TASSE! PUR DI EVITARE LA MANOVRONA D’AUTUNNO, RENZI VUOLE CANCELLARE DETRAZIONI E AGEVOLAZIONI FISCALI, SFRUTTATI DALLE FASCE MEDIO-BASSE DELLA POPOLAZIONE: BALLANO I RIMBORSI PER SPESE MEDICHE, BONUS FARMACI E AIUTI PER LE BADANTI

Antonio Castro per “Libero Quotidiano

 

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

Manovra correttiva in vista? Sì. No. Boh! «Assolutamente no», giura il presidente del Consiglio Matteo Renzi, facendo eco alla contraerea mediatica partita di buona mattina da via XX Settembre. Con Pier Carlo Padoan, paziente economista prestato alla politica (e armigero messo a protezione dei conti pubblici), che dalle colonne del quotidiano Il Sole 24Ore, assicura e ripete: «Non ci sarà nessuna manovra aggiuntiva», anche perché questa volta il Paese non sarebbe certamente in grado di reggere la botta. E allora, visto che il Pil ha ripreso la serie negativa, visto che le riforme (annunciate ma non codificate), stentano a dare nuovo abbrivio al Paese,come se ne esce?

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

Gira che ti rigira, come in ogni famiglia normale anche la “Famiglia Italia” se non può incassare di più (altre tasse), deve rassegnarsi a spendere di meno. La spending review è impantanata, e difficilmente darà risultati tangibili di pronta cassa.

 

Le privatizzazioni - soprattutto con una fase negativa dei corsi borsistici com quella in cui ci troviamo - non porteranno a stretto giro quattrini freschi, sicuramente non i 20-25miliardi che servirebbero. E allora?

 

TASSETASSE

Allora si è andato a ripescare il vecchio rapporto Ceriani (partorito nel novembre del 2011), e si sta studiando a via XX Settembre dove e come risparmiare. Come? Rivedendo - e rimodulando- detrazioni e deduzioni. Stando al “Rapporto sulla finanza pubblica” della Corte dei Conti (maggio 2014), le 722 agevolazioni valgono complessivamente la bellezza di 254 miliardi di mancati incassi per le casse dello Stato.

 

Dentro c’è un po’ di tutto: dagli assegni familiari, alle detrazioni per il veterinario, dagli sconti per la casa a quelli per il carburante. Stratificazioni decennali di favori (politici) e rimborsi. Ma anche un meccanismo che per paradosso penalizza già ora chi ha redditi modesti, aiutando chi ne ha di consistenti. E quindi l’idea è di mettere mano alle voci inutilizzate (non tutti i capitoli di bilancio vengono usufruiti in pieno), e di limare (magari in base al reddito della persona) quelle concesse erga omnes nei tempi di vacche grasse (e a debito crescente).

soldisoldi

 

Ma mettere mano alla tax expenditur è esercizio pericoloso e delicato. Anche perché si corre il rischio di instillare nei contribuenti la sensazione che con una mano si è dato (gli 80 euro al mese per chine incassamenodi26mila euro lordi l’anno), e con l’altra si prende, tagliando con l’accetta le agevolazioni sui farmaci, sui   alla badante o il rimborso del 19% delle spese mediche.

 

Quindi la rivisitazione - come suggeriscono anche i giudici contabili - deve tener conto soprattutto delle classi di reddito. La legge delega fiscale potrebbe offrire l’occasione proprio per rimodulare gli interventi, premiando chi è più “fragile”, e magari togliendo qualcosa a chi “ha di più”.

 

mario monti intervistato da alan friedman 3mario monti intervistato da alan friedman 3

Del resto la rimodulazione delle agevolazioni è stata già attuata dai precedenti governi (Monti e Letta), ma solo con «modesti interventi» sottolinea sempre la Relazione della magistratura contabile. Se il commissario alla revisione della spesa pubblica, Carlo Cottarelli - sottoposto ad un fuoco mediatico senza pari -propone di tagliare è solo perché gli è stato affidato un ruolo tecnico.

 

Poi spetta a Palazzo Chigi decidere politicamente dove e come intervenire. L’esperimento “bonus” 80 euro potrebbe racchiudere la futura strategia di intervento. Insomma, concedere più detrazioni a chi ha meno (in busta paga) o ha più figlia carico, magari grattando via qualcosa in base al reddito.  

 

ENRICO LETTA ENRICO LETTA

Magari applicando una franchigia differenziata. C’è tempo fino al 20 settembre per approntare la Nota di aggiornamento del Def, quindi un mese abbondante di lavoro per individuare i possibili tagli, o meglio la riduzione delle detrazioni.Agganciandola al reddito.

 

E magari- come hanno chiesto ieri le associazioni per la tutela dell’handicap - per attuare un po’ di promesse. Padoan oggi dovrebbe riferire in Parlamento proprio sui dati Istat del Pil e prudentemente parlare delle prospettive economiche. E forse dirà qualcosa anche sulla tax expenditur ma senza svelare troppo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…