E MELONI, CHE IN CALABRIA DICE: ''PRIMA VINCIAMO, POI PESIAMO I VOTI E INFINE DECIDIAMO CHI GOVERNA'', VISTO CHE I LEGHISTI SI ERANO GIÀ ''PRENOTATI'' L'ASSESSORATO ALL'AGRICOLTURA… 

Francesco Verderami per il ''Corriere della Sera''

 

 

Tutti sapevano, tutti erano pronti.

dario franceschini e nicola zingaretti – ritiro del pd all'abbazia di contigliano 17

Infatti ieri, all' ombra del governo Conte, sono iniziati i regolamenti di conti: a sinistra e a destra.

 

La sentenza della Consulta (che boccia il referendum iper-maggioritario) e l' azione del Parlamento (che mira al proporzionale) avranno sulla geografia politica nazionale l' effetto di un Big one: salteranno i vecchi vincoli tra partiti e persino dentro i partiti.

Ma la legislatura sarà destinata a durare, perché avrà il compito di garantire l' incubazione e la nascita dei futuri equilibri: «Se il premier lo capirà - secondo Renzi - sarà lui ad arrivare in fondo». E Conte si è posizionato come un casco blu alla linea di frontiera, mentre già si ridisegna la mappa del potere.

giuseppe provenzano foto di bacco (1)

 

Nel perimetro della maggioranza, per esempio, seguendo la nuova dottrina proporzionale era scontato che - tanto i 5S quanto Italia viva - decidessero di tenersi le mani libere dal Pd per le prossime Regionali: e così come la lite sulla prescrizione innescata dai renziani non ha per obiettivo il ritorno al voto, anche l' emorragia di parlamentari grillini non produrrà una crisi. Lo aveva spiegato Franceschini, illustrando il Germanicum ad alcuni compagni di partito: «La nuova legge stabilizzerà M5S, che potrà dividersi ma non si romperà. E appena la riforma sarà approvata, verranno alla luce nuove strategie».

matteo salvini giorgia meloni 2

In Parlamento e nelle forze politiche. Compreso il Pd.

 

Emblematico è stato ieri l' attacco contro il Jobs act del ministro dem Provenzano, che il capogruppo Marcucci ha bollato come «ideologico». Da tempo l' area post-dc e post-renziana osserva le mosse di Zingaretti e teme che l' idea del «partito nuovo» - lanciata la scorsa settimana - celi l' intenzione di ricostruire «la ditta», prima di epurare dalle prossime liste elettorali «gli infedeli».

 

Perciò Guerini ha messo sull' avviso il segretario: «Il nuovo partito non sia la pagina di storia di un partito che ha dato vita a questo partito». È solo l' inizio. L' effetto del proporzionale renderà tutti sempre più sensibili al richiamo della foresta: a sinistra come al centro.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

E ovviamente anche a destra. La Corte ieri mattina non si era ancora espressa, ma già Salvini ragionava con logiche proporzionali: riuniti i suoi - come ha raccontato l' Agi - ha messo in discussione i patti contratti con gli alleati sulle authority e le Regionali di maggio. Il leader della Lega - se la legislatura andrà avanti - dovrà attrezzarsi per una lunga traversata nel deserto, dagli esiti incerti. Nel frattempo ha preso di mira il competitor più insidioso: la Meloni. Accusandola di aver brigato con i 5s per le nomine in Rai, l' ha avvisata che per la candidatura di governatore in Puglia (dove FdI punta su Fitto) non c' è accordo.

 

La replica non si è fatta attendere. Senza rinfacciare pubblicamente all' alleato - almeno non per ora - che «noi gli accordi li rispettiamo», la Meloni è atterrata in Calabria e ha sconfessato Salvini, che in quella regione aveva appena annunciato di volere per il suo partito «l' assessorato all' agricoltura»: «Prima vinciamo, poi conteremo i voti e solo dopo faremo gli assessori». Anche nel centrodestra è solo l' inizio. È il proporzionale, bellezza: non è ancora legge ma già tutti si comportano come se lo fosse. Perché ieri tutti sapevano, tutti erano pronti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…