DA TESTIMONE A INDAGATO: SI METTE MALE PER NICOLA SANESE, SEGRETARIO GENERALE DELLA REGIONE LOMBARDIA - IL POTENTE “BRACCIO DESTRO” DI FORMINCHIONI, INTERROGATO SULLA VICENDA-MAUGERI, NON CONVINCE I PM E FINISCE NEI GUAI - IL “CELESTE” E’ INDAGATO PER CONCORSO IN CORRUZIONE: AVREBBE CHIESTO 7 MILIONI PER I 70 EROGATI DALLA REGIONE ALLA MAUGERI - AL CENTRO DELLA VICENDA IL DUPLEX SIMONE-DACCO’….

Emilio Randacio per "la Repubblica"

È entrato in una caserma della Guardia di finanza in veste di testimone alle 11 del mattino. Dodici ore dopo, a Nicola Sanese, il potente segretario generale della Regione Lombardia, i pubblici ministeri Laura Pedio e Antonio Pastore hanno comunicato la notizia: anche lui è finito nel registro degli indagati nel calderone che coinvolge e imbarazza maggiormente il governatore uscente del Pdl Roberto Formigoni. Da ieri, insomma, Sanese dovrà nominare un legale e tentare di evitare uno spiacevole processo.

Si materializza a notte inoltrata l'ultima svolta dell'inchiesta sulla gestione (sperpero?) dei fondi pubblici erogati dal Pirellone alla Fondazione Maugeri, centro convenzionato e specializzato in riabilitazioni. Arrivata alle ultime mosse prima della sua conclusione ufficiale, la procura milanese è convinta di aver individuato tutte le responsabilità dell'ultimo affaire che si è abbattuto sulla gestione della sanità lombarda.

Lo spaccato che emerge, forte e con più voci, non è quello del «fiore all'occhiello » più volte sbandierato dal governatore. Perché in cima a questa sorta di graduatoria di responsabilità, oltre allo stesso Formigoni, indagato per concorso in corruzione, da due giorni c'è anche un altro dei suoi più stretti collaboratori. Contro Sanese, secondo quanto ricostruito dai sostituti procuratori milanesi, c'è la linea adottata da lui stesso nei suoi diversi provvedimenti, palesemente a favore di alcune strutture sanitarie private.

Un cambio di rotta l'inchiesta aveva iniziato a registrarlo ai primi di maggio, a quasi un mese esatto dall'arresto dei vertici della Maugeri e dei due imprenditori- faccendieri molto vicini a Formigoni: Antonio Simone e Pierangelo Daccò. Uomini chiave, questi ultimi, nello schema disegnato dai magistrati. I destinatari di consulenze fittizie, i prestanome - secondo la procura - per garantire al governatore una contropartita fatta di vacanze sontuose, ville in Sardegna, varie e costose altre «utilità».

In cambio di finanziamenti pubblici per 70 milioni di euro, indispensabili per la sopravvivenza della Maugeri, il governatore avrebbe chiesto un sostanzioso conto (circa 7 milioni di euro).

È così che ai primi di giugno anche il nome di Formigoni finisce tra gli indagati insieme al potente direttore generale della Sanità, Carlo Lucchina. Tassello dopo tassello, nelle ultime settimane alti funzionari regionali sono stati chiamati come testimoni in procura per spiegare le responsabilità di alcune scelte politiche, dei suggeritori di norme che avrebbero palesemente avvantaggiato la Maugeri. Quell'"atto contrario", oggi pilastro per sostenere ciò che sembra un sempre più probabile processo con l'accusa di corruzione anche per Formigoni.

In questi interrogatori, tutti ancora coperti da segreto, sarebbe anche emerso il ruolo centrale avuto da Sanese. Due giorni fa, il testimone avrebbe negato ogni addebito e cercato di spiegare e difendere l'operato suo e della giunta in materia di politiche sanitarie. Una strategia non creduta dagli inquirenti, che avrebbero allora formalizzato lo stato d'accusa al testimone proprio negli ultimi passi del verbale.

 

Nicola Sanese, FormigoniROBERTO FORMIGONI ASSEGNA IL FORMAGLIONE vignetta formigoniLOGO FONDAZIONE MAUGERIDACCO' - FORMIGONI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."