napoli barcellona

CLAMOROSO A NAPOLI: LO STRISCIONE “NO ALLA GUERRA” NON E’ STATO FATTO ENTRARE ALLO STADIO ANCHE PER NON TURBARE LA SENSIBILITÀ DELL’ARBITRO RUSSO - "EL PAÌS" SUL POKER DEL BARCELLONA: "È STATA UNA PARTITA UNO CONTRO UNDICI, OSIMHEN DA SOLO CONTRO IL BARCA. IL NIGERIANO HA ATTACCATO LO SPAZIO COME UN BUFALO" – "IL NAPOLISTA": "NE ESCE RIDIMENSIONATO PIÙ SPALLETTI CHE IL NAPOLI. L’ERRORE È STATA L’AMBIZIONE SMODATA DI GIOCARSI LA PARTITA IN MANIERA OFFENSIVA…" - VIDEO

Da ilnapolista.it

 

Giustamente El Paìs ci va giù duro contro la prestazione offerta dal Napoli ieri sera di fronte al Barcellona:

NAPOLI BARCELLONA 19

 

L’unica volta che entrambe le squadre sono state protagoniste è stato quando si sono inginocchiate contro il razzismo e hanno esposto lo striscione contro la guerra.

 

Solo un errore di Ter Stegen, che ha abbattuto Osimhen dopo un’uscita fuori tempo, ha rimesso temporaneamente il Napoli in partita. Insigne trasforma il rigore e calma l’ira dei tifosi del vecchio San Paolo.

 

La partita è stata ridotta a un duello di uno contro undici: Osimhen-Barça. Il nigeriano ha attaccato lo spazio come un bufalo mentre gli azulgrana hanno variato bene il gioco, si sono ripresi dopo il gol subito e hanno segnato di nuovo con una giocata su calcio d’angolo che si è conclusa con il sinistro di Piqué: 1-3.

 

 

 

NAPOLI BARCELLONA 4

NAPOLI, LO STRISCIONE DELLA DISCORDIA: SCOPPIA IL CASO

Da https://sport.virgilio.it/

 

 

La crisi Ucraina monopolizza inevitabilmente anche la serata europea di calcio, con numerose iniziative a stigmatizzare l’offensiva russa che ha scosso il mondo nelle ultime ore. Ha chiesto di fermare il conflitto il giocatore ucraino dell’Atalanta, Ruslan Malinovskyi, che dopo la prima rete personale nel 3-0 con cui la Dea ha superato l’Olympiacos in terra greca, ha mostrato una maglietta con la scritta “No war in Ukraine”.

 

Presa di posizione pro-Ucraina anche al Maradona, dove, prima del calcio di inizio, i giocatori di Napoli e Barcellona si sono uniti nel dire no alla guerra con lo striscione “No war”, scatenando gli applausi dagli spalti.

 

NAPOLI BARCELLONA

Napoli-Barcellona, lo striscione contro la guerra fuori dallo stadio

Sui social scoppia, però, la polemica per uno striscione non ammesso allo stadio. Prima del match, infatti, non sono state ammesse bandiere Ucraina e gli Ultras72 della Curva B si sono visti negare ai controlli la possibilità di introdurre lo striscione con la scritta “No alla guerra”.

 

Secondo le indiscrezioni, la motivazione sarebbe da ricercare dalle politica dell’UEFA in merito al passaggio di messaggi politici durante le sue manifestazioni, ma anche per non turbare la sensibilità di una squadra arbitrale interamente russa.

 

Striscione contro la guerra ritirato al Maradona: la reazione dei tifosi

Una presa di posizione che ricorda il no dell’UEFA durante Euro2020 al sindaco di Monaco di Baviera che aveva chiesto di illuminare con i colori arcobaleno l’esterno dell’Allianz Arena prima della gara tra Germania e Ungheria, come gesto di sostegno alle diversità. Anche in questo caso, sui social non mancano le proteste. C’è chi scrive: “All’interno degli stadi succede di tutto… però poi non succede questo… bha!” e ancora: “Ridicolo!”, “Negli stadi Italiani troviamo ogni domenica striscioni e bandiere con svastica. Oggi è vietato l’ingresso di striscioni contro la Guerra e bandiere Ucraina. Vergognoso“.

napoli barcellona osimhen

 

I commenti sono veramente tanti. Un altro tifoso prova a ricapitolare: “Assurdo a Napoli, lo striscione No alla guerra non può entrare allo stadio: l’arbitro è russo. Spero sia una fake” e ancora: “Ma davvero??? Dai non è vero”, “Che schifo!“, “Assurdo: le autorità hanno negato agli ultras del Napoli di portare quello striscione nel Maradona per la presenza degli arbitri russi. Come se “no alla guerra” fosse un messaggio politico… SEMPRE PIU SCHIFATO DA QUESTO MONDO!!!!!“

 

napoli barcellona osimhen

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…