max allegri

ALLEGROTTO SOLO FUORI DAL CAMPO - SE PIRLO E SARRI AVESSERO FATTO CERTI RISULTATI SAREBBERO GIÀ STATI CACCIATI, MA ALLEGRI GODE DI CREDITO E QUINDI RESISTE: IL PROBLEMA È CHE HA CONTRIBUITO LUI STESSO A CREARE QUESTA CONFUSIONE IN CUI È PIOMBATA LA SQUADRA - NON È CHE LA ROTTURA CON AMBRA E I GOSSIP SUL "CAPELLO BIONDO" INTERNO ALLA JUVE LO STIANO DESTABILIZZANDO?

Claudio Savelli per “Libero Quotidiano

 

MAX ALLEGRI

Se Andrea Pirlo avesse iniziato così male probabilmente sarebbe già stato esonerato. Se fosse stato Maurizio Sarri sarebbe sull'orlo del precipizio. Invece a firmare una delle peggiori partenze della storia della Juventus è Max Allegri, che la storia della Juventus l'ha fatta per cinque anni e quindi di credito da spendere ne ha.

 

juve sassuolo allegri

Classifica canta, però, e non è un inno alla gioia: 15 punti in 10 partite sono una media da salvezza, se proiettati sull'intero campionato non fanno più di 40 punti, e soprattutto sono 5 in meno rispetto a quelli conquistati da Pirlo un anno fa (-6 dalla vetta rispetto al -13 di Allegri) e addirittura 11 di ritardo rispetto a Sarri, che era primo in classifica dopo 10 giornate e lì rimase. Certo, loro avevano Cristiano Ronaldo, ma il suo addio non avrebbe dovuto liberare la Juve di un peso e consentirle di spiccare il volo?

 

max allegri 1

Contro il Sassuolo, Allegri ha perso la seconda partita in casa dopo quella contro l'Empoli: nelle prime 10 giornate non succedeva da 41 anni. Peggio solo nel 1948/49, quando furono tre. L'Inter campione d'Italia è stata sconfitta tre volte nell'intero campionato scorso: Max che è maestro di calcoli avrà già ricalibrato gli obiettivi?

 

max allegri 13

Si parla di rimonta come nel 2015/16, quando arrivò il ko della svolta proprio contro il Sassuolo alla decima, ma i punti di distacco dalla vetta erano 11 e non 13 e soprattutto questa Juve non sembra in grado di vincere 15 partite di fila, se è vero che punta a essere solida ma con 13 gol subiti ha la peggior difesa dal 1988/89 a oggi (perfino Delneri nel 2010/11, con 11 reti incassate, fece meglio).

 

max allegri 2

Allegri ha indicato la confusione come causa della sconfitta. Una confusione da lui stesso creata. A monte c'è un sistema di gioco obsoleto, un 4-4-2 anni '90 che si regge sulle qualità dei singoli quando i singoli non sono più così superiori agli avversari. A valle il cambio Danilo-Kulusevski che ha aperto il varco a Lopez nel tonfo col Sassuolo.

 

max allegri 4

GRUPPO DI "LAVORO"

Non è da Allegri, maestro di pragmatismo, lucidità e intuito. Incide forse la confusione nella sua vita privata, la rottura con Ambra Angiolini e, soprattutto, il fatto che questa sia stata sbandierata in pubblica piazza? L'uomo richiamato per risolvere i problemi della Juve, non più suoi, si è ritrovato a gestirne altri, tutti suoi.

 

max allegri 5

Da settimane è circondato eppure la società non contiene i pettegolezzi mediatici che si moltiplicano sul nulla. L'ultimo è l'"inchiesta" sul capello biondo pubblicata da Oggi, secondo cui il gossip amoroso del mister sarebbe interno alla Juve. Saranno poi fatti suoi? Lo sono ma il mondo non gira per tutti nello stesso verso.

 

meme su ambra angiolini e max allegri

Così si alza fumo attorno ai diretti interessati e, soprattutto, a coloro che condividono con loro le giornate, ovvero giocatori incapaci di assumersi le responsabilità come un tempo e dirigenti nuovi (Arrivabene e Cherubini), eccessivamente nervosi (Nedved) o taciturni (il presidente Agnelli).

 

Servirebbe una voce prima della visita di domani al Verona, perché l'ex (vice di Pirlo) Tudor attende al varco. Ed è avvelenato con la Juve ben più di quanto non lo siano i gossippari con Allegri.

 

ambra allegriambra allegriambra allegriMAX ALLEGRI AMBRA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”