diletta leotta dazn

CI SIAMO ROTTI I DAZN! IN SERIE A INCOMBE LA GRANDE PAURA SUL FUTURO DEI DIRITTI TV - IL TIMORE È CHE DAZN POSSA NON ESSERE PIÙ IN GRADO DI ONORARE IL CONTRATTO QUINQUENNALE FIRMATO UN ANNO FA A 900 MILIONI DI EURO A STAGIONE - I DATI DI ASCOLTO DELLA PIATTAFORMA SONO MOLTO BASSI. TRA TAGLI E ADDII, ANCHE LA SQUADRA GIORNALISTICA E’ RIDOTTA ALL’OSSO – LA SITUAZIONE ALL’ESTERO E’ PEGGIORE: IN FRANCIA LE PRIME GIORNATE DI CAMPIONATO SONO STATE GIOCATE SENZA ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI TV. IN GERMANIA LA VICENDA È MATERIA PROCESSUALE. SULLO SFONDO CI SONO SKY E L’AUTOPRODUZIONE...

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

dazn

Come al solito in Italia si comincia col mormorio. Ed è un passaparola strisciante quello che da settimane percorre con preoccupazione i vertici della Serie A e dei venti club. Le società convivono con il timore che Dazn, in un futuro neanche così lontano, possa non essere più in grado di onorare il contratto quinquennale firmato un anno fa (ottobre 2023). Contratto da 900 milioni di euro a stagione: 700 da Dazn e 200 da Sky.

 

Al momento è un mormorio, seppure insistente, anche perché il contratto sottoscritto con Dazn Italia prevede ampie garanzie (anche della casa madre di Dazn, pare). Ma la tensione c’è. Basta guardarsi attorno per comprendere che il business diritti tv è in crisi. In Francia le prime giornate del campionato sono state giocate senza assegnazione dei diritti tv. In Germania la vicenda è diventata materia processuale: la Bundesliga non si fidava di Dazn che ha reagito portandoli in tribunale.

DAZN

 

Anche in Italia il barometro non è stabilizzato sull’ottimismo. I dati di ascolto di Dazn sono molto bassi. Nelle scorse settimane si è più volte parlato e scritto di un depauperamento della redazione giornalistica. Marco Cattaneo e Stefano Borghi sono andati via. La trasmissione del lunedì sera di Pardo al momento non è ripartita. Un volto come Montolivo ha traslocato a Sky. Nei corridoi del calcio italiano c’è ansia per la stabilità economica di Dazn Italia. E si pensa al futuro. A come poter ovviare a una eventuale improvvisa emergenza.

 

Il nuovo pacchetto di diritti tv della Serie è stato assegnato lo scorso anno con 17 voti favorevoli, due contrari (Cagliari e Salernitana) e un astenuto: Aurelio De Laurentiis. Per lui, con un mercato televisivo così magmatico, caratterizzato da continue innovazioni tecnologiche, era stata una follia “impiccarsi” a un contratto di cinque anni.

 

DAZN

Col passare del tempo, la sua posizione è diventata meno solitaria. Si è insinuato il dubbio che il detto “pochi maledetti e subito” potesse anche non essere una buona idea. La solidità economica di Dazn Italia sembra scricchiolare e poiché il calcio è un’azienda, è ovvio che i dirigenti pensino anche a un futuro alternativo. Soprattutto se la situazione dovesse malauguratamente precipitare.

 

La principale soluzione resterebbe ovviamente Sky che comunque ha acquistato una fetta di diritti tv della Serie A e, al netto di una felice scelta politica di sfilarsi dall’assoluta dipendenza dal calcio italiano, valuterebbe offerte particolarmente convenienti.

 

La Serie A alla prova dell’autoproduzione

E poi c’è l’autogestione. O meglio: l’autoproduzione. Vecchio pallino proprio di De Laurentiis. La Serie A non delegherebbe più a nessuno, ma venderebbe direttamente il prodotto a chiunque volesse acquistarlo: tv, giornali, piattaforme. Potrebbe sembrare una soluzione lunare. In realtà oggi in Serie A sono già quattro i club che si autoproducono le partite. E non sono società di poco conto: Juventus, Inter, Milan, e appunto Napoli. Lo scorso anno c’erano anche il Sassuolo (poi retrocesso) e la Roma.

DAZN

 

 

Le altre partite sono prodotte dalla Lega Serie A attraverso una serie di service tra cui il più importante è la Nvp società leader nel settore che è anche quotata in Borsa. In un futuro nemmeno così lontano, si potrebbe ipotizzare l’autoproduzione delle partite e la vendita poi a chiunque ne facesse richiesta. Bypassando la tradizionale vendita dei diritti tv. Non ci sarebbero particolari investimenti da effettuare per le infrastrutture. Resterebbe da coprire la parte giornalistica (telecronista e bordocampisti), più una serie di optional già disponibili come ad esempio la telecamera dedicata a un personaggio, le immagini col drone.

 

dazn

All’estero già funziona così. L’Equipe ad esempio trasmette le partite. Il sistema sarebbe quello cinematografico. Le tv o i giornali che volessero trasmettere le partite, sarebbero equiparate né più né meno alle sale cinematografiche. Tratterebbero una percentuale (attorno al 10%), il resto andrebbe ai produttori ossia ai club.

 

Le partite come i film. Sarebbe un sistema aperto. Certamente più rischioso, perché di partita in partita dipendente dal mercato. Ma senza la paura che da un momento all’altro crolli tutto. E ci sarebbe il vantaggio di gestire il prodotto in prima persona. Questo invoglierebbe a migliorarlo per poter venderlo a più utenti. Una Serie A più appetibile equivarrebbe a più chance di guadagnare. Con le dovute differenze si entrerebbe in una mentalità da Nba: la cura del prodotto nella sua globalità, perché al fondo converrebbe a tutti.

 

dazn

 

Sembra un discorso futuristico. In realtà lo è decisamente meno di quanto possiamo immaginare. Il business calcio sta cambiando molto rapidamente e anche i presidenti di Serie A se ne stanno accorgendo.

dazn

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?