giorgia meloni gas patria

SULL’ENERGIA L’ITALIA È PRONTA A FARE DA SOLA (E ANDARE A SBATTERE) – GIORGIA MELONI NELL’INCONTRO CON I VERTICI EUROPEI NON VUOLE ALZARE I TONI, MA CHIARIRÀ CHE ROMA, SE NECESSARIO, POTREBBE PUNTARE I PIEDI E PROCEDERE IN AUTONOMIA SUL DISACCOPPIAMENTO DEI PREZZI DI GAS ED ENERGIA – MA CI SONO DUE PROBLEMI: IL PRIMO È CAPIRE I DESTINATARI DELL’INTERVENTO; IL SECONDO IL COSTO DELLA MISURA (NON CI SONO SOLDI)

Estratto dell’articolo di Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

GIORGIA MELONI

Giorgia Meloni […] è […] convinta di dover iniziare col piede giusto e quindi, senza alzare inutilmente i toni, oggi chiarirà ai tre vertici dell'Unione che - a usare le parole scelte nel suo discorso per la fiducia alla Camera - questo governo porterà in Europa «la propria identità come valore aggiunto». E cioè, se necessario, saprà puntare i piedi. A partire dal caro bollette.

 

[…] «Non è però il momento di cercare lo scontro», spiega uno dei suoi fedelissimi, anzi. Si cercherà piuttosto di cancellare l'immagine mediatica della leader di FdI e dei Conservatori europei sempre pronta a scontrarsi con Bruxelles. Specie con von der Leyen, però, si parlerà anche di contenuti.

 

gilberto pichetto fratin konstas skrekas roberto cingolani

E quindi la premier, dopo mesi di trattative e rimbalzi, chiederà appunto che si arrivi davvero ad una ricetta comunitaria per il sostegno al debito (il cosiddetto Sure 2.0), ad un'apertura per la modifica del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ad un intervento realmente solidale sui migranti, al raggiungimento del tetto al prezzo del gas e, soprattutto, al disaccoppiamento dei prezzi di gas ed energia. Un punto quest' ultimo, su cui il governo non è davvero più disposto ad aspettare.

 

URSULA VON DER LEYEN

Tant' è che in un'intervista il ministro dell'Energia Gilberto Pichetto Fratin ha recentemente chiarito come, senza un intervento immediato, «introdurremo meccanismi crescenti di disaccoppiamento sul piano nazionale». Una strada alternativa che fonti interne all'esecutivo confermano: «Se serve l'Italia farà da sé».

 

Il piano - che tutti per ora si dicono convinti resterà nel cassetto perché l'intesa arriverà entro il Consiglio Ue di dicembre - è quasi pronto. Si tratta di una sorta di versione rivista del decreto Energy release che porta la firma dell'ex ministro della Transizione energetica Roberto Cingolani, ora consulente di Pichetto.

 

GIORGIA MELONI

L'idea è sostanzialmente di replicare il testo che consente la vendita diretta dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e ritirata dal Gse alle imprese interrompibili come quelle energivore, acquisendo ulteriori terawattora (finora sono 18, per un costo stimato di 2 miliardi di euro) da destinare alle famiglie.

 

Resterebbero però due criticità. La prima è definire con esattezza i destinatari dell'intervento, col rischio di ridurre troppo la platea rendendo poco efficace il provvedimento. In secondo luogo c'è da chiarire il costo di questa misura che - ponendo un allargamento della platea ai nuclei familiari in maggiore difficoltà - peserebbe sulle casse dello Stato per almeno 4 o 5 miliardi. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”