mark vinales

NELLA BOTTE PICCOLA C’E’ IL VINALES BUONO – LO SPAGNOLO DELLA YAMAHA SFRECCIA NEL VENTO E CONQUISTA LA GARA DI APERTURA DELLA STAGIONE IN QATAR. SUL PODIO ANCHE LE DUE DUCATI DI ZARCO E BAGNAIA. GRANDISSIMA PROVA DI ENEA BASTIANINI - CARLO PERNAT, EX MANAGER DI ROSSI: “VALENTINO AVRÀ VINTO SE ARRIVERÀ NEI PRIMI CINQUE, AVRÀ PAREGGIATO SE ARRIVERÀ MASSIMO SETTIMO, PERSO SE ARRIVERÀ PIÙ INDIETRO”. IL "DOTTORE" E’ ARRIVATO DODICESIMO – VIDEO

 

 

Massimo Brizzi per gazzetta.it

 

mark vinales

Via col vento. Maverick Vinales inizia con il piede giusto la sua stagione, imponendosi con maestria nel GP del Qatar della MotoGP. Lo spagnolo della Yamaha riallaccia il discorso con la vittoria, interrotto il 20 settembre con il successo nel GP dell’Emilia Romagna a Misano, e piega lo squadrone Ducati, battuto nella roccaforte dove era reduce da due trionfi di fila. Domando il forte vento che ha caratterizzato la gara, Maverick lucida la sua versione Top Gun, imponendosi davanti alle Desmosedici di Johann Zarco (Pramac) e Francesco Bagnaia (Ducati ufficiale), che dopo essere partito dalla pole agguanta un podio nel rettilineo finale, strappandolo a un Joan Mir, che nei metri finali passa da 2° a 4° dopo una grande progressione con la Suzuki.

mark vinales

 

Vinales ha fatto sfogare le Ducati in avvio, poi ha trovato il suo passo, è risalito alla distanza passando il leader Bagnaia e costruendo nel misto un vantaggio che ha poi ben difeso sul rettilineo. In Casa Yamaha una bella risposta sule potenzialità della M1 dopo aver raccolto poco l'anno scorso. Per Iwata anche il 5. posto di Fabio Quartararo, ma pure le prove anonime delle M1 del team Petronas: Franco Morbidelli ha chiuso solo 18° in preda a parecchi problemi; Valentino Rossi ha brillato più in qualifica che in gara, dove non ha avuto il passo per stare stabilmente nelle posizioni di testa e ha raccolto un misero 12° posto. A completare i dieci: 6. Alex Rins con una Suzuki comunque in forma; 7. Aleix Espargaro con un'Aprilia cresciuta e arrivata a 5"9 dal primo posto; 8. Pol Esapargaro con la prima delle Honda; 9. Jack Miller, uno dei grandi delusi di giornata; 10. Enea Bastianini, straordinario interprete della sua prima gara in MotoGP con un 10. posto di grande spessore.

mark vinales

  

Scelta unica di gomma, doppia soft per tutti e al via lo scatto premia subito le Ducati: al primo passaggio ce ne sono quattro a occupare le corrispondenti posizioni, con Bagnaia, Zarco, Miller e Martin nell'ordine. Qualche giro e Quartararo e Vinales iniziano a recuperare mentre Rossi è scavalcato anche dalle Suzuki e perde terreno. A metà gara Vinales è in impetuosa risalita: nel misto passa Zarco, si porta al secondo posto con un ritmo notevole, ma pagando dazio da Bagnaia, sul terreno della velocità pura, in rettilineo. In un secondo ci sono Bagnaia, Vinales, Zarco, Miller e Rins, mentre non perdono terreno l'Aprilia di Aleix Espargaro e la Honda del fratello Pol. Rossi, invece, arranca. A 8 giri dalla fine Vinlaes passa al comando e inizia fare l'andatura su Zarco e Bagnaia, mentre Rins e Mir si portano in zona podio. È il campione del mondo che firma il finale: confermando le doti di progressione che lo hanno resto iridato l'anno scorso con la Suzuki, lo spagnolo arriva fino al secondo posto in ingresso sul rettilineo finale. Dove però viene sverniciato dalle Ducati.

  

Danilo Petrucci inizia nel modo peggiore la sua avventura con la Ktm Tech3: caduta dopo poche curve. La Casa di Mattighofen però non va oltre il 13. posto con Oliveira. In Casa Honda, in attesa di riavere in sella il suo re Marc Marquez, ci sono da registrare la cadute di Takaaki Nakagami e di Alex Marquez. Luca Marini ha terminato la sua prima gara in top class al 16. posto, davanti a Lecuona, Morbidelli e Savadori.

pernat valentino rossi 9

 

 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."