superlega protesta il calcio è dei tifosi

CI VOLEVA LA SUPERLEGA PER COMPATTARE LA POLITICA D'EUROPA: ASSE JOHNSON-MACRON-DRAGHI CONTRO IL CIRCOLINO DEI CLUB RICCHI E INDEBITATI - STRONCATO IL PROGETTO FINANZIATO CON 4 MILIARDI DI EURO DALLA STATUNITENSE JP MORGAN, LE ISTITUZIONI INVITANO LE PARTI AL DIALOGO – ENRICO LETTA: “IL MODELLO NBA NON PUÒ FUNZIONARE IN EUROPA” - L’IRONIA DI GENTILONI: “LA SUPERLEGA MI RICORDA TANTO LA NEW COCA COLA”

Adalberto Signore per "il Giornale"

 

superlega

Non solo le federazioni sportive e i tifosi. In meno di 24 ore, infatti, la fronda contro il progetto della Superlega si allarga alla politica, mettendo d' accordo tutti i leader del Vecchio continente e i vertici dell' Unione europea.

 

Ha fatto da apripista il premier britannico Boris Johnson, seguito a stretto giro dal presidente francese Emmanuel Macron, fino ad arrivare a Mario Draghi.

Che nel primo pomeriggio di ieri ha messo nero su bianco il suo disappunto. «Il governo - spiega il premier - sostiene con determinazione le posizioni delle autorità calcistiche italiane ed europee per preservare le competizioni nazionali, i valori meritocratici e la funzione sociale dello sport».

 

MARIO DRAGHI

L' auspicio dell' ex presidente della Bce, infatti, è che i diversi club possano sedersi a un tavolo e cercare una composizione che non sfasci il mondo del calcio. «L' augurio - spiega Valentina Vezzali, sottosegretario con delega allo Sport - è che le autorità sportive interessate possano trovare in tempi brevi una soluzione che non solo risolva la vicenda, ma soprattutto non crei contrapposizioni». Con la speranza che «si abbandonino interessi personali o di parte», a «tutela del calcio, dello sport e di tutti gli appassionati».

 

EQUIPE SULLA CREAZIONE DELLA SUPERLEGA

Insomma, quella che si alza in Europa è una vera e propria levata di scudi. Che, peraltro, coinvolge leader con profili politici anche molto distanti e che per l' occasione si ritrovano sullo stesso fronte. Con un asse alquanto imprevedibile, se il premier della Brexit è in piena sintonia con il vicepresidente della Commissione Ue.

 

Proprio mentre Johnson rincara la dose schierando apertamente il suo governo contro il progetto della Superlega e puntando il dito contro i sei club inglesi che aderiscono all' operazione (Arsenal, Chelsea, Liverpool, Manchester City, Manchester United e Tottenham), Margaritis Schinas bolla il progetto scissionistico come ostile ai valori europei. Il commissario Ue per l' Economia, Paolo Gentiloni, si affida invece all' ironia («la Superlega mi ricorda tanto la New Coca Cola»), mentre il presidente del Parlamento Ue, David Sassoli, si dice «contrario» al calcio che «diventa appannaggio di pochi ricchi» perché «lo sport deve essere per tutti» e «dobbiamo difendere il modello di sport europeo».

 

BORIS JOHNSON

E sulla stessa linea si schiera il governo di Madrid, guidato dal socialista Pedro Sanchez. Il ministro dello Sport spagnolo, Josè Manuel Rodriguez Uribes, parla infatti di iniziativa «pensata e proposta senza coinvolgere le organizzazioni rappresentative» e auspica che si «torni al dialogo».

 

La rivoluzione del calcio lanciata di presidenti di Real Madrid e Juventus - Florentino Perez e Andrea Agnelli - e finanziata dalla statunitense Jp Morgan con quattro miliardi di euro, si tira dietro un vero e proprio coro di critiche. Per molti, infatti, il via libera al progetto della Superlega è una sorta di 11 settembre del calcio come lo abbiamo vissuto fino ad oggi.

 

tifosi del liverpool contro la superlega

Anche in Italia, partiti fino a ieri lontanissimi sui temi più diversi, si muovono tutti nella stessa direzione. Dal Pd alla Lega, passando per Fratelli d' Italia e Sinistra Italiana. Il segretario dem, Enrico Letta, giudica il progetto «sbagliato e decisamente intempestivo» perché in Europa «il modello Nba non può funzionare» visto che «nel calcio e nello sport la forza sta nella diffusione, non nella concentrazione». Sostanzialmente d' accordo il leader della Lega, Matteo Salvini.

emmanuel macron 3

 

«Da sportivo e da italiano - spiega - dico che il denaro non è tutto e i milioni non sono sufficienti per azzerare simboli, storia, merito, cuore e passione». Insomma, «il calcio e lo sport sono di tutti e non di pochi privilegiati». No anche di Giorgia Meloni, che parla di «una deriva da tempo avviata nelle nostre società», dove «si scavalca la rappresentanza dal basso e si impone dall' alto l' istituzione di un' oligarchia». Più prudente la posizione di Forza Italia, con il coordinatore azzurro Antonio Tajani che auspica si possa trovare «un punto d' incontro tra Uefa e grandi club europei», perché se «è impensabile pregiudicare campionati nazionali e Champions League» va anche «considerata l' importanza dell' industria dello sport».

PAOLO GENTILONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…