VIENI AVANTI CIELLINO - MANCANO DUE MESI, MA È GIÀ TUTTO PRONTO PER LA RASSEGNA PIÙ CLERICAL DELL'ESTATE: IL MEETING DEI CIELLINI - QUEST'ANNO I VOLENTEROSI ADEPTI, CON LA LORO MEGA-MANIFESTAZIONE VOGLIONO “TESTIMONIARE CHE SI PUÒ ESSERE VERI UOMINI IN QUALUNQUE CIRCOSTANZA” (SIA SULLO YACHT CHE IN TRIBUNALE) - TANTI NOMI ALTISONANTI, DA AL-NASSER A MONTI - GRANDE ASSENTE: IL PAPA E FORMINCHIONI (NON È PROPRIO L'ESEMPIO DA SEGUIRE)...

Condividi questo articolo


Giacomo Galeazzi per "La Stampa"

100 convegni, 10 mostre, 26 spettacoli, 10 manifestazioni sportive, 4mila volontari e un'unica sfida: «Testimoniare che si può essere veri uomini in qualunque circostanza». Ad aprire il 33˚ Meeting di Rimini (19-25 agosto) sarà il premier Mario Monti con un incontro sul tema «i giovani per la crescita». La kermesse ciellina è stata presentata ieri all'ambasciata italiana presso la Santa Sede dal cardinale Leonardo Sandri, dal ministro della Salute Renato Balduzzi, dal sottosegretario agli Esteri Staffan de Mistura e dal presidente della Compagnia delle Opere Bernhard Scholz.

monti mariomonti mario Jullian Carron - Foto PizziJullian Carron - Foto Pizzi

«Siamo debitori a don Giussani e a Comunione e Liberazione anche per la capacità di ricominciare sempre, dopo qualsiasi errore, come scritto recentemente dal presidente di Cl don Julian Carron spiega Sandri -. Grazie all'avventura del Meeting il movimento ha spaziato attorno al nucleo più vero dell'uomo, che è la sua spiritualità, senza la quale egli è negato nelle sue più alte e irrinunciabili aspirazioni».

Non ci sarà a Rimini la visita papale ipotizzata dai mass media. «Avevamo invitato il Pontefice come facciamo ogni anno: conosciamo i tempi vaticani, siamo sereni», osserva Emilia Guarnieri, presidente della Fondazione Meeting per l'amicizia fra i popoli.

PAOLO SCARONIPAOLO SCARONI

L'edizione 2012 ha un leit-motiv («la natura dell'uomo è rapporto con l'infinito») e una pluralità di voci diversissime. Dal responsabile vaticano del dialogo interreligioso Tauran al monaco buddhista Habukawa, dal presidente dell'assemblea generale dell'Onu, Al-Nasser al capo dell'Eni Scaroni.

Paola Severino Elsa ForneroPaola Severino Elsa Fornero

E ancora, dal leader di Confindustria, Squinzi ai ministri Fornero, Severino, Terzi, Clini, Profumo; dal presidente dell'Inps Mastropasqua al segretario Cisl Bonanni. Per tutti, nella Fiera affollata da migliaia di ragazzi, vale la sollecitazione degli organizzatori: quanto di meglio c'è in Italia, povera di altre risorse, viene dall'intelligenza, dalla creatività, da ciò che gli economisti chiamano capitale umano e sociale. Ai giovani verranno proposti modelli di energia costruttiva, come Izzeldin Abuelaish, il «medico di Gaza», palestinese musulmano che lotta per un rapporto pacifico con gli israeliani.

Ma fra tante presenze illustri spicca un'assenza: per la prima volta da molti anni, non parlerà il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, ciellino, investito da uno scandalo che ha messo in forse la sua stessa leadership al Pirellone.

 

 

Condividi questo articolo

politica

L’OSSESSIONE DI XI JINPING E PUTIN È IL "CONTENIMENTO" DA PARTE DELL’OCCIDENTE - I DUE SI DEDICHERANNO OGGI ALL’INTERSCAMBIO COMMERCIALE SALITO A 185 MILIARDI DI DOLLARI E QUEST’ANNO POTREBBE ARRIVARE A 200 - CON L’ABBRACCIO TRA MOSCA E PECHINO, PUTIN MOSTRA DI NON ESSERE SOLO. XI INVECE SI VESTE DA STATISTA GLOBALE; COPRE LA SUA SOLIDARIETÀ VERSO MOSCA CON I 12 PUNTI CHE VANNO DAL CESSATE IL FUOCO ALLA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA DEVASTATA; CERCA DI CONVINCERE DELLA PROPRIA BUONA VOLONTÀ PACIFICATRICE GLI EUROPEI E DICE A JOE BIDEN CHE LA CINA PUÒ SEMPRE RIVOLGERSI ALLA RUSSIA PER SPEZZARE L’ACCERCHIAMENTO SUL FRONTE ASIATICO…

"IL GOVERNO È IN MANO ALLA NANA, A CROSETTO UOMO FORZUTO E LA RUSSA DAMA BARBUTA" - DAL PALCO DEL BRANCACCIO A ROMA, BEPPE GRILLO TORNA A OCCUPARSI DI POLITICA: “SEGUIRANNO LE IDEE DEL MOVIMENTO E SE LE PRENDERANNO PERCHÉ SONO DEL FUTURO COME LA TECNOLOGIA, L'IDROGENO, LE NUOVE RINNOVABILI. IO QUESTE IDEE LE AVUTE 30 ANNI FA. LORO ORA NE HANNO CAPITO L'IMPORTANZA - MARIO DRAGHI? CON LUI MI SEMBRAVA DI AVERE UN RAPPORTO DI AMICIZIA. E MI AVEVA DETTO CHE QUELLA SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA O IL SUPERBONUS ERANO DELLE BELLISSIME IDEE. IO GLI AVEVO DETTO PIU VOLTE DI PARLARE CON CONTE, NON CON ME. MA POI LUI HA CAMBIATO IN MODO TERRIBILE..."