URNE FUNERARIE PER CHI VINCE (PALAZZO CHIGI SARÀ UN INFERNO) - IL NUOVO PREMIER DEVE PREPARARE UNA NUOVA MANOVRA DA 7 MLD € ENTRO APRILE - IL PAREGGIO DI BILANCIO, LA NECESSITÀ DI RISPETTARE IL “FISCAL COMPACT” E IL CALO DEL PIL DEL 2,4% NEL 2012, FARANNO MANCARE ALL'APPELLO 5-7 MLD € - TOCCA TROVARE GLI SCHEI PER TENERE BUONI MERKEL E DRAGHI - IN OTTO REGIONI È PRONTA UNA NUOVA STANGATA IRPEF…

Roberto Sommella per "Milano Finanza"

Ancora non si è votato ma gli italiani devono prepararsi a stringere ulteriormente la cinghia. Per la primavera del 2013 è più che probabile una manovra correttiva. La notizia, confermata a MF-Milano Finanza da alcune fonti governative, è destinata a turbare da subito i sonni di chi andrà a Palazzo Chigi nell'aprile prossimo e a mettere a dura prova i rapporti tra i possibili vincitori, il Pd di Pier Luigi Bersani e il nuovo centro di Mario Monti. Entrambi infatti hanno ribadito più volte che gli impegni europei, se fossero loro a guidare il Paese, andranno pedissequamente rispettati.

Così, secondo le indiscrezioni, il meccanismo infernale del pareggio di bilancio, combinato con la necessità di rispettare le esigenze di rientro fissate dal Fiscal Compact (che stabilisce una riduzione del debito pubblico di circa 45 miliardi l'anno per l'Italia) e con il drastico calo del pil del 2,4% nel 2012, farà sì che tra pochi mesi mancheranno all'appello 5-7 miliardi per centrare gli obiettivi di deficit strutturale. Circa lo 0,4% del pil. Il che vuol dire che si dovranno trovare subito questi soldi per non indispettire i partner europei e soddisfare le richieste di rigore contabile, ribadite anche ieri dal presidente della Bce, Mario Draghi.

La concreta possibilità di inserire nel Piano finanziario europeo (la Finanziaria Ue che ogni Paese membro deve presentare entro aprile) anche l'esigenza di un correzione dei conti pubblici è peraltro ben nota anche ai vertici del Pd: uno dei suoi maggiorenti ha confessato a questo giornale «che sarebbe già un miracolo non dover fare subito una manovra correttiva».

Questa ipotesi è stata implicitamente confermata anche dal governo. Gianfranco Polillo, sottosegretario all'Economia, intervenendo ieri a L'Aria che tira su La7, ha infatti lanciato un bel sasso nello stagno: «Le entrate fiscali di quest'anno sono inferiori a quelle che ci aspettavamo. Sono preoccupato, spero che gli introiti derivanti dall'Imu possano compensare il gettito mancante». Eppure solo di Imu lo Stato incamererà ben 23 miliardi e le entrate del 2012 fino a novembre erano in aumento del 3,8% rispetto al 2011.

Intanto è pronta la stangata addizionale regionale. Le Regioni in deficit sanitario potranno infatti anticipare al 2013 lo sblocco dell'addizionale Irpef, previsto per il 2014, come consentito da una norma approvata lo scorso anno nel decreto Spending review: otto Regioni, ossia Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Sicilia, Calabria, Piemonte e Puglia, avranno la chance di incrementare l'addizionale Irpef all'1,1% invece che allo 0,5%. Insomma, più che un raddoppio.

La misura in questione consente alle Regioni sottoposte a piani di stabilizzazione finanziaria di disporre «con propria legge l'anticipo al 2013 della maggiorazione dell'aliquota addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche».

Questa è solo l'ultima brutta notizia fiscale. Pochi italiani si sono accorti subito, ancora sotto shock a Natale per il versamento dell'Imu, che a dicembre si è ripetuto il salasso dell'addizionale regionale Irpef già stabilito in via permanente dal decreto salva-Italia. Le buste paga dei lavoratori dipendenti sono state massacrate da un prelievo aggiuntivo, visto che il governo Monti a novembre 2011 innalzò dallo 0,9 all'1,23% l'aliquota base sempre dell'addizionale regionale.

 

bersani-mario-montibersani e montiANGELA MERKEL E MARIO MONTIIL SORRISO TRA ANGELA MERKEL E MARIO MONTImario DRAGHI E MONTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…