cristiano ronaldo cr7

AVREMO GLI EUROPEI SENZA CR7 E L’ATALANTA SCUDETTATA? L’UEFA MINACCIA I CLUB SCISSIONISTI DELLA SUPERLEGA: SE IL PIANO VERRÀ PORTATO AVANTI, LE SQUADRE AMMUTINATE VERRANNO ESCLUSE DALLE COPPE EUROPEE E DAI CAMPIONATI NAZIONALI DI RIFERIMENTO, E VERRÀ NEGATA LA CONVOCAZIONE IN NAZIONALE DEI LORO GIOCATORI. L’INCOGNITA DEL CAMPIONATO DI SERIE A: LA CLASSIFICA SUL CAMPO VERRÀ ALTERATA?

Monica Colombo per corriere.it

 

cr7

Il day after dell’annuncio della fase 2.0 del calcio inizia con la contromossa dei dodici scissionisti. La Superlega è pronta a fare causa alla Fifa e alla Uefa, una mossa avanzata in via cautelativa per proteggere i propri diritti e i propri associati.

 

I dodici club — convinti di veder riconosciute le proprie ragioni davanti ai tribunali europei in merito alle norme che regolano la concorrenza — non si fermano nemmeno davanti alle minacce di Uefa e Fifa che domenica 19 aprile nel comunicato congiunto hanno annunciato che, se il piano verrà portato avanti, le squadre ammutinate verranno escluse dalle coppe europee e dai campionati nazionali di riferimento, e verrà negata la convocazione in Nazionale dei loro giocatori. I legali della Uefa già domenica lasciavano trapelare di essere pronti a una causa legale da 50 miliardi.

 

 

Ma è possibile davvero una serie A senza Juve, Inter e Milan?

atalanta juve

Il piano dei ribelli sta in piedi solo dando per scontato che non ci saranno espulsioni e infatti i club non sembrano preoccuparsi più di tanto, convinti che difficilmente le federazioni e le leghe a cui appartengono si priveranno delle squadre più rappresentative. Per fare un esempio, in Italia sono appena stati venduti i diritti tv a Dazn per 840 milioni. La Lega correrà il rischio di una causa per aver negato l’iscrizione a Juventus, Inter e Milan?

 

 

I giocatori dei club di Superlega perdono la Nazionale? Avremo gli Europei senza Ronaldo?

agnelli ceferin perez 4

Al momento la minaccia di Uefa e Fifa è quella. Ma, in generale, ci si chiede se esistono giocatori così romantici da preferire in Inghilterra, ad esempio, giocare nel Leicester per avere il posto in Nazionale assicurato invece che nel ricco Manchester United. Anche su questo, naturalmente, ci dovranno essere delle trattative.

 

Una trattativa per ricucire lo strappo è possibile?

Nel loro comunicato i club fondatori del progetto della Superlega hanno dichiarato: «In futuro, i club fondatori auspicano l’avvio di consultazioni con Uefa e Fifa al fine di lavorare insieme cooperando per il raggiungimento dei migliori risultati possibili per la nuova Lega e per il calcio nel suo complesso». Difficile però, allo stato delle cose, che i desiderata dei 12 ribelli vengano accolte. I rapporti fra Ceferin e Agnelli, futuro vicepresidente della Superlega che sarà presieduta da Florentino Perez, sono ai minimi termini. Anche Infantino è furioso.

agnelli florentino perez

 

Quando partirà la Superlega?

Non c’è una data certa. Nel comunicato, oltre a chiarire i nomi dei dodici club fondatori, e annunciare l’ingresso di altri tre club prima della stagione inaugurale, si specifica che «dovrebbe iniziare non appena possibile». L’intenzione è partire subito a settembre visto che il progetto e le interlocuzioni fra i club sono state definiti nei dettagli nel mese di ottobre. Nelle ultime 48 ore è avvenuta l’accelerata decisiva, guarda caso a ridosso del Comitato Esecutivo della Uefa in programma oggi lunedì 19 aprile, quando verrà annunciata la riforma della Champions. Il piano è già strutturato nei dettagli avendo l’apporto della banca JP Morgan con 3,5 miliardi di euro destinati subito ai club fondatori.

 

I risultati di questo campionato di serie A sono a rischio?

È ovvio che i risultati ottenuti sul campo in questa stagione verranno regolarmente riconosciuti. Per dire, se l’Atalanta attualmente terza confermerà alla fine del campionato l’attuale posizione avrebbe diritto a partecipare alla Champions. Poi, se parteciperà alla Superlega — che prevede che, su 20 squadre totali, cinque partecipino per via di un meccanismo di qualificazione in base ai risultati dell’annata precedente — o alla manifestazione classica organizzata dalla Uefa lo scopriremo nelle prossime ore. Con un occhio a Montreux, dove si svolge il Comitato della Uefa, e l’altro alla riunione informale di Lega, da cui si attendono fuoco e fiamme.

infantino ceferin 2

 

Come verranno selezionati i 5 club aggiuntivi ai 15 fondatori?

Una premessa è d’obbligo: nella nota diffusa dai fondatori è stato annunciato il patto vincolante fra i 12 firmatari. Interlocuzioni e contatti sono in corso anche con quelle società come Bayern Monaco, Borussia Dortmund e Psg che per ora hanno declinato l’invito. La competizione a 20 squadre non viene comunque considerata dalla Superlega un «torneo chiuso» perché il 25 per cento è soggetto a rotazioni prevarrà il merito sportivo.

 

Non è ancora stato definito nei particolari il meccanismo di ammissione e non è detto che verranno per forza privilegiate squadre appartenenti ai Paesi di provenienza dei soci fondatori. Di sicuro l’accesso per queste 5 squadre varrà una sola stagione. Ecco perché fonti vicino alla Superlega tendono a definire la manifestazione un «torneo ibrido».

 

ceferin

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”