luigi bergamin e cesare battisti a parigi

TENETEVI LA GIOCONDA MA RIDATECI I TERRORISTI - IL GOVERNO ITALIANO STA PROVANDO A CONVINCERE PARIGI A ESTRADARE 14 "PRIMULE ROSSE" DEGLI ANNI DI PIOMBO, PRIMA CHE SCATTI LA PRESCRIZIONE - DOPO RITARDI E RINVII LA MINISTRA DELLA GIUSTIZIA CARTABIA E IL GUARDASIGILLI FRANCESE DUPOND-MORETTI SI SONO DATI APPUNTAMENTO DA REMOTO CAUSA COVID, MA GIÀ OGGI POTREBBE FARLA FRANCA UN EX MEMBRO DEI PROLETARI ARMATI PER IL COMUNISMO, LUIGI BERGAMIN...

Francesco De Remigis per "il Giornale"

 

Eric Dupond Moretti

Magistrati che traccheggiano, funzionari che indugiano. E una politica che anziché dare una scossa si gira dall'altra parte. È così che le «Primule rosse» scorrazzano impenitenti sotto la Tour Eiffel.

 

Sono almeno 14. Nonostante sia dietro l'angolo la prescrizione relativa ad alcuni terroristi degli Anni di Piombo, riparati Oltralpe in anonime province dell'Esagono, l'Italia ha finora ottenuto ben poco da Parigi. Briciole di attenzione e pure qualche sberleffo.

 

MARTA CARTABIA

Una serie di eventi ha impedito di procedere all'estradizione di chi era in cima alla lista. Non ultimo, lo slittamento dell'incontro tra la neo ministra della Giustizia Marta Cartabia e il Guardasigilli francese Éric Dupond-Moretti, che doveva tenersi il primo aprile: «Rimandato dalla Francia», fanno sapere da Via Arenula, consapevoli della gravità del dossier.

 

luigi bergamin cesare battisti

Nonostante l'Italia abbia recentemente chiesto a Parigi di effettuare le estradizioni «nessuno può negare che alcuni vedranno cadere le accuse», ammettono al ministero. Lo ricordava ieri pure Le Figaro, sottolineando «lentezza e scarsa volontà francese».

 

cesare battisti e giuseppe pelazza a spasso per parigi

Cartabia e il collega d'Oltralpe si parleranno finalmente stamani, da remoto «causa Covid»: non vis-à-vis e con un ritardo francese - voluto o meno che sia - che assomiglia a un favore ad almeno un ex membro dei Proletari armati per il comunismo, Luigi Bergamin, che potrebbe svangarla per primo. Arrestato a fine Anni '80 e liberato poco dopo, la prescrizione per lui scatterebbe già oggi.

luigi bergamin incontra un uomo di 35 anni

 

Cartabia ha a cuore il dossier, assicurano da Via Arenula. Si cerca una soluzione last-minute. Se per Bergamin, compagno di lotta di Cesare Battisti nei Pac, sembra difficile arrivare alla quadra, per le pratiche di estradizione pendenti degli altri latitanti d'Oltralpe si potrebbe far valere la convenzione di Strasburgo e ricalcolare i termini di prescrizione. A partire dall'ex brigatista Maurizio Di Marzio, la cui domanda si estinguerà il 10 maggio.

 

CARTABIA

Oggi si vedrà che peso avrà l'input politico del nuovo governo Draghi sulle pratiche pendenti degli altri «liberati lungo la Senna» dalla dottrina Mitterand: «C'è tutto l'interesse a ricordare questa questione». Parigi ha glissato fino all'ultimo, tanto che gli sherpa d'Oltralpe, per oggi, volevano solo un'agenda light di cooperazione, dalla confisca dei beni ai mafiosi alla gestione dei minori stranieri non accompagnati.

luigi bergamin e cesare battisti a parigi con l'avvocato giuseppe pelazza

 

Ma nel giorno in cui Bergamin potrebbe farla franca, condannato in via definitiva a 17 anni e 11 mesi per omicidio, «l'Italia farà quello che è in suo potere per sbloccare la questione in minor tempo possibile». Anche chiamando in causa l'Eliseo per ostacoli «di esecuzione» in un intricato sottobosco in cui si perdono le pratiche.

 

La pressione politica è nulla, se non viene «tradotta in concreto e messa in atto dalle autorità francesi», filtra dal governo italiano: «Non dipende da noi». D'altronde Sarkozy negò l'estradizione dell'ex br Marina Petrella nel 2008 per «motivi di salute». Macron si è girato finora dall'altra parte senza trasmettere «materialmente» gli input di Roma.

marta cartabia 1Marta cartabia al Meeting di Comunione e liberazione marta cartabia 6marta cartabia 2bergamin battisti e un'amica a parigi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…